di Gabriele Censi
Un’assemblea accesa con un confronto dialettico vivace e che ha provocato l’abbandono di alcuni membri si è svolta mercoledì scorso a Macerata, nel “quartier generale” di via Indipendenza dove si ritrovano gli iscritti al Movimento 5 Stelle di Macerata. All’ordine del giorno principalmente il tema del centro storico ma sono state le questioni procedurali a metterli in contrapposizione. Una contrapposizione covata da tempo che si è manifestata palesemente. Sono tante le anime del movimento che in questo ultimo anno con fatica hanno cercato di trovare una sintesi, con abbandoni e nuovi arrivi. Così questa ultima assemblea è stata il prodromo di una separazione all’interno dei 5 Stelle di Macerata. La conferma viene da un comunicato stampa di oggi che ufficializza la spaccatura e l’avvio dell’attività di un secondo gruppo5 Stelle Macerata (amici Grillo della Provincia di Macerata):
«Presenti fin dalla prima riunione del maggio 2012, attivi nei banchetti e nelle discussioni, contribuenti volontari alla cassa, membri dei vari tavoli di lavoro del gruppo ci vediamo oggi costretti, per molteplici motivi, ad allontanarci dal Gruppo degli Iscritti al Movimento di Macerata – scrivono alcuni attivisti – Immobilismo politico, scelte non condivise e spesso imposte senza alcuna discussione, paura di prendere posizioni pubbliche sui tanti argomenti amministrativi maceratesi, aggressioni verbali, rifiuto costante di ogni idea e progetto che non fosse scaturito da una sorta di “cerchio magico” sono solo alcuni dei motivi che ci spingono a uscire dal gruppo che, nel corso degli ultimi mesi, ha subito una involuzione politica e culturale che, a nostro avviso, lo ha portato ad allontanarsi dai principi fondanti del MoVimento. Per ultimo l’adozione di un regolamento, che doveva essere discusso e ratificato dall’Assemblea Generale degli iscritti e che invece, con sotterfugi ed espedienti di bassa lega, è stato imposto (da una minoranza) alla totalità degli iscritti è stato l’ultimo sgradevole episodio di mal gestione del gruppo, che è andato a sommarsi a tanti piccoli precedenti “incidenti di percorso”.
“Incidenti di percorso” che oggi, dopo l’ennesima forzatura operata dal “cerchio magico”, cominciano a sembrare meno incidenti involontari ma assumono, probabilmente, i connotati di scelte e decisioni pensate a tavolino e poste in atto, spesso con arroganza e insolenza, al solo scopo di mantenere il controllo del Gruppo ed escludere chiunque non si spalmasse sulle decisioni di pochi. Piuttosto che perdere, ancora, inutilmente tempo dietro ad una voluta e programmata mal gestione del gruppo, piuttosto che continuare a dover sopportare decisioni spesso poco condivise, piuttosto che attendere che qualcuno decida di “mettere la faccia” ed esca con decisioni politiche, piuttosto che continuare a non fare nulla se non parlarci addosso abbiamo preferito uscire e tornare nel nostro originario strumento di condivisione di idee e progetti che è il Amici Grillo della Provincia di Macerata, gruppo tenuto sospeso nella speranza di poter fondere le nostre esperienze con le nuove istanze. Speranza evidentemente malriposta.
Da oggi, in linea con l’attività del MoVimento Nazionale, il gruppo prende un nuovo nominativo: 5 Stelle Macerata (amici Grillo della Provincia di Macerata) . Tra pochi giorni ci presenteremo alla città di Macerata con un’Assemblea dibattito pubblica in cui illustreremo alcuni nostri progetti e le nostre idee per la città di Macerata nonché spiegheremo i nostri strumenti di partecipazione e condivisione delle iniziative (facebook, meetup, sito, ecc.) Per informazioni/adesioni: [email protected]»
Questa la posizione già palesata nell’assemblea di mercoledì sera da diversi attivisti che però, almeno per ora, non si espongono in prima persona annunciando l’elenco completo dei nomi nei prossimi giorni. La “campagna acquisti” è partita e si cercano anche “nomi pesanti” da presentare alle elezioni comunali del 2015.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono davvero spettacolari!? A Macerata ancora devono iniziare a fare politica e già si litigano future, eventuali poltrone e strapuntini! Fenomenali!
ma quando manca una organizzazione di fondo è normale che ci si divida, che cosa può tenerli uniti? Oggi bisogna avere delle competenze, comunque questa divisione non ha senso, che credibilità avranno ora?
