I “fuoriusciti” dal gruppo di iscritti del Movimento Cinque Stelle Macerata (leggi l’articolo) che hanno fondato il 5 Stelle Macerata – Amici di Beppe Grillo (gruppo del quale non sono ancora stati resi i noti i nominativi degli appartenenti) intervengono per la prima volta pubblicamente affrontando la questione del centro storico:
“Il 5 Stelle Macerata ha elaborato una relazione dettagliata e pungente sul “problema” Centro Storico, avanzando delle proposte di soluzione. Un “problema” virgolettato poiché il vero problema non è il Centro Storico, bensì la nostra classe politica nel suo insieme, senza dimenticare le scellerate delibere approvate negli scorsi anni, di cui ne stiamo ancora pagando le conseguenze. L’attuale Amministrazione sembrerebbe aver continuato quel modo di fare politica, in cui destra e sinistra operano in perfetta armonia quando si tratta di accontentare gli interessi dei soliti volti noti di Macerata, politici e non. Ѐ giunto il momento, cari politici maceratesi purtroppo abituati a fare il gioco delle scimmiette “non vedo, non sento, non parlo”) di pensare al bene dei cittadini. E’ ora di dire basta a questo cancro insediatosi nella cittadina di Macerata, che pensa solo a cementificare e a non valorizzare gli innumerevoli immobili che già esistono.
Il Centro Storico è in gran parte inutilizzato, a causa di investimenti sulla ristrutturazione non finanziati, al posto di finanziamenti e priorità rivolte “erroneamente” all’esterno delle mura urbiche, come via Trento e l’insediamento per anziano in corso di realizzazione a Collevario. La realizzazione dell’edificio universitario lungo la strada provinciale verso Piediripa, di difficile accesso per gli studenti, costretti a raggiungerlo utilizzando pochi i pochi mezzi o costretti a parcheggiare le proprie auto lungo la strada provocando il caos.
Qui le domande sorgono spontanee: ma serviva quell’edificio? E quella terra di chi era? La storia è lunga e già la sappiamo.
Inoltre il centro storico è di difficile accessibilità, sia per i pedoni che per i veicoli. La difficile accessibilità al Centro Storico sia pedonale, sia veicolare. Potrebbero risultare utili parcheggi a ridosso delle mura (sotto strada) mai realizzati e sarebbe intelligente sfruttare il parcheggio coperto di rampa Zara, che invece rimane chiuso nei giorni festivi e di notte. Se si considera quanti nuovi supermercati sono nati (e stanno nascendo) a Macerata in pochissimo tempo si potrebbe ipotizzare che Macerata sia diventata la “città ideale” dove presumibilmente la commistione tra affaristi, politici ed intrallazzatori ha mortificato l’esperienza amministrativa, stravolto le linee di indirizzo urbanistico e messo a nudo l’abnorme interesse speculativo di alcuni pseudo imprenditori e prestanome eccellenti. Basti pensare alla minitematica (mini di nome e maxi di fatto) e quindi al nuovo centro commerciale di Corneto, al nuovo centro direzionale vicino al tribunale e infine allo scandaloso centro commerciale, già previsto sulla carta, adiacente alla famosa piscina (che mai nascerà) per la quale il Comune sta già restituendo i soldi del mutuo alla banca per questa opera (che non è ancora iniziata) e con la ditta capofila delle imprese (che avrebbero dovuto costruirla) in concordato preventivo. Ma ne aveva bisogno la città? E soprattutto quanto ci costano queste opere? E perché la Corte dei Conti non interviene? In poche parole il tessuto urbanistico del centro storico, che ha rappresentato il connettivo per lo sviluppo sociale, che nei secoli ha pilotato la crescita della città, va in malora cedendo il posto a nuovi spazi costruiti senza anima in cui la parte sociale è demandata unicamente ai centri commerciali”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’intervento completo può ssere letto su:
meetup
pagina facebook: VALORIZZARE LA CITA’ PER FAR VIVERE IL CENTRO STORICO
cioè da noi i 5 stelle stanno troppo avanti! si sono già divisi anticipando quello che inevitabilmente avverrà a livello nazionale.
