Inaugurato il punto d’incontro
dei dissidenti 5 stelle

MACERATA - Una quindicina i militanti presenti al'apertura del "quartier generale" in via Martiri della Libertà: "Vogliamo parlare con le persone, essere in mezzo alla città"
- caricamento letture

 

L'architetto Giancarlo de Mattia e Noemi Torresi

L’architetto Giancarlo de Mattia e Noemi Torresi

di Marco Ricci

Non è compito agilissimo districarsi tra i due gruppi maceratesi legati a Beppe Grillo e al Movimento5stelle che operano a Macerata. Così come non è facilissimo spiegare quale dei due abbia inaugurato ieri il proprio punto di incontro in Viale Martiri della Libertà. Per semplicità e con un pizzico di ironia indicheremo questi militanti grillini come i “dissidenti”,  pur se questi tengono a precisare di essere loro ad aver fatto parte del gruppo originario e più spontaneista che anni or sono ha dato vita al movimento grillino a Macerata. Ai tempi degli “amici di Grillo” e dei Vaffa-day, dunque ben prima che arrivassero le certificazioni e l’internet-mania. In ogni caso – sollevando l’autore da ogni ingrato compito di certificazione – eccoli ieri a inaugurare davanti al campo dei Pini il loro punto d’incontro, una piccola sede di una manciata di metri quadri che nell’ultima settimana si sono preoccupati di allestire.

Inaugurazione della sede di Viale Martiri della Libertà del Movimento 5 Stelle.

Inaugurazione della sede di Viale Martiri della Libertà del Movimento 5 Stelle.

All’inaugurazione erano presenti una quindicina di militanti a cui si sono aggiunti ovviamente un buon numero di passanti che sembrano aver accolto con favore l’iniziativa. Chi con curiosità, chi con soddisfazione, non sono stati pochi i maceratesi che si sono fermati per chiedere informazioni, ed è innegabile che l’idea di darsi uno spazio pubblico abbia avuto successo. Specie tra chi internet non lo usa quasi mai o semplicemente non ha idea di cosa siano una connessione e un browser internet. Oltre che dall’inossidabile architetto Giancarlo de Mattia vestito di tutto punto in giacca bianca, il gruppo è composto tra gli altri da Gianfranco Cerasi – ben conosciuto ai lettori di Cm – da Noemi Torresi e da Laura Ciccarelli. Ed è proprio lei a spiegarci – in un clima abbastanza scherzoso e ironico che farebbe sempre bene alla politica come a tutti noi – chi sono e con quale spirito hanno aperto questo spazio pubblico che non vogliono proprio chiamare sede ma punto d’incontro con la città.

“Molti di noi” – ha spiegato prima di ricordare le raccolte di firme e i V-day – “siamo stati tra i fondatori a Macerata del gruppo degli “amici di Grillo”, e se lei cerca di sorvolare sulle divisioni passate per non innescare ulteriori polemiche con l’altro raggruppamento grillino, noi la incalziamo per capire quali sono a suo parere le differenze che separano i due gruppi. Più attivismo, spontaneismo, meno regole ferree, più

Inaugurazione della sede di Viale Martiri della Libertà del Movimento 5 Stelle.

Inaugurazione della sede di Viale Martiri della Libertà del Movimento 5 Stelle.

apertura e coinvolgimento dei cittadini, queste in sostanza secondo Laura Ciccarelli i motivi che li hanno spinti a separarsi dagli altri militanti 5 stelle di Macerata e a darsi un’organizzazione propria. “L’apertura di un punto di incontro serve proprio a questo” – è andata avanti – “a coinvolgere i cittadini che non usano internet, a parlare con le persone e ad essere in mezzo alla città.” Certificati o non certificati che siano, le cinque stelle campeggiano sulle vetrine di Viale Martiri e all’interno della sede che – nelle prime settimane – rimarrà aperta solo per qualche ora al giorno. Ma l’ultima battuta non potevamo che lasciarla al conosciutissimo Gianfranco Cerasi che – con la consueta ironia e un pizzico messianesimo – ci dirà che “adesso c’è di nuovo speranza.”

 

 

 

Noemi Torresi con il partigiano Italo Paolucci.

Noemi Torresi con il partigiano Italo Paolucci.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X