di Alessandra Pierini
Le elezioni appena concluse hanno paralizzato, in qualche modo, l’attività politica di Macerata. La verifica iniziata ormai da mesi e che doveva essere “lampo” si è invece dilatata ad oltranza, anche in virtù del fatto che il vice sindaco Irene Manzi era in corsa per il Parlamento. I risultati elettorali la vedono ormai imminente alla partenza per Montecitorio perciò il suo ruolo rimarrà vacante. Questo cambiamento viene visto da alcuni come occasione per un rimpasto di Giunta che ristabilisca gli equilibri, anche in seguito ai cambiamenti interni a partiti e coalizioni e chi invece lo vede come opportunità per ridurre il numero degli assessori anche se i giochi sembrano fatti da più di un mese con l’ingresso in Giunta di Narciso Ricotta, attualmente capogruppo del Pd.
Intanto ieri sera, in vista del prossimo consiglio comunale, i gruppi di maggioranza si sono riuniti per discutere diversi punti all’ordine del giorno: il primo è quello relativo agli stralci del piano casa e ancora una volta si ripete la scena, ormai diventata piuttosto comune, delle due delibere per lo stesso tema presentate una dalla Commissione Ambiente e l’altra dall’amministrazione (che ha previsto incentivi per la cessione volontaria della volumetria), il secondo riguarda la trattativa Smea – Cosmari, la cui conclusione è stata sollecitata sia dai sindacati che dal presidente della Provincia Antonio Pettinari e per finire le Casermette per le quali il sindaco Carancini ha spiegato che non esiste ancora niente di concreto.
Critico il leader di Pensare Macerata Massimiliano Bianchini presente alla riunione di ieri ma per ribadire che secondo il suo movimento non è questa la strada da percorrere: «Abbiamo bisogno di parlare di contenuti, di servizi che offriamo, di cultura, mentre sembra che esista solo l’urbanistica. Così allontaniamo i cittadini ancora di più. Per le Casermette, anche se c’è solo uno schizzo, vogliamo chiarire subito che non condividiamo l’idea di due centri, uno storico e uno amministrativo, perchè questa divisione penalizzerebbe ancora di più il centro e perchè occorre prima un piano di recupero di spazi lasciati vuoti».
Al di là delle questioni amministrative, le forze politiche cittadine dovranno comunque fare i conti anche con il nuovo scenario emerso con forza dopo le politiche in questa città e in particolare con il Movimento Cinque Stelle che si è affermato come primo partito cittadino. «Siamo già pronti per le prossime amministrative del Comune di Macerata» : un annuncio che ha il sapore della minaccia quello fatto dagli esponenti del Movimento Cinque Stelle nelle testimonianze raccolte da Cronache Maceratesi subito dopo la fine dello spoglio (leggi l’articolo) . «Abbiamo iniziato a lavorare da tempo per le comunali tanto più che – scherzano – ormai al sindaco Romano Carancini non dovranno sostenerlo con delle puntelle ma con delle punture ricostituenti visto come sta amministrando». I Cinque Stelle maceratesi si dicono stufi «per la politica incentrata sugli interessi di pochi, specie in ciò che riguarda l’urbanistica e l’edilizia, settori in cui è stato fatto un vero e proprio sciacallaggio. Il centro sinistra ha tradito le aspettative. Ci si lamenta che Macerata muore ma poi ci si accorge continuamente che basta poco per la rinascita e di certo non serve un nuovo parcheggio».
Il sindaco Romano Carancini non si lascia intimorire: «Ci misureremo con loro, non è un problema. Il dato di Macerata mi sembra in linea con quello nazionale e il voto a M5S non va secondo me interpretato tutto come voto di protesta, c’è anche una componente critica costruttiva. Sono pronto a confrontarmi con rispetto e proposte». Il primo cittadino commenta i risultati: «I dati testimoniano insoddisfazione che genera spirito critico verso l’attuale politica, bisogna prenderne atto. I partiti comunque, pur ridimensionati, non vengono travolti e continuano a rappresentare due terzi dell’elettorato. A Macerata il dato aggregato di Senato e Camera vede il Pd come primo partito con un risultato superiore al 2008, a differenza del Pdl che retrocede in maniera sensibile».
