fabio16


Utente dal
22/6/2012


Totale commenti
38

  • Biogas, sindaci contro Spacca
    “No alla speculazione”

    1 - Feb 6, 2014 - 18:53 Vai al commento »
    RIBADISCO, come altre volte detto, spero con poca speranza che i cosiddetti SINDACI che ora protestano con tanta forza lo facciano anche x la centrale che è in progetto al cosmari. Anzi avrebbero dovuto già farlo invece mi risulta , correggetemi se sbaglio che siano tutti favorevoli, li' che possono essere decisivi invece accordano, ma in che mondo viviamo la cosa sta passando in sordina lontano dai giornali sarebbe ora di scoprire le carte cari SINDACI.    
  • Diossina nel latte materno,
    tre casi sopra il livello dell’Ue

    2 - Gen 18, 2014 - 17:59 Vai al commento »
    Ora vediamo di non peggiorare le cose accogliendo la proposta di creare un'altra centrale biogas nel sito dove risiede il COSMARI , ml rivolgo ai sindaci che si battono contro le centrali biogas e anche agli altri, come farete davanti ai vostri elettori a ratificare,se fosse,una cosa del genere!?  
  • Cementificio Sacci: via libera al monitoraggio sulla qualità dell’aria

    3 - Dic 7, 2013 - 14:02 Vai al commento »
    Dove c'è Capponi ci sono rifiuti da bruciare ,che strana combinazione!! anche al cosmari è stato presidente o qualcosa del genere, invece di fare opposizione dopo aver perso le elezioni a trovato una poltroncina lì. Non fidatevi di certa gente e ancor meno dell'arpam perchè una volta dato il consenso a patire poi non li fermate più, sui controlli come è successo al cosmari io avrei molti dubbi, anno spento xchè non era più conveniente portare avanti una struttura così deteriorata. in compenso vogliono fare la centrale biogas e quindi ricominceranno a fare danni e a sperperare soldi pubblici ( nostri) ed a aumentare tasse sull'immondizia senza ritegno. MEDITATE PRIMA DI ARRENDERVI!!!! 
  • La provincia ha scelto
    la gestione pubblica dei rifiuti

    4 - Nov 1, 2013 - 15:00 Vai al commento »
    In riferimento all’articolo del resto del carlino DEL 31/12/2013 dove è intervistato il sindaco Pezzanesi. Mi verrebbe da dire : domenica 27/10/2013 festa x la chiusura dell’inceneritore bellissima festa, e meritata “ vetrina “ per le associazioni ambientaliste che vi hanno partecipato, per i loro associati che hanno dedicato a queste cause il loro tempo  e a volte anche soldi, Specialmente nuovasalvambiente che da sempre si batte per lo spegnimento dell’inceneritore. Oggi 31/10/2013 leggo INTENZIONE DI COSTRUIRE MAXI INPIANTO A BIOGAS, CHE COS’ È LA TEMPESTA DOPO LA QUIETE!!!. Io non mi capacito come i sindaci che sono contro le centrali a biogas (PORTO POTENZA,CORRIDONIA PETRIOLO,MORROVALLE,COLMURANO, METTO ANCHE CIVITANOVA,RICORDO LE DICHIARAZIONI DI SILENZI, LORO PICENO, MONTE SAN GIUSTOE FORSE QUALCHE ALTRO CHE NON RICORDO) come possono essere a favore di questo progetto dopo tutti gli “incidenti successi” nelle varie centrali. Forse si vuole dare il colpo di grazia alla vallata del chienti già martoriata dall’inquinamento industriale sia nell’aria che nei corsi d’acqua. In  quanto al mancato introito citato dal sindaco Pezzanesi di 1,2 milioni di euro che potrebbe ricadere sulle spalle dei comuni cioè dei cittadini, dico che dopo la stangata tarsu  (triplicata ) hanno anche il coraggio di chiederci altro!!?  1,2 milioni di euro sono pari all’acquisto SMEA NON E’ CHE LO FANNO PAGARE A NOI CITTADINI ANCHE QUESTO? La colpa di questo scempio è dei dirigenti e dei sindaci che non hanno mai pensato a niente di alternativo all’incenerimento e ora si trovano impreparati,” ANZI NO’ CON LA CENTRALE A BIOGAS SI PUO’ BRUCIARE ANCORA  EVVIVA!!!! E LO FARANNO CON I SOLDI DEGLI INCENTIVI (12 MILIONI DI EURO PRESI AI CITTADINI NELLE BOLLETTE ENEL) . Questa gente deve andare a casa, Protestate prima che sia troppo tardi. Per quanto riguarda l’inceneritore di Trento il sindaco si vada a vedere su internet cosa dicono o nei giornali locali della zona . Non è che quando si diventa sindaco , (parlo per tutti i sindaci ) si ha sempre ragione e si parla per volontà di Dio. Questi signori dovrebbero fare un bagno di umiltà e fare gli interessi dei cittadini e non dei prenditori di soldi pubblici, è per questo che sono stati votati. PS  DIAMO UN TITOLO A QUESTO TEMA “I SOLITI SOSPETTI”  Storia di un’ambiguità italiana senza fine.   A DIMENTICAVO!  E PETTINARI SU QUANTO DETTO E SCRITTO DA PEZZANESI COSA NE PENSA?
  • Matrimonio Smea-Cosmari
    “Siamo la terza azienda della provincia”