Fanno bene a denunciare queste nefandezze, è tutto vero, Macerata come tante altre città storiche hanno perso il loro nucleo e sono totalmente al l’abbandono e alla mercè di queste politiche sbagliate che continuano a perpetrare.. Invece di
Valorizzare il centro pulsante e storico di queste città, le stanno lentamente svuotando a danno economico e culturale
a puro titolo di curiosità, ma la pubblicità che fate a “Macerata 5 Stelle” è GRATIS ??
Reputo questo comunicato unitamente a ciò che è uscito questa mattina nella stampa locale, un esempio di disonestà intellettuale paragonabile solo alla superficialità con cui vengono citate alcune proposte. Partecipo ormai da più di un anno ai lavori che il gruppo degli iscritti di Macerata al Movimento Cinque Stelle, e mai mi sarei aspettato di vedere anonimi scissionisti uscire sulla stampa con un lavoro già avviato e frutto di mesi di lavoro. Vedere un gruppo ispirato al Movimento 5 Stelle tirar fuori un comunicato senza il minimo confronto tra gli iscritti è qualcosa che mi fa rabbrividire. Il lavoro sul centro storico da parte del gruppo degli iscritti di Macerata al Movimento 5 Stelle è sempre stato PUBBLICO ed è ancora oggi in discussione in assemblee pubbliche come quella che ci sarà giovedì prossimo http://www.meetup.com/MoVimento-5-Stelle-Macerata/events/125128412/ Per coloro che hanno crisi di identità ricordo che a Macerata non esiste un GRUPPO CERTIFICATO e che se vogliono vedere i nomi di chi fino ad oggi ha organizzano i vari lavori possono andarli a leggere al seguente indiritto http://www.meetup.com/MoVimento-5-Stelle-Macerata/
Anche IO come l’amico Andrea Spurio partecipo da ormai un anno attivamente alla vita del gruppo degli iscritti di Macerata al Movimento Cinque Stelle e condivido pienamente il suo pensiero in merito al vs. comunicato.
Noi non ci siamo mai nascosti e ci abbiamo sempre messo la faccia, questi anonimi scissionisti senza aver neanche fatto una riunione tramite il loro meetup escono con articoli di dubbia paternità!
Certi metodi non possono essere portati a esempio di democrazia, specie da chi si cela dietro un nick “uno vale uno” !!
gli autori di tale articolo, non firmato, in realtà son quattro opportunisti che hanno osteggiando per anni il gruppo storico di attivisti locale dell’M5S, rallentando il lavoro di tutti….ed ora nel giro di una settimana sembrano aver già fatto lavori, elaborato progetti fatto riunioni coinvolto persone e cittadini nelle loro iniziative….ma li avete mai visti?? non credo proprio, mentre il gruppo storico di attivisti di MC sono ben conosciuti e ci hanno sempre messo la faccia perchè – forse utopisti – ma ci credono veramente nella filosofia della democrazia partecipata per il benessere del cittadino….i sedicenti dissidenti sono solo opportunisti, malati di protagonismo e presenzialisti senza alcuna sostanza….le prove ci sono e i maceratesi non sono così fessi da cascare nella loro opera mascherata di solita politica vecchio stile….tant’è vero che con tale articolo si sono presi la paternità di lavori, proposte, idee elaborate dal gruppo storico, da loro sempre criticate ed ora come per magia appoggiate in pieno….ribadisco quello che ho già detto altrove …………CHE SCHIFOOOOO!!!!