Massimiliano Bianchini di Pensare Macerata si pone con un atteggiamento aperto rispetto al nuovo movimento: «Non è un voto di protesta ma di proposta. Vedremo che succederà comunque il voto popolare non va demonizzato. E’ l’ulteriore conferma del fatto che i partiti devono cambiare metodologia, battaglia che porto avanti da anni. Con i Cinque Stelle ci confronteremo sulle proposte. Intanto ripartiremo subito con la discussione già avviata con le altre liste civiche, in primis sulla sanità, in seguito su altri temi che abbiamo a cuore».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
la regola è la stessa….nessun inciucio……
Ora che che tutto il Popolo Italiano, con queste ultime consultazioni ha deciso di dare una svolta a questa vecchia classe politica con l’arrivo di un nuovo partito, vi prego, a voi ultimi arrivati, di “tenere banco” con decisione e senso di responsabilità, poichè tutti quei signori politici che da tempo scaldavano le poltrone senza nulla fare e che ora hanno perso il loro “trono”, saranno i primi a tentare di ribaltare e dare poco credibilità al quello che farà il nuovo governo. ATTENZIONE A QUESTA CLASSE POLITICA DESTABILIZZANTE
La regola e’ la stessa…… Lo tsunami grillino vi spazzera’ via anche a Macerata, maggioranza ed opposizione!!
… anche noi vogliamo parlare di Piano Casa per ridurre le enormi volumetrie consentite e rilanciare il recupero edilizio ed il Centro Storico, delle Casermette affichè non divenga un’ennesima area di speculazione edilizia e della Smea e del Cosmari perchè sembrano un doppione l’una dell’altro… tutto a tempo debito …
Scusate, ma ripeto la mia domanda. Ma chi sono questi grillini di Macerata? Se, e credo di non sbagliarmi, non risultano liste MoVimento 5 Stelle registrate per Macerata a differenza, ad esempio, di Civitanova, Tolentino, ecc..?
Nessun inciucio e sopratutto i partiti non devono cambiare, devono sparire !
La partitocrazia è superata come ogni ideologia di destra o di sinistra.
Signori, si volta pagina, tutti a casa !
I partiti non devono sparire devono finalmente funzionare in modo democratico come richiesto dalla costituzione . Quale sarebbe l’alternativa ? Un movimento indistinto tutti con le stesse idee ? È se le idee e le visioni della società sono diverse come confrontano ? Il rifiuto della contrapposizione delle idee esiste solo nei regimi autoritari. È giusto che esista una destra e una sinistra quando queste fanno democraticamente la loro parte perché indicano soluzioni diverse ai problemi fra cui scegliere . Un conto e’ la degenerazione dei partiti che è avvenuta in Italia un conto e’ l’autoritarismo che molti mi sembra sono pronti ad accettare .
I primi due giorni da leader del maggior partito italiano sono stati, per me, una delusione. Il tempo degli slogan e’ finito, ora contano solo le capacita’ di distinguersi e distinguersi significa saper governare non contro il Paese ma per.
Il sindaco provi a confrontarsi con i problemi maceratesi che annuncia e non risolve mai. Risolverà sicuramente la sostituzione della Manzi, e tutti saranno felici e contenti. Ai grandi politici maceratesi chiedo: a quando la riduzione degli inutili otto assessori? Davranno pensarci i grillini? Mi raccomando: conservate salda la vostra protervia, vi poterà fortuna. L’attuale situazione vi conforterà e porterà lavoro e benessere agli italiani.
