I 5 Stelle di Macerata si dividono
Assemblea contestata e nuovo gruppo

La difficile sfida della democrazia partecipata
- caricamento letture
Il gazebo del Movimento 5 Stelle

Un gazebo del Movimento 5 Stelle di Macerata

 

di Gabriele Censi

Un’assemblea accesa con un confronto dialettico vivace e che ha provocato l’abbandono di alcuni membri si è svolta  mercoledì scorso a Macerata, nel “quartier generale” di via Indipendenza dove si ritrovano gli iscritti al Movimento 5 Stelle di Macerata. All’ordine del giorno principalmente il tema del centro storico ma sono state le questioni procedurali a metterli in contrapposizione. Una contrapposizione covata da tempo che si è manifestata palesemente. Sono tante le anime del movimento che in questo ultimo anno con fatica hanno cercato di trovare una sintesi, con abbandoni e nuovi arrivi. Così questa ultima assemblea è stata il prodromo di una separazione all’interno dei 5 Stelle di Macerata. La conferma viene da un comunicato stampa di oggi  che ufficializza la spaccatura e l’avvio dell’attività di un secondo gruppo5 Stelle Macerata (amici Grillo della Provincia di Macerata): 

«Presenti fin dalla prima riunione del maggio 2012, attivi nei banchetti e nelle discussioni, contribuenti volontari alla cassa, membri  dei vari tavoli di lavoro del gruppo ci vediamo oggi costretti, per molteplici motivi, ad allontanarci dal Gruppo degli Iscritti al Movimento di Macerata – scrivono alcuni attivisti –  Immobilismo politico, scelte non condivise e spesso imposte senza alcuna discussione, paura di prendere posizioni pubbliche sui tanti argomenti amministrativi maceratesi, aggressioni verbali, rifiuto costante di ogni idea e progetto che non fosse scaturito da una sorta di “cerchio magico” sono solo alcuni dei motivi che ci spingono a uscire dal gruppo che, nel corso degli ultimi mesi, ha subito una involuzione politica e culturale che, a nostro avviso, lo ha portato ad allontanarsi dai principi fondanti del MoVimento. Per ultimo l’adozione di un regolamento, che doveva essere discusso e ratificato dall’Assemblea Generale degli iscritti e che invece, con sotterfugi ed espedienti di bassa lega, è stato imposto (da una minoranza) alla totalità degli iscritti è stato l’ultimo sgradevole episodio di mal gestione del gruppo, che è andato a sommarsi a tanti piccoli precedenti “incidenti di percorso”.

“Incidenti di percorso” che oggi, dopo l’ennesima forzatura operata dal “cerchio magico”, cominciano  a sembrare meno incidenti involontari ma assumono, probabilmente, i connotati di scelte e decisioni  pensate a tavolino e poste in atto, spesso con arroganza e insolenza, al solo scopo di mantenere il controllo del Gruppo ed escludere chiunque non si spalmasse sulle decisioni di pochi. Piuttosto che perdere, ancora, inutilmente tempo dietro ad una voluta e programmata mal gestione del gruppo, piuttosto che continuare a dover sopportare decisioni spesso poco condivise, piuttosto che attendere che qualcuno decida di “mettere la faccia”  ed esca con decisioni politiche, piuttosto che continuare a non fare nulla se non parlarci addosso abbiamo preferito uscire e tornare nel nostro originario strumento di condivisione di idee e progetti che è il Amici Grillo della Provincia di Macerata, gruppo tenuto sospeso nella speranza di poter fondere le nostre esperienze con le nuove istanze. Speranza evidentemente malriposta.

Da oggi, in linea con l’attività del MoVimento Nazionale,  il gruppo prende un nuovo nominativo: 5 Stelle Macerata (amici Grillo della Provincia di Macerata) . Tra pochi giorni ci presenteremo alla città di Macerata con un’Assemblea dibattito pubblica in cui illustreremo alcuni nostri progetti e le nostre idee per la città di Macerata nonché spiegheremo  i nostri strumenti di partecipazione e condivisione delle iniziative (facebook, meetup, sito, ecc.) Per informazioni/adesioni: [email protected]»

Questa la posizione già palesata nell’assemblea di mercoledì sera da diversi attivisti che però, almeno per ora, non si espongono in prima persona annunciando l’elenco completo dei nomi nei prossimi giorni. La “campagna acquisti” è partita e si cercano anche “nomi pesanti” da presentare alle elezioni comunali del 2015.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X