La politica è un’arte troppo seria e le classi dirigenti non si improvvisano. La rabbia riempie le piazze (a Macerata neanche quelle!!) ma per candidarsi ad amministrare un comune, bisogna prima avere un progetto, un’ idea di città, fare delle serie proposte di cambiamento rispetto all’andazzo attuale.
Purtroppo la classe dirigente del movimento è mediamente in grado di dar vita a una discussione su un social network.
E gli italiani, sempre più disperati, se ne sono accorti.
Per Grillo l’impresa è titanica.
Forse impossibile e in quel caso o arriveranno altre forze politiche più strutturate e radicali o l’astensionismo è destinato a crescere. E con esso lo sbandamento.
Così come le speranze che Pdl e Pd riescano a rigenerarsi sono pari a zero.
Ma c’è un altro punto che ci preme sottolineare.
Una parte consistente di voti in fuga del centrodestra sono stati catturati con l’arma della protesta populista, con il miraggio del referendum sull’euro, con gli strumenti della democrazia diretta, con una difesa della classe media, con il no (qualcuno lo dimentica) alla cittadinanza per i figli degli immigrati, con la lotta il “signoreggio” delle banchee una delle vere emergenze totalmente sottaciute, con la lotta alla svendita dei gruppi industriali italiani. Potremmo continuare. Populismo? Può darsi, ma immaginate questa gente cosa ha pensato dopo aver visto arrivare in parlamento un gruppo grillino che perdono tempo a discutere sui rimborsi spese, anzichè presentare (come avevano promesso) proposte di legge in grado di cambiare questo paese “iimutabile”.
Una prece
Il problema è verificare la fonte della notizia prima di pubblicarla….ma sarebbe troppo chiedere questo ad un giornalista….!!!
ho più volte espresso la mia opinione sul concetto di politica dei 5 stelle, sperando, pur non avendoli votati, che non fossero un bluff e contribuissero una volta eletti in buon numero a cambiare le cose attuando il programma che avevano pubblicizzato.
Purtroppo era un bluff !!!
(ora finisce la parte seria del messaggio)
I giornalisti forse hanno ingigantito un piccolo problema interno del gruppo maceratese del Movimento senza controllare attentamente la fonte.
Non mi meraviglia però che qualcuno possa avere il forte desiderio di separarsi da un gruppo frequentato da chi si presenta con tanto di foto in posizione fecale munito di pannolone linidor, come fa Fabrizio Martello.
Anche noi in Studio, stanchi delle sue elucubrazioni, stiamo per separaci da lui ereggendo addirittura un muro per dividere l’immobile.
non so chi sei tu che te ne vai dai 5 stelle ma ti capisco bene ed hai tutta la mia solidarietà.
Ciao Fabrizio
@ Fabrizio Martello – In questo caso non c’è nessuna fonte da verificare visto che l’autore dell’articolo era presente all’incontro di mercoledì sera. Per il resto si tratta di un comunicato stampa arrivato questa mattina in redazione.
NON SENTO CERASI, CHE STA MALE ??????
mammamia come stanno a rode i vecchi… ahahahhaha
Ma Wolf e company credevate che vi lasciavano tutto fino alle elezioni??? Eravate voi ed ora vi parlate male da soli????
Io penso che i nuovi credo avranno molta più credibilità!!!!!!!!!!!! Onore a loro!!!!
@ Larana
Cerasi? C’era…si!!!! e sicuramente ci farà sapere .
Mi risulta che l’unico giornalista presente all’assemblea sia arrivato all’inizio e se ne sia andato dopo appena 10 minuti, giusto il tempo per certificare la contestazione. Se fosse restato fino al tetmine, avrebbe potuto certificate anche il lavoro che e’ stato svolto dalla restante trentina di attivisti rimasti.
Quanto a lungo si è trattenuto il giornalista?
Gianni Mercorelli Dicono, ma io non ci credo, che il giornalista sia arrivato con il “contestatore” e che se ne sia andato, ma io non ci credo, assieme al “contestatore” subito dopo la contestazione. Dicono, ma io non ci credo, che sia stata un’esperienza di una 15ina di minuti. Sono certo che l’autore dell’articolo potrà tranquillamente confermare di essere rimasto ad assistere a tutta la serata, di aver partecipato all’esperienza del World Cafè e di aver discusso assieme agli altri del Centro Storico.