    5 - Ott 31, 2013 - 18:47 Vai al commento »
    In riferimento all’articolo del resto del carlino DEL 31/12/2013 dove è intervistato il sindaco Pezzanesi. Mi verrebbe da dire : domenica 27/10/2013 festa x la chiusura dell’inceneritore bellissima festa, e meritata “ vetrina “ per le associazioni ambientaliste che vi hanno partecipato, per i loro associati che hanno dedicato a queste cause il loro tempo  e a volte anche soldi, Specialmente nuovasalvambiente che da sempre si batte per lo spegnimento dell’inceneritore. Oggi 31/10/2013 leggo INTENZIONE DI COSTRUIRE MAXI INPIANTO A BIOGAS, CHE COSA È LA TEMPESTA DOPO LA QUIETE!!!. Io non mi capacito come i sindaci che sono contro le centrali a biogas (PORTO POTENZA,CORRIDONIA PETRIOLO,MORROVALLE,COLMURANO, METTO ANCHE CIVITANOVA,RICORDO LE DICHIARAZIONI DI SILENZI, LORO PICENO, MONTE SAN GIUSTOE FORSE QUALCHE ALTRO CHE NON RICORDO) come possono essere a favore di questo progetto dopo tutti gli “incidenti successi” nelle varie centrali. Forse si vuole dare il colpo di grazia alla vallata del chienti già martoriata dall’inquinamento industriale sia nell’aria che nei corsi d’acqua. In  quanto al mancato introito citato dal sindaco Pezzanesi di 1,2 milioni di euro che potrebbe ricadere sulle spalle dei comuni cioè dei cittadini, dico che dopo la stangata tarsu  (triplicata ) hanno anche il coraggio di chiederci altro!!?  1,2 milioni di euro sono pari all’acquisto SMEA NON E’ CHE LO FANNO PAGARE A NOI CITTADINI ANCHE QUESTO? La colpa di questo scempio è dei dirigenti e dei sindaci che non hanno mai pensato a niente di alternativo all’incenerimento e ora si trovano impreparati,” ANZI NO’ CON LA CENTRALE A BIOGAS SI PUO’ BRUCIARE ANCORA  EVVIVA!!!! E LO FARANNO CON I SOLDI DEGLI INCENTIVI (12 MILIONI DI EURO PRESI AI CITTADINI NELLE BOLLETTE ENEL) . Questa gente deve andare a casa, Protestate prima che sia troppo tardi. Per quanto riguarda l’inceneritore di Trento il sindaco si vada a vedere su internet cosa dicono o nei gionali locali della zona . Non è che quando si diventa sindaco , (parlo per tutti i sindaci ) si ha sempre ragione e si parla per volontà di Dio. Questi signori dovrebbero fare un bagno di umiltà e fare gli interessi dei cittadini e non dei prenditori di soldi pubblici, è per questo che sono stati votati. PS  DIAMO UN TITOLO A QUESTO TEMA “I SOLITI SOSPETTI”  Storia di un’ambiguità italiana senza fine.   A DIMENTICAVO E PETTINARI!!! BO!!!
  • Sforzacosta festeggia
    l’addio all’inceneritore

