E’ rinviata la partenza di monsignor Claudio Giuliodori da Macerata. L’ex vescovo della Diocesi di Macerata, Tolentino, Treia e Cingoli, lo scorso febbraio, è stato trasferito a Milano come assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. In tutto questo tempo, comunque, ha mantenuto il suo ruolo di amministratore apostolico della diocesi di Macerata. Si parlava di una sua partenza per l’arrivo del nuovo vescovo a partire dal mese di ottobre, ma il terremoto scatenato da Papa Francesco che sta ristrutturando la Chiesa e tutti i suoi organismi, sembra aver determinato dei ritardi. Se in precedenza la nomina del nuovo vescovo era prevista per il mese di ottobre, per qualche tempo si è parlato di un definitivo trasferimento di monsignor Giuliodori in prossimità del Natale ma, è notizia di questi giorni, il termine sembra essere slittato ulteriormente al prossimo anno.
La chiave di lettura di un ulteriore ritardo potrebbe essere nell’indicazione data da papa Francesco per l’accorpamento delle diocesi. Se questa fosse accolta, tornerebbe alla ribalta l’ipotesi della fusione delle diocesi di Macerata e Camerino.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’idea dell’accorpamento sarebbe la più logica, considerato che le due diocesi citate nell’articolo sono entrambe piccole: la nostra quanto a territorio, quella di Camerino quanto a numero di abitanti. Credo che anche i campanilismi di taluni fedeli – totalmente anacronistici, nel tempo della globalizzazione… – dovrebbero essere eliminati ab origine, non foss’altro che per la Parola del Vangelo, che abbatte le frontiere in nome dell’amore fraterno…
Organizziamo una colletta per pagare il biglietto del treno?
Siamo generosi, anche in I classe, basta che se ne vada…
🙂
Illudere così la gente…che crudeltà!
– Ah, beh; sì, beh.
– Ho visto un vesc…
– Sa l’ha vist cus’e`?
– Ha visto un vescovo!
– Ah, beh; si`, beh.
– Anche lui, lui, piangeva, faceva
un gran baccano, mordeva anche una mano.
– La mano di chi?
– La mano del sacrestano!
– Povero vescovo!
– E povero anche il sacrista!
– Ah, beh; si`, beh.
– è il cardinale che gli ha portato via
un’abbazia…
– Oh poer crist!
– …di trentadue che lui ce ne ha.
– Povero vescovo!
– E povero anche il sacrista!
(da Ho visto un Re di Dario Fo, https://www.youtube.com/watch?v=VLA4nJAvfOc)
Vogliamo un vescovo argentino, tifoso del San Lorenzo che venga a sostenere la Maceratese!
Accorpato il tribunale, sparirà la provincia, e forse sarà accorpata anche la diocesi. Anche la Chiesa deve fare spending rewiev. Un solo Vescovo per Macerata e Camerino basta e avanza. Ci sono vescovi che governano Diocesi molto più grandi del territorio della provincia di Macerata. Se teniamo conto che alcuni popolosi comuni, come Civitanova, Corridonia, Monte s. Giusto, Morrovalle, Montecosaro, Mogliano, e mi sembra anche Loro Piceno che tra tutti hanno circa un quarto della popolazione provinciale, fanno parte della Diocesi si Fermo… a che servono altri Vescovi? Basterebbe l’Arcivescovo Metropolita di Fermo anche per tutto il resto della provincia, visto che Mons. Conti già conosce la zona, essendo stato Vescovo di Macerata
Va bene qualsiasi cosa, basta che Giuliodori prenda, il prima possibile, la strada per Milano.
@Cerasi…
io 1,00 € per il biglietto lo metto volentieri!!!
@Gianfranco TI AMO! ma perchè fai così, era tanto bello litigare con te! Guarda io non ho una lira ma per una causa come questa sono pronto a dare fondo ai miei risparmi, 2€ bastano?
Peccato!!!!!!! avevo anche lo spumante in fresco per l’evento…Vuol dire che rimanderemo la festa…..Aderisco anche io con €10 alla colletta per farlo partire prima possobile in Businness calss!!!
Penso che i commenti scritti su cronache maceratesi debbono essere fatti con più senso critico e meno polemico, in modo più intelligente e serio. Evitando tante parole buttate al vento che non fanno altro che allontanare le persone con seri propositi. Consiglio a cronache maceratesi di vagliare il tutto.
@ SUPER TECNICO-Grande!!!.. Super Tecnico “consiglia” la censura..!!!! daltronde in fondo in fondo la santa inquisizione non era poi così sbaglita…e finalmente da qualche decennio vi siete convinti che la terra non è al centro dell’universo e addirittura avete riabilitato quel l’eretico di Galilei..ma voi avete “seri propositi “vero????
Super Tecnico ha perfettamente ragione…
E non sto scherzando.
Dovremmo fare un attenta analisi, cercare realmente le cause, scoprire per quali oscuri motivi, trovare i gravi peccati commessi….
Perchè i maceratesi tutti, nessuno escluso, hanno sicuramente le loro grandi colpe che sono state, credo, tutte espiate (con cristiana rassengazione) nell’aver sopportato Giuliodori (che prima di andare si è fatto fare anche la lapide in città: vedasi lo schifo sopra San Filippo)
Con le sue parole, i suoi interventi, i suoi giudizi, le sue richieste, i suoi atteggiamenti ha chiaramente dimostrato a tutti cosa sia il peccato di superbia…
.
.
.
.
.
.
.
.
A proposito, mi è stato detto, che per Matteo Ricci i soldi Comune, Provincia e Regione non li hanno più dati ma sembrerebbe che invece la Fondazione i € 300.000 li abbia poi comunque cacciati: qualcuno sa confermare la notizia che siano serviti anche per la lapide a San Filippo??
Super Tecnico si è iscritto al forum di CM il 2 novembre (giorno dei morti). Poi ci ha pensato un giorno prima di fare il suo unico commento censuratorio. Io lo chiamerei Super Curiale più che Super tecnico.