ahahahah Caranicni: “aperti al confronto” haahhahaha
Cerasi quando lo fate il confronto col sindaco???????? Dai voglio ridere, ce manca che trattiate col PD maceratese, ecco…
Il problema politico non era solo quello di smacchiare il giaguaro, ma anche di pettinare il leone (Grillo) che è meno mansueto delle bambole. Io consiglio agli amici e/o compagni del PD di leggere un piccolo libretto (50 pag.) nel quale è contenuta l’intervista di Eugenio Scalfari ad Enrico Berlinguer datata 28.07.1981 della quale riporto queste parole: “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela”. Questo un grande uomo di sinistra come Berlinguer lo diceva 30 anni fa (oggi non so cosa potrebbe dire). Dalla mancanza di una sinistra vera deriva il fenomeno del M5S che io non critico, anzi apprezzo. Non sono daccordo però sui così detti “capi popolo” dalla Monarchia a Mussolini (poi la Costituzione nata dalla Resistenza ci ha difeso con i grandi politici da De Gasperi a Moro a Berlinguer – solo per citarne alcuni). Poi sono tornati i “capi popolo” che sono stati solo sospesi da “mani pulite” (ricordate che qualcuno ci fece digerire l’abrogazione della scala mobile). Poi il “capo popolo” per eccellenza di cui ancora dobbiamo liberarci. Vorrei che Grillo contribuisca a mandarlo a casa (o in galera) ma non che lo sostituisca come “capo popolo”. Il PD ha commesso molti errori: quello di non essere andato subito ad elezioni appena il giaguaro s’era dimesso, quella di svenarsi solo nelle premarie (che se non servono poi a vincere le elezioni, sono “una cagata pazzesca” direbbe Fantozzi) e quella di aver fatto sparire i partiti alla sua sinistra (finirà anche SEL). Vincerà più il PD? Se non implode e torna ad essere un partito vicino alla gente, è possibile ma non con questi dirigenti, dovrà rinnovarsi totalmente. Nel frattempo dovrebbero interrogarsi leggendo il libretto di Berlinguer che, nella sua intervista di Scalfari, concludeva così: “Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi. Se questi elementi non ci sono, l’operazione non può riuscire.”.
Il piano del PD è quello: PD – UDC e “5 stelle addomesticato ad hoc”.
Vedrete quanti voti prenderete a Macerata!!! A Macerata (visto che nn stanno facendo nulla da un anno a questa parte) non prenderanno un voto che sia uno!!!
Il centrodestra cmq ha già vinto, anche uno spaventapasseri vincerebbe contro il nuovo leader del centrosinistra…
In queste ore grillo e i suoi si stanno dimostranno per quello che sono, incapaci di prendersi delle responsabiolità e di fare ciò che hanno promesso. Non gliene frega niente di fare qualcosa per questo paese, vuole fare solo casino e accaparrarsi qualcosa. Siamo gli zimbelli d’Europa, presi in giro anche dai greci. Complimenti a chi lo sostiene e a chi la votato, porterete alla catastrofe questo paese. Gli investitori stranieri e gli stessi italiani (quelli che possono) stanno già scappando lasciandoci in un mare di debiti. Non ci saranno soldi per pagare ospedali, pensioni, forze dell’ordine, carceri, ecc… tutto grazie agli italiani che ancora una volta si sono meritati lo schifo che siederà in Parlamento.
@Andrea Marchiori, a pigi 78 e a tutte le persone che la pensano come loro.
mi fate veramente ridere e dimostrate quello che siete.
Ora accusate Grillo ed il M5S che in poche ore, con la sua bacchetta magica, non è ancora riuscito a risollevare l’Italia. Vorrei farvi notare:
1) che la coalizione PD è quella che ha la maggioranza ed è lei che si dovrà esprimere;
2) che è il capo dello stato che dovrà decidere a chi dare l’incarico;
3) che il M5S potrà dare un supporto esterno al governo solamente se il PD accetterà i pilastri del programma del M5S.
Voi che avete fatto il processo alle intenzioni, voi che avete solo e sempre criticato senza cognizione di causa, voi che non sareste capaci di fare una o con il bicchiere ora pretendete che in due giorni (senza alcun potere) il M5S azzeri lo spread ed il debito pubblico ad inflazione zero?
Malafede, malafede……………malafede…………………..
Se il PD accetterà i pilastri del programma del M5S …. si va all’inciucio?