    6 - Nov 9, 2013 - 17:39 Vai al commento »
    In riferimento all’articolo del resto del carlino DEL 31/12/2013 dove è intervistato il sindaco Pezzanesi. Mi verrebbe da dire : domenica 27/10/2013 festa x la chiusura dell’inceneritore bellissima festa, e meritata “ vetrina “ per le associazioni ambientaliste che vi hanno partecipato, per i loro associati che hanno dedicato a queste cause il loro tempo  e a volte anche soldi, Specialmente nuovasalvambiente che da sempre si batte per lo spegnimento dell’inceneritore. Oggi 31/10/2013 leggo INTENZIONE DI COSTRUIRE MAXI INPIANTO A BIOGAS, CHE COS’ È LA TEMPESTA DOPO LA QUIETE!!!. Io non mi capacito come i sindaci che sono contro le centrali a biogas (PORTO POTENZA,CORRIDONIA PETRIOLO,MORROVALLE,COLMURANO, METTO ANCHE CIVITANOVA,RICORDO LE DICHIARAZIONI DI SILENZI, LORO PICENO, MONTE SAN GIUSTOE FORSE QUALCHE ALTRO CHE NON RICORDO) come possono essere a favore di questo progetto dopo tutti gli “incidenti successi” nelle varie centrali. Forse si vuole dare il colpo di grazia alla vallata del chienti già martoriata dall’inquinamento industriale sia nell’aria che nei corsi d’acqua. In  quanto al mancato introito citato dal sindaco Pezzanesi di 1,2 milioni di euro che potrebbe ricadere sulle spalle dei comuni cioè dei cittadini, dico che dopo la stangata tarsu  (triplicata ) hanno anche il coraggio di chiederci altro!!?  1,2 milioni di euro sono pari all’acquisto SMEA NON E’ CHE LO FANNO PAGARE A NOI CITTADINI ANCHE QUESTO? La colpa di questo scempio è dei dirigenti e dei sindaci che non hanno mai pensato a niente di alternativo all’incenerimento e ora si trovano impreparati,” ANZI NO’ CON LA CENTRALE A BIOGAS SI PUO’ BRUCIARE ANCORA  EVVIVA!!!! E LO FARANNO CON I SOLDI DEGLI INCENTIVI (12 MILIONI DI EURO PRESI AI CITTADINI NELLE BOLLETTE ENEL) . Questa gente deve andare a casa, Protestate prima che sia troppo tardi. Per quanto riguarda l’inceneritore di Trento il sindaco si vada a vedere su internet cosa dicono o nei giornali locali della zona . Non è che quando si diventa sindaco , (parlo per tutti i sindaci ) si ha sempre ragione e si parla per volontà di Dio. Questi signori dovrebbero fare un bagno di umiltà e fare gli interessi dei cittadini e non dei prenditori di soldi pubblici, è per questo che sono stati votati. PS  DIAMO UN TITOLO A QUESTO TEMA “I SOLITI SOSPETTI”  Storia di un’ambiguità italiana senza fine.   A DIMENTICAVO!  E PETTINARI SU QUANTO DETTO E SCRITTO DA PEZZANESI COSA NE PENSA?
  • No al biogas a Sarrocciano,
    il Tar accoglie il ricorso del Comune

    7 - Ott 11, 2013 - 20:54 Vai al commento »
    Adesso sono curioso di sentire come si giustifica il sindaco di Corridonia che ha votato favorevolmente al progetto della centrale che vorrebbero fare al COSMARI.    
  • Biogas: Marangoni e il Comitato con il sindaco Mancini

    8 - Set 15, 2013 - 23:08 Vai al commento »
    bravo sindaco, però l'aspetterò quando ci sarà da parlare o da votare all'interno della conferenza dei servizi del cosmari che si parla anche lì di una centrale biogas anche molto più grande di quelle già fatte o proettate e fermate. Starò li a vedere cosa dirà , se coltiverà solo l'orto di casa sua o come è giusto guarderà anche quello degli altri dato che ha anche se in minima parte potere decisionale, x coerenza dovebbe essere contro, e uso il condizionale xche con voi politici non si sà mai!!.  
  • Cosmari, Lattanzi: “Eccessive polemiche e sospetto l’attacco al Cda”

    9 - Ago 19, 2013 - 12:10 Vai al commento »
    Manca un pezzo sullo scritto di cui sopra ( in attesa del rinnovo dell'aia)
    10 - Ago 19, 2013 - 12:03 Vai al commento »
    Al sig. sindaco Lattanzi che conosco come persona onesta e competente , debbo obbiettare però o domandare come mai prima del rinnovo dell'aia per un pò di tempo la puzza della lavorazione del compost  non si sentiva e ora sì , forse x tenere buoni i cittadini in attesa del rinnovo x non creare problemi, e ora i soliti problemi di manutenzione e sforamenti di diossina . A noi i vostri teatrini politici non interessa!, avete rotto, i vari PEZZANESI, PETTINARI SPARVOLI, GIAMPAOLI, CARANCINI, MONTI, MONACHESI!!!.è ORA DI COMMISSARIARE QUESTA STRUTTURA  E DI LEVARSI DALLE SCATOLE CERTI INDIVIDUI ,INOLTRE COME SI Fà A DARE IN APPALTO LA DISCARICA DI CINGOLI AL 50% DI RIBASSO , MOLTO PROBABILMENTE ANCHE QUESTA DITTA NON CE LA FARà E SI RICOMINCIA DA CAPO.IN ALTRI APPALTI IN GIRO X L'ITALIA è INTERVENUTA LA MAGISTRATURA A INDAGARE X RIBASSI SU LAVORI CHE NON SUPERAVANO IL 30% , QUI INVECE SI Fà SEMPRE FINTA DI NIENTE . VIVERE INTORNO A COSMARI è MOLTO DIFFICILE  E VOI FATE LE MARIONETTE NEL TEATRINO. E' ORA DI FINIRLA !!! VERGOGNA!!!!  
  • Discarica di Tolentino,
    al via il risanamento
    Stanziati quasi 2 milioni di euro