Noi lavoriamo e loro pubblicano…in fondo era quello che hanno sempre voluto: apparire! Il prossimo articolo sarà sui rifiuti? Avete tutto? Vi serve qualcosa? Ho gli appunti dell’incontro con Tolentino, se volete. Queste sono persone malate di protagonismo e il forte personalismo che li contraddistingue si nota già dal loro meet up; invece di mettere le istruzioni, un’introduzione o qualcosa del genere, hanno sbottato critiche infondate, falsità e cattiveria nei nostri confronti…dopo averci rotto per un anno intero!! Incredibile!
Posto che non mi ritrovo in nessuno dei comunicati usciti ad oggi da coloro che si dichiarano movimentisti, grillini etc etc….rido profondamente anche sui commentatori di turno. Buona serata @Marina Stellin.
ORA SI usa FAR POLITICA PER COMUNICATI E FACENDO COMMENTI SU CRONACHE MACERATESI. MI DISSOCIO da quanto sta avvenendo . Marina Stellin
Che spettacolo, menomale che tanti hanno partecipato alle varie chiacchierate del gruppo degli iscritti al M5S di MC, 12 mesi praticamente a parlare di monnezza, ancora oggi, se ci fate caso da quello che si può vedere dal meetup, aperto solo dopo varie lamentele, gli org sono quasi sempre uguali. Hanno dichiarato che i dissidenti sono usciti ad inizio seduta, allora come possono aver copiato un lavoro fatto il loro assenza perlopiù non pubblicato? Vieppiù, semmai questo lavoro dovesse esser stato copiato (e sappiamo tutti che non è vero), evviva, finalmente qualcuno che ha il coraggio di manifestare alla città la posizione del movimento su determinate questioni e senza manie di protagonismo visto che sotto il comunicato non appaiono firme….che ridere che fate..in bocca al lupo.
Invece Marina Stellin tu come preferisci far politica, sulla bacheca di facebook? Scusami ma mi vien da dire, da che pulpito…..
Di certo non nei retrobottega….germoni! Continuate pure….così^^
Clap…clap….
Ci sono voluti 2 anni ma finalmente ci si è riusciti!!! Era ora che anche Macerata abbia un movimento a 5 stelle con la M maiuscola!!!!!!
Comunque io so stata mesi a batterMi nel gruppo per un regolamento che facesse del gruppo un vero Movimento CinqueStelle….Tu dov’eri Germoni?continuate pure così….ma non coinvolgeteMi più su cose poco chiare. Grazie.
Cremonini: Ma voi pagavate per i vostri comunicati stampella su CM????
Tozzi: Se avete progetti pronti dato che sono 2 anni che vi riunite, pubblicateli, è ora!!! (SE avete qualcosa…)
Spurio: la vacuità delle proposte??? Mi scusi ma lo volete leggere questo pezzo pubblicato da voi pochi giorni fa: https://www.cronachemaceratesi.it/2013/05/25/i-grillini-con-le-associazioni-no-al-centro-storico-invaso-dalle-auto/329596/ PROPOSTE CONCRETE ZERO!!!
Ora tornate alle vostre riunioni “utilissme” come fate da 2 anni sull’indifferenziata e fate commentare l’articolo a chi interessa… GRAZIE!
Io cara Stellin ero dove sono ora, ne più ne meno impegnato. Tu invece, più che batterti mi risulta che abbia fatto grandi show in assemblea, risultati zero e chiacchiere tante, per me troppe! Abbiamo capito tutti che cerchi solo visibilità, ti nutri di quella, non ne puoi fare a meno. Tra l’altro basta confrontare i tuoi commenti sul comunicato stampa dei fuoriusciti con quelli odierni per rendersi conto che non hai la minima idea di cosa voglia dire coerenza. Chiudo ricordandoti che nella nostra lingua le parole hanno significati ben precisi, la polemica è polemica non può esser certo definita battaglia. Ricordati che non esiste solo facebook, c’è anche la vita reale dove la gente è impegnata seriamente in vari ambiti e non ama spiattellare tutto su facebook per farne mera questione di vanto.