Un governicchio del morto che parla con appoggio esterno della iena ridens genovese?
Via, sciò!
Tutti a casa, subito e nuove elezioni.
E tante grazie ai gr(u/i)llini per i prezzo che la triste performance dell’ex comico in cerca di autore farà pagare a noi tutti.
Indi Pendente nessuno accreditava a Grillo il potere di risolvere tutti i problemi dell’Italia in poche ore e credo che molti, se non tutti, condividono parecchie delle proposte avanzate dal M5S, il discorso che per esempio fa Andrea Marchiori è diverso.
non è che ci si aspetta che Grillo faccia la prima mossa, però credo che ci si aspetti da chi dice di voler cambiare il mondo che una volta che ha il potere di decidere e di cambiare per davvero, non mandi tutto a putt…ne.
il supporto esterno al governo se non permetti la sua formazione a chi lo dai.
vista la situazione socio-economica del nostro paese accettare di far parte di un governo (che puoi fare cadere quando vuoi) nel quale visti i numeri puoi far votare le leggi che da sempre dici indispensabili (e io la penso uguale) per cambiare l’Italia non vedo quale tradimento per i lettori sarebbe anzi (se non erro molti di voi stanno dicendo a Grillo la stessa cosa)
fare una spietata opposizione in Italia è una frase che dicono i perdenti non chi ha vinto le elezioni, l’opposizione non esiste non si vota una legge in parlamento da anni.
a che è servito partecipare alle elezioni e vincerle se poi fai del tutto per tornare di nuovo alle urne spingendo Bersani tra le braccia di Berlusconi che pare non aspetti altro per terminare l’opera distruttiva che ha iniziato 20 anni fa.
così oltre che un danno a tutti fai contenti i vecchi partiti e i vecchi tromboni che li rappresentano che da sempre dite (e io sono pienamente daccordo) di voler mandare a casa.
a mio parere avete una opportunità irrepetibile che nessuno ha mai avuto quella di poter cambiare finalmente dall’interno questo schifo di sistema, però il sistema si può cambiare solo dall’interno dal di fuori come dite di voler fare non potete cambiare nulla
usate sti voti forza prendete Bersani per una recchia e fategli fare per una volta nella sua triste vita politica qualcosa per il popolo italiano
come giustamente ha detto Andrea Marchiori chi si è presentato alle elezioni per cercare di governare, una volta che ne ha la possibilità, ha l’obbligo civile e morale nei confronti degli elettori che lo hanno votato apposta, e soprattutto nei confronti degli italiani di governare, ovviamente per l’Italia non contro.
Sperare che Grillo sia capace di assumersi la responsabilità della governabilità del Paese in questo momento, mi dispiace, è pura follia.
Tutti i limiti e le contraddizioni del suo movimento sarebbero evidenti in un attimo e il reuccio da farsa dei blogo e delle piazze plaudenti si scoprirebbe subito nudo.
Soltanto il segretario di un partito come il PD che ha pereduto da tempo ogni capacità di capire la realtà può illudersi che ciò possa accadere.
Sarà traumatico, non c’è dubbio, ma non vedo nessuna alternativa a nuove elezioni.
Ogni altra soluzione costerebbe di più all’Italia.
@ Indi Pendente
Volevo dire altra cosa rispetto a quella che Lei ha percepito.
Le leggi, prima che votate con alzata di mano o voto elettronico, vanno scritte e prima ancora che “giuste” devono essere legittime costituzionalmente e orientate a livello comunitario (e guardi che i partiti che ci hanno portato a questo livello non erano stati sempre capaci di rispettare i due paletti, anzi molte recenti riforme ancorché utili o inopportune, sono state scritte con i piedi).
Le leggi di immediata efficacia sono i decreti legge e legislativi e per proporre questi occorre essere al governo. E’ appena entrato in vigore il decreto sviluppo e tra qualche mese entrerà il decreto sviluppo bis, questo è già stato votato e le auspicate modifiche andrebbero casomai riscritte .