    11 - Ago 4, 2013 - 2:42 Vai al commento »
    Belli tutti quanti giampaoli,sparvoli pezzanesi e anche pettinari, intanto quà a sforzacosta casette verdini e a corridonia ( in via passo del bidollo) oltre al camino che è acceso o riaccenderà la puzza del compost alle 1,30 della notte ccora come se dice in dialetto. alla faccia da culo de giampaoli che dice che è tutto a posto.Vergogna politicanti.
  • Fumi del Cosmari, Macerata aderisce all’indagine epidemiologica

    12 - Lug 24, 2013 - 10:15 Vai al commento »
    La diffidenza è d'obbligo verso le istituzioni tutte , visto come si sono comportate fino ad oggi. La loro superficialità nei controlli è nota a tutti che che ne dicano i vari amministratori , che con i soldi dei contribuenti pubblicano, smentiscono, pagano avvocati, professionisti che studiano la rosa dei venti e dicono che la puzza o altro non vanno a più di cento metri dall'inceneritore e lo vengono a dire a noi che sono molti anni che subiamo e che sappiamo bene che raggio anno queste schifezze ,ci prendono in giro e ci spendono pure i soldi. Ieri 23/07/2013 verso 1.40  cioè oggi ad esempio la puzza era presente ma non era la solita puzza  sembrava come un motore che brucia olio o altro combustibile ,forse stanno preparandolo x l'accensione non sò, stà di fatto che la puzza si sentiva bene. Noi cittadini che forza abbiamo contro certe cose, loro anno la forza economica e mediatica e la pagano con i nostri soldi . Speriamo che questa indagine si faccia seriamente, i dubbi sono tanti e le persone che fanno parte (amministratori del Cosmari, e soci cioè i sindaci anno una visione miope della situazione non hanno un progetto x il futuro e se lo anno vanno molto a rilento e a rimetterci sono sempre i soliti noti). Per quanto riguarda il caso SMEA , ma è possibile che si debba mettere dentro persone che fino ad ora x anni anno guadagnato 10 volte più di una mensilità di un semplice operaio, ma non basta non si saranno messi da parte un bel gruzzolo questi menager o come chiamarli amministratori. Io dopo anni a quei guadagni ci starei bene una vita. Poi mettiamo dentro " a quello che leggo dai giornali scusate se sbaglio mi correggerete" una persona indagata nel caso ancora da chiarire della croce verde , in una struttura del genere!!! arrvederci e buonafortuna.
  • La Provincia vende l’Acom
    per un milione di euro

    13 - Mag 31, 2013 - 19:17 Vai al commento »
    Aggiungo che l'ex presidente Sauro Pigliapoco che è con lei presidente nella foto sà benissimo come funziona la storia dell'inceneritore, sà dello studio effettuato dal dott. germozzi sull'inceneritore dell'ospedale di macerata e dei risultati x l'ambiente disastrosi se non sbaglio, lo stesso studio x il quale anni fà fu presentato dalla provincia diretto dallo stesso dottore e mai eseguito, dicono x mancanza di fondi ( o per paura che uscisse fuori lo stesso risultato dell'ospedale) oggi viene riproposto e come allora snobbato da tutti gli enti . La domanda sorge spontanea perchè se andava bene x l'inceneritore dell'ospedale x il cosmari non si può fare tale controllo,c'è già un progetto su come farlo fu fatto sotto la legislatura del presidente Pigliapoco quindi magari si può informare se vuole , se non vuole punto e a capo.
    14 - Mag 31, 2013 - 18:48 Vai al commento »
    Forse siamo tutti contenti per  ciò che è successo all'acom o forse nò, stà di fatto che lì si fanno medicinali x curare i tumori mentre si permette la riaccensione dell'inceneritore , ( forse servirà x bilanciare la situazione) . tutto gira intorno alla volontà politica x l'inceneritore non c'è volontà politica di spegnerlo inutile dire che se è spento aumenta il costo dell'immondizia tanto la tares aumenterà lo stesso , i sindaci si levano una rogna di dosso, non c'è un progetto x la raccolta differenziata spinta non si sà dove và a finire la roba differenziata il PRESIDENTE PETTINARI è sempre in prima pagina per tutto ma per l'inceneritore  non propone niente x cambiare . La politica non è capace di cambiare niente in meglio.  
  • Il Cosmari approva il bilancio
    “Tariffe invariate per i Comuni”