Scusate, ma perchè non illustrate a tutti cosa avete prodotto da questi tavoli e da queste riunioni che proseguono da molto tempo per completare queste informazioni che giudicate carenti? L’assemblea ha evidenziato delle divisioni confermate da un comunicato stampa arrivato oggi da un gruppo di persone che si è distaccato. Cronache Maceratesi doveva forse far finta di niente? Doveva tacere per continuare a far restare nell’ombra un Movimento che fa della trasparenza il suo credo? Perchè non iniziate a parlare di contenuti invece di farvi idee completamente fuori dal mondo? Che il giornalista sia arrivato con un contestatore è un grande abbaglio, semmai è stato avvicinato da qualcuno ma questo non ha influito minimamente sul resoconto dei fatti. Se volete partecipare alla vita pubblica ben venga, lo spazio è aperto e libero. Se invece volete restare a parlare tra di voi ce ne faremo una ragione. Ma questo vittimismo e questa intollerenza verso chi parla di voi sono atteggiamenti francamente incomprensibili.
In questo particolare momento che stiamo vivendo è importante che ognuno cerchi di impegnarsi seriamente, anche in politica, secondo le proprie possibilità. Per questo tutte idee sono importanti (anche quelle contrarie alle nostre) se democraticamente espresse.
Opinione palesemente acritica. Quella sopra.
a leggere l’articolo sembra che si scannassero con il machete dentro le aule… non ho visto niente di tutto ciò quando ho partecipato ad una riunione… mah…
Non è un nuovo gruppo. E’ il Movimento Cinque Stelle a Macerata. C’è da impegnarsi. Tutta la cittadinanza è invitata.
Quindi non c’è divisione?
Ma quindi il comunicato stampa chi l’ha scritto?
Ma i nomi, sono per qualche ragione segreti? Come mai non hanno firmato il comunicato?
no. non esiste divisione, gianni,sai meglio di me che il movimento non è un partito. Il Movimento è per la democrazia partecipativa, uno vale uno. Tutti i maceratesi avranno voce in capitolo per questioni che interessano la nostra città. Ma soprattutto il nostro futuro, ora piuttosto grigio a causa di coloro i quali stanno solo facendo chiacchiere in Comune! Forza, ce la faremo!!! Il comunicato stampa è stato scritto e condiviso da coloro che si sono attivati per creare un’organizzazione adeguata alla costruzione di un Vero Movimento a Macerata, che coinvolgerà realmente la cittadinanza e diventerà grande, così tanto, da affrontare e combattere il nemico comune, da quasi 70 anni al potere.
Elusiva, c’è una ragione?
Più che i nomi, la sostanza, il messaggio. Come disse Grillo “Non contate sul leader” lavori ognuno nel suo piccolo per costruire e fare grande il M5S. Partecipate!……solo alla fine i nomi.
Non possiamo campare unicamente sul lavoro fatto da papà Grillo.
Certo, la trasparenza prima di tutto il resto. E sputi in faccia a chi si impegna.
Caro Gianni, il nome è “cittadino” e il cognome “maceratese” (lo sai mi sei simpatico…no?)….comunque a breve, credo che l’articolo lo evidenzi, la lista di coloro che evidentemente si sono esposti.
p.s. sputi in faccia a chi NON si impegna……doppi sputi a chi è marcio come la maggior parte dei ladri e usurpatori al potere.
@Gianni Mercorelli: almeno un interlocutore con cui stai dibattendo su questo argomento, non ha le idee chiare. Prima di tutto perchè all’assemblea a cui fa riferimento il giornalista a minuti (in 10/15 minuti di sua presenza all’assemblea ha preteso di riportare il lavoro svolto in tre ore di riunione partecipata, trincerandosi poi in commenti che tutti hanno letto qui sopra) questo tuo interlocutore non era presente, poi perchè, forse a sua insaputa, i NON firmatari del comunicato stampa (il giornalista conosce i loro nomi e cognomi, li faccia se tiene a offrire un servizio all’informazione limpida e trasparente) hanno aperto uno spazio digitale parallelo al già esistente e una nuova pagina facebook, tutte testimonianze che il tuo interlocutore (mi riferisco sempre a te. Gianni) non dice il vero quando parla di unità di intenti. Attendo con ansia i nomi dei firmatari del comunicato.