Detto questo, dal maggior partito nazionale (formato veramente da persone di diversa estrazione sociale e animate dai migliori propositi) non mi aspetto gli slogan (“il morto che parla” – che peraltro condivido!) ma che incida profondamente e da subito sul percorso legislativo ed innovativo del Paese e non si limiti dalla poltroncina ad alzare la mano.
E mi permetta un’ultima osservazione: rinunciare a governare significa essere complici dell’accordo trasversale che avete (giustamente) da sempre condannato.
Avanti così BEPPE…. nessun inciucio con questo branco di ladroni, devono andare a lavorare…..anzichè continuare a rubare!!!!
No fiducia,no governo,no leggi,no party. Tutti a casa allora,grillini compresi.
Tutti i partiti tradizionali (Monti compreso), tutti i media, alcuni politici europei e la finanza tutta tramite i loro giornali hanno bastonato Grillo e deriso il M5S per paura che questo movimento possa esportarsi in tutta Europa.
Sicuramente, come lo è stato durante la campagna elettorale, cercheranno in tutti i modi di discreditarlo per cui Grillo ed il M5S dovrà muoversi con i piedi di piombo.
L’arroganza di Bersani con il suo discorso dopo elezioni è stato penoso, ha cercato di buttare la palla nel campo di Grillo che subito glie l’ha restituita ed ha fatto bene.
Il PD per la sua arroganza per la seconda volta non è riuscito ad avere l’agognato potere e dovrà dipendere da un terzo, visto che Monti ha fatto pluff.
Ora voi tutti che avete continuato a votare queste schifezze di partiti, partiti che ci hanno rovinato, vi ergete a giudici e volete addossare tutte le colpe a Grillo dopo 2 giorni ……. ma fatemi ridere ……..
Questi non hanno capito niente dello spirito che muove il Movimento Cinque Stelle!!!!
Sia a livello nazionale che locale loro “aprono”…. ma che aprite????
Dovete chiudere tutto…. dovete andare a casa….. voi i vostri partiti uniti alle lobby e alle massonerie!!!!
I cittadini sanno e possono far meglio di voi tutti…. perchè i cittadini hanno come interesse unico la loro salute e il benessere della società!!!!!
L’amministrazione Carancini ha bloccato e messo in stallo la città di Macerata.
A Macerata abbiamo solo politici attaccati alle poltrone che nonostante le contraddizioni, le lotte intestine, il malessere che la città vive, se ne fregano e vanno avanti, rilasciado solo di tanto in tanto un’intervistina ridicola critica!!!
I presupposti ci sarebbero tutti e da ben due anni per chiudere questa fallimentare esperienza di governo della città…… ma hanno paura di perdere i loro privilegi….. e ora ne hanno ancora di più!!!!
Infatti, la colpa non è di Grillo e del M5S, ma di chi li ha votati.
A casa, a lavorare: tutti e subito.
Per il bene dell’Italia.
Tutti i partiti tradizionali compreso Monti, tutti i media, burocrati d’alto bordo, qualche politico europeo e la finanza tramite i loro giornali hanno bistrattato Grillo ed il M5S perché se la fanno sotto.
Ora l’arroganza di Bersani, con il suo discorso dopo le votazioni, ha cercato di buttare la palla nel campo di Grillo che subito glie l’ha restituita.
Bersani non può fare alcun diktat al Grillo, per il semplice motivo che il M5S non ha bramosie di potere e non glie ne frega niente delle poltrone. Al M5S interessa portare avanti le proprie proposte, alcune delle quali sono inderogabili come ad esempio l’azzeramento del finanziamento pubblico ai partiti ed ai giornali. Potrà Bersani accettare queste condizioni?
Se non può accettare queste condizioni, faccia l’inciucio con Monti e Berlusoni.
Voi che avete continuato a votare i partiti che ci hanno portato a questa situazione politica/economica ora vi ergete a giudici ed additate il M5S. Andate piuttosto ad additare tutte le porcherie che i vostri politicanti saltando da un partito allaltro hanno perpetuato nei decenni.
@Sandro Monachesi
Le rispondo io.