    15 - Mag 30, 2013 - 19:12 Vai al commento »
    Nuova salvambiente: essere contro a prescindere. Lunedì, Marzo 18 2013 Scritto da Luca Romagnoli   Comunicati Stampa - COSMARI       “Una iniezione di fiducia!!” commenta il Presidente Daniele Sparvoli. “Probabilmente Nuova Salvambiente non s’aspettava che le istituzioni, Cosmari compreso fossero passate ai fatti e quella che può essere considerata una valida ed inedita iniziativa pubblica a tutela dei cittadini rischia di essere trasformata nell’ennesima occasione per insinuare sfiducia, dubbio e timore nei loro confronti”.   L’indagine commissionata è ineccepibile in quanto ossequiosa di protocolli nazionali, seria in quanto effettuata dalle massime istituzioni preposte alla salute pubblica e giustamente dispendiosa vista la complessità e la tecnicità della stessa.   Si dice che il Cosmari in quanto controllato non deve partecipare alla spesa “mi sembra poco serio affermarlo, Nuova Salvambiente ci conosce, li abbiamo coinvolti per i cattivi odori ed i risultati sono arrivati. Noi siamo in buona fede, a questo punto non so loro!” e poi Sparvoli aggiunge “quei soldi potevamo anche risparmiarli visto che i dati Asur non rilevano anomalie ma abbiamo responsabilmente ritenuto di essere parte dell’iniziativa per dimostrare la nostra vicinanza ai cittadini. Se a parere di Nuova Salvambiente ciò è disdicevole potremmo anche decidere di tiraci indietro”.QUESTO è QUELLO  CHE SCRIVE IL SIG. SPARVOLI NEL SITO DEL COSMARI.   ED IO CITTADINO DA ANNI CHE HA SUBITO LE SCHIFEZZE RILASCIATE DAL COSMARI RISPONDO: In risposta all'rticolo noi cittadini delle zone limitrofe al cosmari appoggiamo pienamente la linea di nuova salvambiente l'indagine epidemiologica và bene ma và affiancata anche da altre indagini come richiesto dall'associazione , x quanto riguarda i soldi degli ecoincentivi dei comuni se servissero anche tutti x finanziare queste ricerche ,sarebbe una spesa in funzione del loro nome , se nò cambiamogli nome ecotappabuchi , ecorifacimento marciapidi , x un anno si può anche investire questi soldi in ricerche che tranquillizzino i cittadini sulla situazione sanitaria e ambientale della zona. Gli studi che l'associazione propone da quanto ho sentito a una delle riunioni a cui ho partecipato, sono stati fatti a suo tempo anche x l'inceneritore dell'ospedale di macerata, quando era attivo, con risultati nefasti x l'ambiente circostante , questo studio, mi sembra di aver capito è sull'ambiente e dimostrerà come nel caso dell'ospedale se l'iceneritore inquina o ha inquinato o anche che funzioni bene . Ritornando ai soldi degli ecoincentivi ricordo ai sindaci che non sono di loro proprieta ma sempre dei cittadini, ogni volta che si parla di questo sia il cosmari sia i sindaci sembra che ci facciano un piacere.Noi cittadini facciamo fatica ad aver fiducia nelle istituzioni a tutti i livelli comprese asur e arpam. Dopo più di 20anni che sopportiamo puzze e chissà cosaltro, ci si permetta di criticare, di non fidarci e di chiedere anche tramite l'associazione nuova salvambiente di affiancare all'indagine epidemiologica tutto ciò possà tranquillizzare la popolazione , anche se sappiamo che le nostre richieste cadranno nel vuoto come sempre è successo in questi 20 e passa anni. Ricordo alle amministrazioni comunali che dovrebbero essere al fianco dei loro cittadini e non davanti come se fossero avversari. P:S dalla risposta del sig. Sparvoli sia ha l'impressione di essere sotto ricatto " O FACCIAMO COSI' O NON SE NE FA' NIENTE " sembra dire , ma chi è costui che ha questo potere su una struttura pubblica come si permette di dire questo alla popolazìone che a sopportato fino ad oggi di tutto, dietro l'aasociazione ci sono più di mille associati e persone che anche non avendo la tessera seguono e vengono informate sugli avvenimenti. Quindi il sig. Sparvoli moderi i toni perche quei soldi come dicevo non sono di sua proprietà anche se  FORSE ha la delega a spenderli. .
  • Croce Verde in Consiglio, Anna Menghi:
    “Verificare l’incompatibilità dei soci”