Il fenomeno è noto da tempo ed è classificato come: “Urbanistica dei commercialisti” o dei furbetti del quartierino.
Credo che il problema principale di tutti sia quello di voler imporre le proprie soluzioni (giuste o sbagliate che siano) agli altri.
Se volgiamo veramente cambiare, dovremmo TUTTI maturare e cominciare a rapportarci in modo diverso fra cittadini: non “somministrare” le proprie soluzioni ai problemi, ma raccogliere le possibili alternative (anche dai vari schieramenti politici) e sottoporle al giudizio dei cittadini tutti.
Dopodiché se alcuni cittadini non sono interessati a partecipare, subiranno le scelte di chi invece ha votato.
Ma dare l’opportunità di scegliere DIRETTAMENTE è l’essenza del Moviemento 5 Stelle, a mio avviso.
Faccio un’esempio così capiamo tutti: a Parma l’inceneritore è stato completato ed avviato perché le penali erano così alte che avrebbero mandato il comune in bancarotta.
La critica – che in verità non ho sentito da NESSUN operatore dell’informazione – a Pizzarotti non è tanto quella di non aver mentenuto la promessa fatta in campagna elettorale, ma piuttosto di non aver sentito il parere dei cittadini in merito.
Fossi stato al suo posto avrei “semplicemente” indetto una consultazione via web (visto che a Parma M5S ha attivato la “partecipazione alle decisioni” per i cittadini mediante carta d’identità elettronica) chiedendo se volevano:
– attivare l’inceneritore (con tutte le conseguenze per la salute e l’ambiente…)
– pagare le penali (con le relative conseguenze per i beni pubblici ed i servizi)
…probabilmente il risultato sarebbe stato lo stesso, ma perlomeno lo avrebbero deciso i cittadini !
Dobbiamo insomma cominciare a decidere del nostro futuro e – nel caso – subire le conseguenze delle nostre scelte.
@Maurizio Failla, non penso che Lei conosca la situazione del gruppo degli iscritti di Macerata al Movimento Cinque Stelle.
Aver partecipato ad un paio di riunioni più di un anno fa non l’autorizza a denigrare un lavoro che non è ancora concluso, che cittadini come lei, sacrificando il proprio tempo libero stanno cercando di perfezionare.
Il lavoro del gruppo degli iscritti di Macerata è frutto di varie riunioni pubbliche ed organizzative, sarebbe assurdo come lei può ben immaginare o come hanno fatto i “sedicenti scissionisti” lanciare proposte più o meno giuste con il solo scopo di “mettere il cappello” o far capire che il Movimento sta lavorando.
Le chiedo semplicemente il rispetto per chi sta cercando di fare qualcosa di concreto sotto una nuova forma di partecipazione.
Da parte degli iscritti di Macerata al Movimento 5 Stelle non vedrà mai un comunicato come quello che è sopra riportato senza la minima condivisione o discussione. Lo stesso articolo che lei cita è stato concordato e allineato ad un pensiero condiviso, evidenziando un reale apprezzamento per il progetto delle associazioni.
Concludendo … le chiedo di essere meno scontato nella risposta, e non continuare a citare lavori non fatti o problemi più o meno reali. Chi si sta impegnando … purtroppo o per fortuna, lo sta facendo anche per Lei. Se è veramente interessato come sembra, provi a tornare alle riunioni “pubbliche” tipo quella di domani o se per Lei è più comodo, riprovi a scrivere nel meetup http://www.meetup.com/MoVimento-5-Stelle-Macerata/
Caro Germoni…informati bene…prima di parlare di Me….e tanti in bocca a lupo….visto che di LUPI si tratta! Auguri!