Chi sono questi grillini maceratesi e non ci sono liste registrate a Macerata.
NON SONO NESSUNO.
Grillo fino alle prossime elezioni NON DA USO di SIMBOLO e NOME, lo usano impropriamente, senza autorizzazione. Chiunque può formare un gruppo chiamato simpatizzanti di grillo e dire che loro saranno il 5 stelle, chiunque. Alle prossime elezioni Grillo deciderà poi chi sono i veri grillini e chi quelli finti. Presumibilmente sul democratico metodo di CHI FARA’ RICHIESTA PREVENTIVA.
Questa è la verità, il resto sono chiacchiere da BAR.
Nessuno può governare da solo.
Nessuno è disposto ad inciuci, salvo Berlusconi per squallido interesse personale.
Questo è stato l’esito elettorale.
Dunque, a casa tutti senza se e senza ma e nuove elezioni.
Basta chiacchiere inutili e dannose perdite di tempo.
@ Moby Dick
“Nessuno è disposto ad inciuci, salvo Berlusconi”
Ma sto Bersani che prima delle elezioni ha previsto un accordo con Monti, e poi lo tenta con Grillo??? Che roba è se non inciucio????
Cmq io sono per il governissimo PD-PDL, l’unica sponda di salvezza per governare, sennò elezioni.
Ma alle prossime elezioni, Grillini delusi e PD delusi, Silvio vince col 70%.
Il governissimo PD-PDL?
Quello che è il sogno dei berluschini e dei grillini sarebbe un dramma per l’Italia.
Non ci sarà.
PIGI 78 NON FINISCI MAI DI DIRE S………E ??? CHE POVERACCIO…
Grillo ha una sola strategia: rimanere calmo , far rimanere calmi i suoi, e non fare nulla.
Comunque, Grillo aspettera’ che l’allarme cresca e rimarra’ a ricordare gli insulti subiti per evitare di andare al governo.
Bersani ha una sola strategia: vedere il bluff di Grillo invitandolo a governare, e semmai insieme a Napolitano dargli l’incarico per far cadere la maschera di partito di opposizione.
Berlusconi ha una sola strategia: offrirsi come salvatore della patria sia al PD che al paese. Il PD ne morirebbe di disgusto, il paese non capirebbe, e Berlusconi avrebbe agio per trovare potere.
( fonte Google )
da un mio corrispondente e-mail di Corridonia:
“Lunedì a sera, a li comunisti de Montormo, putì anche daje l’ogliu santu!!! ”
Madonna quanto rosica Marco Travaglio de MC!!!!
pochi provvedimenti fatti dal nuovo governo come dimezzamento parlamentari, diminuzioni compensi politici,via vitalizi,via imu,via province quanti slogan rimangono pochi e anche i vostri sostenitori.Se grillo legge bene la situazione dovrebbe appoggiare Bersani per poi dire vedete questo è stato possibile grazie a noi qualcuno pensa ad elezioni ravvicinate non è possibile faremo la fine della Grecia da quello che dicono quelli che comprano i nostri titoli in pochi mesi lo stato non avrà più soldi come nel 2011.
DA UN MIO CORRISPONDENTE E-MAIL DI CORRIDONIA:
Adesso speriamo che i grillini non si facciano ingabbiare dal PD. Il loro gioco sarà principalmente DELEGITTIMARLI davanti alla nazione (“…alla fine sono peggio di noi…”) e di ingabbiarli nelle solite manovre politiche.
Attenzione: il PD è l’unico partito che è sopravvissuto a tutto, guerre, sconvolgimenti sociali, CEE…e quindi…
Provo a dare un suggerimento :
il Presidente della Regione Puglia torna nella sua Regione ed approva un delibera che dimezza il compenso ai consiglieri regionali del suo partito , agli assessori ed a lui stesso .
Lo può fare , ha il potere per farlo ci vuole poco .
Oppure visto che Bersani propone di ridurre il costo della politica firma un assegno per restituire parte del finanziamento avuto dal suo partito nel solo anno 2012 .
Potrei continuare con altri 1.000 / 2.000 e più suggerimenti .