    16 - Mag 30, 2013 - 20:40 Vai al commento »
    E QUESTO TIPO IL SIG. MONACHESI LO VOLETE METTERE DENTRO AL COSMARI A FAR DANNI CON LE CIFRE CHE PRENDE , SPERIAMO NON SUCCEDA MAI MA SE SI POI SAREBBE DIFFICILE SPIEGARLO, GIà LO è ORA CHE C'è SOLO LA PROPOSTA .  
  • Nuova Salvambiente: “Noi non ci rassegniamo”

    17 - Mag 13, 2013 - 19:56 Vai al commento »
    PECCATO CHE LA PROLOCO AMMUCCHIA LA GENTE SI Fà VEDERE POI AGISCE DIVERSAMENTE CON ARTICOLI ASSAI EQUIVICI. ABBIAMO GIà DATO A CONVIVERE CON L'INCENERITORE è ORA DI CAMBIARE SE C'è LA VOLONTà POLITICA , PURTROPPO LA PROLOCO A QUEL CHE SEMBRA NON HA QUESTA VOLONTA'. PER QUANTO RIGUARDA I VARI SINDACI POLLENZA IN PRIMIS, DANNO LA SENZAZIONE A PAROLE DI VOLER FAR CHISSA COSA POI NEI MEANDRI DELLA POLITICA NE FANNO UN'ALTRA ( COME LA TELA DI PENELOPE DI GIORNO LA FACEVA E DI NOTTE LA SFASCIAVA).  
  • Salvambiente a Pettinari:
    “Intervenga su inceneritore e Smea-Cosmari”

    18 - Mar 18, 2013 - 21:04 Vai al commento »
    AL SIG. VESPRINI , NUOVASALVAMBIENTE AUSPICA LA FUSIONE IN PRIMO LUOGO X ANNETTERE MACERATA E GLI ALTRI COMUNI SERVITI DA SMEA  ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE FATTA DAL COSMARI E  GIà COLLAUDATA CON OTTIMI RISULTATI , POTREBBE PORTARE ALLA SVOLTA DELL'80 X CENTO DI DIFFERENZIATA E FAR Sì CHE LA LINEA DI INCENERIMENTO NON RIAPRA. LO AUSPICHIAMO ANCHE X I LAVORATORI CHE SARANNO PIù TRANQUILLI E SERVIRANNO SPERO LE ZONE DOVE ORA GIà LAVORANO,DIVERSAMENTE X I DIRIGENTI VISTO LE CIFRE CHE GIRANO, RISPARMIRE QUEI SOLDI E INVESTIRLI NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SAREBBE BUONA COSA X TUTTI ORA SPERO CHE CAPIRAI IL PERCHè DI QUESTO INTERVENTO.
  • Pettinari sul patto di stabilità verticale:
    “Spacca dimostra vicinanza ai territori”

    19 - Ott 31, 2012 - 17:03 Vai al commento »
    Spacca dimostra la sua vicinanza ai territori x quello che gli conviene basta vedere la situazione sulle centrali biogas. Siete uomini politici finiti tutti !!!!! A voi interessa il dollaro non la salute dei cittadini, nessuno vi voterà più ne voi ne le vostre coalizioni. Pettinari pensa ai cittadini non alla poltrona!!!!!  
  • Legambiente premia Macerata
    E’ la città più “verde” del centro Italia

    20 - Ott 30, 2012 - 15:39 Vai al commento »
    prima fate una raccolta differenziata seria , poi mettetevi la medaglia ,l'aria venitela a respirare nelle frazioni adiacenti al cosmari dove buttate la vostra m***a non riciclata.
  • La “green economy”
    è uguale al cemento?

    21 - Set 24, 2012 - 23:01 Vai al commento »
    vorrei dire solo questo come al solito il sig. giorgio rapanelli non sà quello che dice.COSE senza senso.
  • Centrali a biogas, la Regione
    non sta dalla parte dei cittadini

    22 - Set 4, 2012 - 20:53 Vai al commento »
    x il sig. Bommarito   Fabio Frascarello spero si esprima negativamente anche sul progetto biogas del cosmari che non è di tanto + lontano dalla riserva naturale dell'abbadia di fiastra
  • Pesci morti alla foce dell’Asola, lunedì i risultati delle analisi

    23 - Ago 10, 2012 - 23:47 Vai al commento »
    Come da sempre anche da precedenti interventi su disastri ambientali ecc.. dico che l'Arpam come al solito mi dà l'impressione che non sà che "pesci pigliare" o prendono le cose alla leggera ma questo è male o vi sono delle persone inresposabili o incompetenti FORSE. Sarebbe da rivedere chi gestisce questo ente.
  • Cento clienti messi in fuga dalla puzza
    Ristoratore chiede i danni al Cosmari