Sapevo da tempo che si sarebbero “spaccati” in due (magari tre) pezzi. Io, e chi fa parte del gruppo di Grillini “chiaroveggenti”, “vediamo” che se non si fa qualcosa sui tragici problemi amministrativi di Macerata, alle prossime amministrative i PD e i PD MENO ELLE, rimarranno al potere. Su Cronache Maceratesi avevo già espresso perplessità sull’immobilismo del Movimento 5 Stelle maceratese (“immobilità” che non c’è a Tolentino e a Civitanova Marche).
Quali sono le cause dell’immobilismo? Intanto ci sono le cause “psicotiche” che ti fanno vedere complottisti e marziani all’interno del Movimento. Poi, ci sono i “duri e puri”, che si uniformano al “Grillo che sbraita, minaccia, e non fa politica”: sistema che sta portando al fallimento la sua creatura. Infine ci sono i “movimentisti chiaroveggenti” che vedono il futuro fallimento del Movimento anchilosato. E, nessuno me lo leva dalla testa, ci sono quinte colonne del PD e del PD MENO ELLE all’interno del Movimento che rendono immobile il Movimento stesso per non disturbare il manovratore. Solo con l'”azione” questi pesci morti verranno a galla.
Io credo che questa scissione porterà del bene ai due pezzi del Movimento e male all’amministrazione comunale. Non c’è da inventarsi nulla sul da farsi, poiché ciò che ha portato il Movimento al successo elettorale è “scritto”. Si tratta di adattarlo localmente, tenendo sempre conto della realtà della gente, stando tra la gente. Soprattutto, cari “grillini”, rimanete nei pressi del movimento. E questo consiglio ,lo estendo a tutti i parlamentari che sono stati costretti dagli psicotici alla Grillo di abbandonera M5s..
5 Stelle Macerata sul meetup
5 Stelle Macerata su facebook
Il nuovo che avanza!!!! O meglio, il vecchio ricilato e ritrito spacciato per novità assoluta.
Ho scritto la mia solidarietà ai Cittadini parlamentari Vincenza Labriola e Alessandro Furnari, che si sono squagliati prima di finire “pazzi” a causa di Grillo, che non sa più che cazzo escogitare per “rendersi interessante”. Gli ideali di 5 Stelle non necessariamente sono incarnati da Grillo.
Ricordate, che se in autunno la gente incazzata comincerà a farsi giustizia con le proprie mani, i primi a cadere sarete voi Grillini, traditori delle speranze di tanti Cittadini anticasta. Avevate in mano il potere e ve lo siete lasciato sfuggire per fare ridere Berlusconi. Mandate una “vaffa” a Grillo e riprendetevi il destino nelle vostre mani.
chi di voi sa spiegarmi come mai Macerata non c’è nell’elenco ufficiale delle “Liste civiche a 5 stelle”?
x chiarezza volevo precisare:- che Wolf è un personaggio che si è ripresentato dopo 1 anno nel M5S ed è giusto che si sappia e che le critiche vengono dal vecchio gruppo, – che non mi sembra giusto che Mercorelli continui ad esporsi sempre a favore di coloro a cui è amico….. , forse non hai capito che la politica non va a favore delle ”conoscenze”’ ma il Movimento dovrebbe andare a favore della trasparenza e della democrazia ti ricorda qualcosa 1 vale 1, penso che se qualcuno se ne è andato probabilmente questo non era attuato e voi lo sapete benissimo basta leggere i meet up…………..fate finta di niente???? è un problema che va avanti da mesi!!!!!!!
@Federico II: ho spiegto a tutti in assemblea il motivo per cui in inverno non ho potuto partecipare attivamente ai lavori del gruppo, seguendolo comunque nei mezzi di comunicazione e di interazione del gruppo stesso. Se tu non ne conosci i motivi, è un problema tuo e non mio. Per tua conoscenza, io non sono assolutamente un “personaggio” !! Sono un cittadino come te, e a differenza tua, mi piace fare le cose, approfondirle, studiarle e poi agire. Te invece all’interno del gruppo di lavoro, non ti ho nè mai visto nè di conseguenza mai sentito fare proposte o considerazioni.
Il meetUp venne sospeso come luogo di confronto dialettico perchè gente come te, caro Federico II, aveva scambiato quel luogo come un postribolo dove fare canizza e bagarre da osteria. Presto, quel luogo per noi importante verrà riaperto al pubblico con un regolamento che impedirà a te e a tutti quelli come te che hano voglia di perdere tempo di far perdere tempo prezioo a tutti gli altri.