Basterebbe approvarne uno .
Basterebbe prendere una proposta simile a quelle sopra già fatte negli ultimi 5/10/20 anni ed approvarle : una su un milione .
In quel caso potrei dire che si potrebbe tentare qualcosa .
Al momento sono convinto che non se ne farà neanche una .
Per me che li ho votati per tanti/tantissimi anni sono irrimediabilmente incapaci di modificare la situazione nella quale ci hanno portato .
La speranza è l’ultima a morire .
In ogni caso non li voterò più !
lo sa Roberto Palmieri chè il simbolo e il nome del MoVimento 5 Stelle sono di proprietà esclusiva di Beppe Grillo che ne deteniene i diritti d’uso? Gli consiglerei di togleirlo per evitargli eventuali cattive sorprese, almeno così si legge del regolamento del Movimento, che poi onestamente chiamarlo Movimento mi lascia non poco perplesso. Leggo, infatti, dallo steso regolamento che non è un’associazione, quindi non necessita di Presidente, assemblea, eccc., non è un partito, ma è semplicemente una piattaforma di discussione e confronto che ha come epicentro il Blog di proprità di Beppe Grillo. Mi domando poi, e la domanda mi sembra più che legittima, cosa significa cofrontarsi con il MoVimento5stelle, se non ascoltare supinamente cosa comanda di dire il proprietario del Blog (fulcro del Movimento) Beppe Grillo? Scusate, ma questa sarebbe la nuova politica per l’Italia e per Macerata in futuro? Io onestamente nutro serie perplessità.
Chi ha vinto ha diritto di formare un Governo ! Non ci sono i numeri al Senato, per l’imprevista decable di Monti, Fini Casini? Ragassi aspettiamo Napolitano che stasera concorderà con la Merkel il Governissimo per tutti noi Italiani. Ragassi ,pazienza ,alle prossime elezioni !
Nuove elezioni? Ma siete pazzi?
Grillo ha attenuto i voti e ora deve governare, solo così può fare le riforme.
Adesso non è più tempo di chiacchiere.
Se non si fa un governo tornano a casa anche gli eletti del Movimento 5 Stelle.
….. e se si rivota gli Italiani li manderanno tutti a fangulo: sparirà anche Grillo e tutti i suoi.
@Marco Travaglio di Macerata: io la penso al contrario, un governo di larghe intese PD-PDL, o mette in campo le riforme (parte di loro) di Grillo, sopratutto quelle nella gestione dei fondi della politica, dei premi, privilegi ecc……o fra un anno il 70% lo prende Grillo, non Berlusconi!
Il PD ha fatto un enorme errore, e non è colpa di Bersani, ma dell'”aparatnick” (D’Alema, Bindi ecc.) cercando di scalzare Renzi con delle primarie, serie senza dubbio, ma un pò sbilanciate per l’intervento massiccio delle varie segreterie! Con Renzi (non posso dire ora se un bene o un male, ma conoscendo come amministra Firenze sono più tentato per dire bene) avrebbe stravinto!
Il PDL, nonostante le promesse, ha presentato degli impresentabili…vedi Scilipoti e C., gente che confessa candidamente (in questo sinceri) di stare in parlamento solo per i loro affari…e te credi che la gente continui a beccare???? Qui la gente si sta incavolando e di brutto…il fenomeno Grillo (a prescindere dal personaggio) è l’ultima chance per cambiare strada..altrimenti la vedo molto brutta..altro che Grecia (e non parlo economicamente, ma di forconi)!
@ Martello
Se continua così tra 4 o 5 mesi ci chiamerà il premier greco chiedendoci se ci serve un aiuto finanziario, il che è tutto dire….
(ridere per non piangere)
Caro Sandro Monachesi quello che tu scrivi io lo so già, sono iscritto al M5S da quasi due anni, e cmq sono affari che a te non riguardano. Invece di essere perplesso sul regolamento del nostro movimento, dovresti esserlo per la grave situazione economica e sociale dell’Italia che i partiti tradizionali (con statuti ineccepibili) ci ha portato…….