    24 - Ago 10, 2012 - 23:14 Vai al commento »
    Ma il sig. Giorgio Rapanelli chi ha votato che parla sempre di questo e non fà proposte. Si scopra avrà votato qualche santo , x quello che sò io non se ne salva uno ne di destra ne di sinistra.
  • Lattanzi: “Se l’inceneritore sarà spento il merito va ai Comuni che hanno differenziato”

    25 - Ago 4, 2012 - 10:23 Vai al commento »
    Vorrei rispondere al sig.Lattanzi che stimo come persona, in questo caso devo criticarlo, non entro nei meandri politici che lui sostiene, ma entro nel modo che ha la  maggior parte dei politici  di pensare riguardo allo smaltimento dei rifiuti, a cominciare proprio da Lattanzi ,Capponi e pettinari mai si sono posti ne di iniziare ne di fare un qualche progetto x una raccolta , uno smaltimento  diverso da quello fino adesso attuato.  la popolazione x anni ha subito la mala gestione del cosmari, la prepotenza  dei politici Capponi è stato presidente del cosmari  invece di fare opposizione in provincia , forse quella poltrona era più comoda di che cosa parla  Lattanzi quando la maggior parte dei sindaci non sapeva la differenza tra fare compost e incenerire . PS( anche la sinistra in questo caso non è immune da colpe anzi ) Io penso che i cittadini sono stufi di sentire tutte queste chiacchiere il centro Cosmari dovrebbe rimanere ma come struttura x fare la raccolta differenziata totale come a Vedelago , un'azienda in attivo che ricicla tutto . Cominciate a documentarvi e a pensare a queste cose alternative  , già solo pensarci sarebbe qualcosa con tutti i soldi che prendete . 
  • Biogas: il Comitato di Petriolo
    si appella alla Provincia

    26 - Lug 25, 2012 - 19:40 Vai al commento »
    Speriamo che Petriolo domani intervenga a ragione come adesso quando si discuterà della stessa centrale prevista nel cosmari oppure rimarranno a coltivare solo il loro orto? intanto combattete con tutte le forze adesso che poi è dura (cosmari da esempio) . Il vostro sindaco però và con il vento basta che la puzza non vada verso di lui.
  • Sopralluogo dell’Arpam alla Orim
    Mancini: “Mai fatti danni all’ambiente e alla salute”

    27 - Lug 25, 2012 - 19:30 Vai al commento »
    L'ing. non ha perfettamente ragione intanto questi incendi così vicini l'uno all'altro non sono normali, i materiali se sono stoccati bene non dovrebbero fare l'autocombustione coldo o non caldo. Per quanto riguarda l'inquinamento già i fumi stessi sono altamente inquinanti, non paragonabili alle realtà sopra elencate ma non x questo bisogna passarci sopra. Gli incidenti succedono ma quanto sono troppo ravvicinati c'è qualcosa che non và.
  • Acqua rossa nell’Asola

    28 - Lug 24, 2012 - 20:11 Vai al commento »
    Come al solito l'arpam non sà mai niente, tutto a posto nessun pericolo anzi l'acqua rossa è più bella. CHissà xche è lì'bò da dove verrà non lo sapremo mai penso io, quello che sò è che chi dice che la diossina non fà male ( come ha risposto  a nuova salvambiente senza specificare niente) non mi dà la minima fiducia.
  • Nuovo rogo alla Orim
    Preoccupazione per i residenti

    29 - Lug 22, 2012 - 22:57 Vai al commento »
    come al solito l'arpam interviene  come al cosmari tutto a posto . questi dopo tutti questi scempi danno ancora permessi a gente che della salute della gente non importa pensano solo al profitto. Tutti questi incendi puzzano, non dovrebbero succedere , le norme di sicurezza l'arpam le fà rispettare prima di farli riaprire di nuovo .se non vogliono spendere sulla sicurezza che cambino lavoro e l'arpam sia più severa . PS il posto dove è situata questa azienda mi sembra quanto meno pericoloso ma nchi gli ha dato il permesso di fare questo lavoro proprio lì? sicuramente persone incompetenti. 
  • La Notte Verde fa il pieno