Per il resto delle delucidazioni che ti mancano e che vorrai avere, vieni alle future assemblee e chiedi. Ti sarà risposto lla luce del sole, come sempre si è fatto, si sta facendo e si farà nel nostro Movimento.
Mala tempora currunt per gente come te caro Federico II. Le ciliegie sono mature, ripeto, le giliegie sono mature.
Leggo dei commenti completamente strampalati: classe dirigente ? sperenze dei cittadini ?
Allora non avete capito proprio nulla di M5S: la meta è la partecipazione, non il potere.
M5S anzi deve avere come obiettivo quello di TOGLIERE il potere decisionale a TUTTI i politici e ridarlo ai cittadini.
Se avete votato M5S per vedere quello che avrebbero fatto, avete sbagliato il voto: M5S richiede che i cittadini si attivino in prima persona !
@Indi Pendente
…semplicemente perché M5S a Macerata non ha mai partecipato alle elezioni.
Le liste vengono certificate solo per quello.
Sarà interessante vedere quale delle due parteciperà alle prossime…
Finalmente il solito volto noto della vecchia politica maceratese ha il suo gruppo a 5 stelle !!Ora potrà dimostrare con le chiacchiere come si fa politica!
Vedo che con la pioggerellina di oggi pomeriggio sono usciti dal letargo tutti i vecchi grilli… o i vecchi grillini…
Diamo loro il giusto nome: partito dell’uomo qualunque.
A volte ritornano: nato nel 1944, cresciuto nel 1946, morto nel 1948
@Redazione di Cronache Maceratesi: Visto che in questo articolo si chiede una risposta al gruppo di liberi cittadini di Macerata iscritti al blog di Beppe Grillo, mi risulta che la risposta vi sia stata inviata ieri pomeriggio. A quasi 24 ore non c’è ancora traccia sul vostro giornale. Avete qualche intoppo alle rotative?
Caro Wolf, la risposta è stata inviata solamente alle 22 e non abbiamo potuto riaprire le “rotative”. Il comunicato sarà pubblicato entro breve
Mi auguro che Federico II abbia le prove del mio sostegno ad personam.
forse è colpa mia che sono “tardo” ma non riesco proprio a capire.
il movimento non si può dividere per definizione perchè non è uno, ma uno per ogni cittadino che partecipa attivamente.
il movimento 5 stelle non cerca il potere ma la partecipazione.
non si vota il movimento 5 stelle per vedere quello che farà ma solo per partecipare.
a chi partecipa attivamente nienti sputi altrimenti sputi e sputi doppi.
ecc. ecc. ecc.
io “tardo” dai commenti, anche pieni di ardore che ho letto, ho capito, sicuramente sbagliando, quanto segue:
1) il movimento 5 stelle non è nessuno e tutti allo stesso tempo, quindi, non si può dividere, chi magari cambiando di poco il nome riunisce in un locale attorno a dei tavoli dei cittadini in nome di Grillo è comunque movimento 5 stelle.
2) il movimento 5 stelle non vuole voti per fare quanto promette in campagna elettorale, ma solo per radunare in torno ad un tavolo i cittadini per farli parlare e discutere dei problemi del mondo (partecipare).
3) se ti metti a sedere con gli altri cittadini o meglio “partecipi attivamente” non ti sputa nessuno se non partecipi qualche sputo ti arriva, se sei addirittura un marcio allora …zzi tua.
Sempre io “tardo”, leggendo i medesimi commenti, sbagliando, mi faccio queste domande:
1) se tutti i cittadini invece di voler fare per migliorare il mondo, si accontentano di partecipare, ovvero parlare intorno ad un tavolo in nome di Grillo, chi le cambia le cose?
2) se intanto che tu ne parli intorno ad un tavolo, seppur in nome di Grillo, gli altri sull’argomento ne approfittano per fare le leggi a loro più gradite, tu di che parli e perchè?
3) perchè tutta questa paura di ammettere che qualcuno del movimento possa aver cambiato idea o magari deluso possa cercare di migliorare qualche aspetto del movimento stesso non del tutto soddisfacente?
4) (l’ultima domanda che mi faccio quella in sostanza cruciale e riassuntiva) perchè il movimento 5 stelle si presenta alle elezioni e che senso ha votarlo?? (iscrivetevi e fondate un circolo ricreativo- culturale e parlate liberamente di politica, il risultato sarebbe lo stesso, forse anche con più “partecipazione” attiva)