Parlando seriamente del futuro della nostra città, conoscendo le priorità ferme per inconcluense politiche è bene metterle in cantiere subito: L’impianto nuovo del Cosmari, Fusione con lo stesso alla Smea, Discariche di appoggio, Centro Fiere, Via Mattei – La Pieve, Tratto Montanello Villa Potenza, Recupero edilizio palazzi vuoti del Centro Storico, Meccanizzazione pedonale dei aottopassaggi e degli accessi al centro storico, Palazzetto e Piscine. Questo è tutto quello che ho cercato di fare in Comune di Macerata. Non ci sono riuscito, Ben vengano i giovani sottolineo solo i giovani del Movimento 5 Stelle, quello che serve alla città capoluogo è questo vedete, vediamo come si può fare. Ho visto passare tante liste civiche e raggruppamenti ha prevalso sempre la confusione ultimo esempio il Sindaco Carancini, ha tanta voglia di fare ma i suoi lo prendono sempre per la giacca facendogli perdere del tempo prezioso. Aderenti a M5S questa è la situazione ci sono rimasti (speriamo) due anni, poi il futuro di questa città deve cambiare i cittadini non ne possono più e io mi sento tanto un Don Chisciotte fedele scudiero di un partito che ha fatto grande l’Italia e oggi grazie a quello viviamo tutti di rendita, oggi, vedete anche voi che la pacchia è finita. Buon lavoro a tutti torniamo seriamente a lavorare come qualcuno ci ha insegnato nel dopoguerra.
Ancora non avete capito che alle prossime elezioni VI MANDEREMO TUTTI A CASA ??????
Bianchini e Carancini in testa !!!!!!!!…. il primo perchè un classico parassita politico che parla dei problemi dei lavoratori quando NON HA MAI LAVORATO IN VITA SUA !!!!!!……. il secondo perchè ha fallito come Sindaco….. ma non vi preoccupate che sarete in buona compagnia !!!!!!!!!!!….. troppi ce n’è da caccià da quel palazzo !!!!!
@Tacconi
Lei non è colui che ha scritto sulla stampa 1 anno fa: “Non date le sedi delle parrocchie alle riunioni del 5 stelle”????
No, così per dire… coerenza!!!
@Clerico
Ma perchè non vai a una riunione di questi Grillini e vedi chi sono, avrai molte sorprese… chi li manda a casa quessi??? Sei pazzo??????
CMQ CARANCINI E BIANCHINI METTEVI L’ANIMA IN PACE,
IL NON STATUTO DEL 5 STELLE PARLA CHIARO, ART.3:
Il M5S non si allea e non si alleerà in futuro con nessuno.
Per Marco Travaglio, Quel periodo “criticai” quella Parrocchia solo per i suoi cambiamenti politici: Prima Democristiani, poi dell’Ulivo, poi Grillini. Nulla contro quest’ultimi, se conosci la mia storia politica,i loro programmi meno la NO TAV sono miei da molti anni. Comunque in quella occasione ebbi modo di conoscere il Parroco persona molto stimata e soprattutto attiva, mentre S.E. Monsignor Vescovo della Diocesi di Macerata mi ha tolto il saluto e si è rifiutato di ricevermi nonostante il mio vecchio interessamento per la Chiesa di San Filippo e i Salesiani. Marco resisto ancora proprio grazie alla mia coerenza.
Bianchini ritorna
le colline sono in fiore
ed io giù le Fosse sto morendo di dolore
CASERMETTE ROSSE E BIANCHINI
Cherubino Gambardella
per ristabilire un dignitoso contatto con i colori bianco e nero così importanti in quello che faccio e importanti in genere seguo il consiglio di vitaliano trevisan e mi vado a rivedere un bellissimo progetto : la casa di Josephine Baker disegnata da Adolf Loos. Per lei , struggente icona bianconera , aveva perso la testa anche Le Corbusier . Corbu era troppo cinico per farle una casa e mi è sempre rimasto il dubbio relativo a cosa le abbia fatto…
See Translation