    30 - Lug 9, 2012 - 19:45 Vai al commento »
    Notte verde, bene speriamo sia servita a qualcuno , speriamo che quacuno sia stato sensibilizzato in questa notte , riguardo alla raccolta differenziata  che a macerata attualmente  è quasi inesistente a discapito non solo dei cittadini di Macerata ma sopratutto di quelli nei dintorni del cosmari .SEnza macerata non si riuscirà mai a chiudere l'inceneritore PS (non la raccolta ma l'incenerimento dei rifiuti non separati). I commercianti sicuramente saranno contenti ,la prossima volta proporrei di farla , chiedendo il permesso , nel piazzale antistante il cosmari con bancarelle ecc.. forse sarebbe + verde.
  • Centrale a biogas a Sarrocciano
    Il Comune di Corridonia ricorre al Tar

    31 - Lug 4, 2012 - 20:28 Vai al commento »
    io invece vorrei sapere cosa ne pensa dell'impianto in progetto al cosmari o noi cittadini di passo del bidollo non siamo degni di attenzione?
  • Con Ecologicamente arriva anche
    la Notte Verde in Corso Cavour

    32 - Giu 30, 2012 - 10:34 Vai al commento »
     Hai ragione l'abbiamo capito dalla tua risposta, se il comune di macerata fà una raccolta differenziata da schifo cosa volete imparare, cosa volete sensibilizzare , sono anni che è così e ora di fare le cose seriamente .Notte verde x sensibilizzare x informare? bene ma il comune o chi x lui si impegni di più poi ben vengano le notti verdi.
    33 - Giu 29, 2012 - 19:06 Vai al commento »
    INvece di spendere soldi inutilmente fate la raccolta differenziata come và fatta, demagogia allo stato puro del comune di macerata e intanto gli altri si prendono la diossina del cosmari e la puzza . Altro che notte verde, notte demagogica .
  • Morgoni: “Grave errore il voto contrario di Civitanova sul Cosmari”

    34 - Giu 28, 2012 - 16:46 Vai al commento »
    PD PDL SCORDATEVI I VOTI DI TANTE PERSONE.
    35 - Giu 28, 2012 - 16:43 Vai al commento »
    Il sig. Morgoni parla con leggerezza di queste cose , e molto probabilmente non sà o non capisce o fà finta di non sapere e non capire.I danni  che fà il cosmar,i documentati ultimamente, ( negli anni passati molto probabilmente si è fatto finta di niente  x motivi ignoti o forse nò x i più documentati) sono molto gravi, l'nceneritore è fermo non x manutenzione ma x sforamenti di diossina gravi documentati da atti, asur e arpam. Invito il sig. Morgoni ad acquistare una casa dalle nostre parti nelle vicinanze del cosmari x respirare aria pura e puzza , porti con se  nipoti e figli. Spegnete questo benedetto inceneritore e fate fare il compost a chi lo sà fare. puntate sulla raccolta differenziata rifiuti zero ci sono zone anche più vaste della provincia di macerata dove si fà. PS (se non vuole comprare casa la ospito io x qualche tempo ho una camera libera direzione cosmari, badi come me migliaglia di altri cittadini.  
  • Il Cosmari ribatte alle polemiche
    “Da noi i costi più bassi d’Italia”

    36 - Giu 22, 2012 - 19:10 Vai al commento »
    prezzi + bassi DIOSSINA + alta d'italia secondo i dati arpam e asur, per non parlare della PUZZA del compost, che non sanno fare. Cambiate mestiere cosi lo sanno fare tutti!!!!!  
  • I rifiuti della provincia nel Fermano
    Entro l’anno pronta la discarica di Cingoli

    37 - Giu 25, 2012 - 19:45 Vai al commento »
    Prima cosa l'inceneritore dovrebbe rimanere spento!! Poi, il sig. Pettinari dovrebbe spingere  insieme al sindaco  di macerata a fare una raccolta differenziata SERIA , non stia di fianco ai dirigenti smea o del cosmari ma sopra e si faccia valere per i cittadini di sforzacosta colbuccaro e casette verdini. Direi anche non solo x questi cittadini ma x tutti, tutelando l'mbiente e non gli interessi vari. Pensi insieme ai suoi collaboratori a un sistema di riciclaggio non invasivo come questo del cosmari( sforamenti gravi di limite della diossina " sempre se un limite all'inquinamento debba esserci", compost fatto in modo allegro senza arginare le puzze  ) è ora di finirla ,faccia qualcosa SE NE è CAPACE. Non stia sempre nei salotti ma partecipi di più con la gente suoi elettori .
  • Centrali a biomasse e biogas: assemblea pubblica a Petriolo

    38 - Lug 4, 2012 - 20:37 Vai al commento »
    come mai il sindaco di petriolo a votato a favore del bilancio del cosmari sapendo che in progetto c'era la centrale a biogas?  siamo forse noi cittadini vicino al cosmari di serie b. come mai l'ex sindaco nonche dottore non si è degnato nemmeno di rispondere al questionario spedito da nuova salvambiente a tutti i dottori.  
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy