Nuovo vescovo, Carancini:
“Saremo i due capitani della squadra”

GUARDA IL VIDEO - Le reazioni all'annuncio dell'arrivo di monsignor Nazzareno Marconi. Il primo cittadino di Macerata coglie al volo la metafora sportiva e invita alla collaborazione tra spirito laico e religioso. Il saluto del presidente della Provincia: "Siamo una comunità accogliente". Pezzanesi: "Creeremo un legame forte come quello con Giuliodori". Capponi. "Siamo coetanei"

- caricamento letture
annuncio-vescovo-000

I COMMENTI DEI SINDACI – Clicca sull’immagine per guardare il video con le dichiarazioni di Carancini, Pezzanesi e Capponi

Don Nazzareno Marconi  è il nuovo vescovo della diocesi di Macerata, Recanati, Tolentino, Cingoli e Treia

Don Nazzareno Marconi è il nuovo vescovo della diocesi di Macerata, Recanati, Tolentino, Cingoli e Treia

 

di Alessandra Pierini

(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

GUARDA IL VIDEO

C’era grande attesa per l’arrivo del nuovo vescovo della Diocesi di Macerata, Recanati, Tolentino, Cingoli e Treia. Questa mattina all’annuncio della nomina di monsignor Nazzareno Marconi, fatto da Claudio Giuliodori nella cattedrale di Macerata (leggi l’articolo), erano presenti, oltre a parroci e diaconi, le autorità militari e politiche.
Non c’era tra questi il presidente della Provincia Antonio Pettinari che ha salutato il nuovo vescovo con una nota stampa. “Sapremo essere buoni compagni di viaggio”. Vicinanza e impegno a collaborare nelle parole di benvenuto che il presidente, rivolge, a nome dell’Amministrazione provinciale: “Siamo una Comunità accogliente – dice Pettinari – fatta di persone laboriose, capaci di intelligente imprenditoria e di grande generosità. Faremo “squadra” anche con lei, assicurandole fin da ora il massimo sostegno e tutto l’impegno sulla scia ed in continuità col suo predecessore, monsignor Claudio Giuliodori, che ringraziamo e salutiamo con affetto. In questo momento, la crisi del lavoro, le difficoltà delle famiglie, degli artigiani e degli imprenditori ci spingono a condividere ancora di più, nella diversità dei rispettivi ruoli, un forte impegno per il bene comune”.

 

Monsignor Giuliodori con il sindaco Carancini

Monsignor Giuliodori con il sindaco Carancini

Era invece in prima fila, accanto agli altri sindaci della diocesi Romano Carancini il quale, non poteva essere altrimenti, è rimasto colpito dalla metafora calcistica usata da don Nazzareno Marconi per presentarsi che definisce «un gesto da fuoriclasse». Al suo annuncio di voler essere come il capitano di una squadra di calcio, risponde subito con entusiasmo: «Potremmo essere una squadra con due capitani, uno laico e uno religioso».

Carancini nota anche lo stile delle prime parole del vescovo: «E’ fortissimo di una grande umiltà, ha parlato persino di perdono ». Anche il sindaco di Macerata saluta e rassicura il nuovo pastore: «L’intera comunità maceratese aspetta il nuovo vescovo a braccia aperte e col sorriso sul volto, per poterlo abbracciare e stringere a sè prima possibile. Non deve avere timore perché a Macerata si sentirà subito a casa e i maceratesi gli saranno vicini come si è vicino ad un amico che si aspetta di incontrare da tempo”.

Giuseppe pezzanesi, sindaco di Tolentino, in seconda fila in cattedrale durante l'annuncio

Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino, in seconda fila in cattedrale durante l’annuncio

Con queste parole ha espresso, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Macerata per poi rivolgere il suo pensiero a  monsignor Claudio Giuliodori: «Un sincero e dovuto ringraziamento va al vescovo Claudio Giuliodori per la forte identità pastorale che lascia nel patrimonio di questa città, e anche per la generosità con cui si è speso in questo anno e mezzo a favore dell’intera comunità maceratese, nonostante l’impegnativo e prestigioso incarico ricevuto dal Papa».

Ha espresso grande gioia per arrivo del nuovo vescovo Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino: «Speriamo di creare un legame forte come è stato con Claudio Giuliodori, lo accoglieremo con l’amicizia e con  la profonda religiosità di questa terra».

Franco Capponi

Franco Capponi

Parla di comunità e di bisogno di unione il neoeletto sindaco di Treia Franco Capponi:  «Macerata come sempre sarà accogliente anche con il nuovo vescovo, tra l’altro mio coetaneo, vedremo se abbiamo avuto le stesse esperienze, gli stessi idoli o fatto diversi percorsi giovanili. La comunità deve riprendere un cammino di unitarietà e coesione e questo è il messaggio che ci aspettiamo dal vescovo».

 

 

 

NUOVO VESCOVO - L'annuncio tra gli applausi in Cattedrale (Clicca sull'immagine per guardare il video)

NUOVO VESCOVO – L’annuncio tra gli applausi in Cattedrale (Clicca sull’immagine per guardare il video)

Articoli correlati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X