certa gente sa buttare solo fango sul prossimo e poi nelle retrovie! Blaaaaaah
x coloro appartenenti al M5S, volevo sapere COSA RITENETE DI AVER FATTO IN 1 ANNO DI LAVORO???? mi sembra che siano usciti solo 2 articoli, che sinceramente non proponevano nulla!!!!! l’altro gruppo, come dite voi i 4 dissidenti in poche settimane hanno concluso qualcosa non vi sembra????? non è che la vostra è solo pura GELOSIA””’????? non vi ponete i dubbi che forse sono usciti dal vostro gruppo xchè siete inconcludenti???? e sono solo in 4……figuriamoci se ne erano di più …………. FATTI NON PAROLE. SIETE SOLO BUONI A CRITICARE, PROPONETE E FATE E POI VEDREMO CHI DEI 2 GRUPPI è + competente. sinceramente non mi sembra che abbiano copiato qualcosa dal vostro articolo, forse siete voi che avete copiato le proposte delle associazioni!!!!!un’altra curiosità voi x caso mettete le firme quando pubblicate qualcosa???? o vi firmate al nome del movimento?????
Dobbiamo solo complimentarci con queste persone che hanno avuto il coraggio di staccarsi da quel gruppo che per un anno ha saputo solo chiacchierare. Avete scritto un articolo dettagliato e preciso che ho avuto modo di leggere per intero sulla pagina facebook. Continuate così e pochi o tanti che siate non importa, l’importante è il buon lavoro che avete iniziato a fare!
Se come leggo per molti di voi i fatti si misurano dal numero degli articoli di giornale?!
Non vi lamentate perché avete già chi vi governa egregiamente o vi rappresenta!
Se invece vorrete vedere come si lavora in un gruppo in modo democratico e partecipato,
venite pure alle ns. riunioni, se al contrario preferite delegare ad “esperti riciclati” andate pure alle riunioni di altri gruppi o partiti, così vi renderete conto di persona delle differenze!
il resto dei commenti letti di alcuni sopra, mi sembrano nello standard di chiacchiere da bar.
mi intrometto solo per dire due cose:
1) sono contento che dopo i miei interventi Fabrizio Martello ha cambiato la foto di presentazione.
2) leggendo i commenti mi pare di poter solamente dire che qualche volta è meglio un sano cazzotto a quattrocchi come si sono scambiati Carbonari e Tacconi, (tra l’altro entrambi ipoteticamente nella posizione di dire la loro nelle opportune sedi) che tutto questo starnazzare per rivendicare la paternità di un figlio che (vista la rappresentanza che ha il movimento nelle sedi dove vengono prese le decisioni) non vedrà mai la luce, perchè trattasi di gravidanza isterica.
Pubblicità Regresso
Si è sentito parlare di “cerchio magico”… 🙂 ma chi sono.
Caro Cremonini, correggimi se sbaglio, avete fatto semplicemente 2 banchetti e consumato solo carta per fare volantinaggio per le nazionali, cos’è successo, è bastata l’eccitazione del successo che ha avuto il M5S?
E’ come dare la caramellina ad un pargoletto, quali sarebbero le vostre proposte, quella di decidere per altri 6 mesi se appoggiare la legge rifiuti zero?
Credo sia acqua passata no? O basta l’argomento Cosmari-monnezza etc etc per catturare l’attenzione dei cittadini maceratesi?
Si arriva alle riunioni, si avanzano proposte ma rimangono lì perchè c’è sempre qualcuno che si mette di traverso, questo la chiami democrazia? Hai anche il coraggio di dire agli altri che se volessero vedere come si lavora in gruppo dovrebbero partecipare alle vostre riunioni?
Per fare quattro risate glielo consiglierei, altro che democrazia partecipata, credimi non riesco a scrivere perchè non posso accettare una presa in giro del genere.
Non sapete minimamente cosa significa lavorare in GRUPPO, cosa fosse il GRUPPO, tanti di voi sono solo buoni a chiacchierare…ma ditelo che si esce di casa per la birretta no?…e non per parlare seriamente dei VARI problemi che stanno massacrando questa splendida città, credo che sarebbe ora.
5 Stelle Macerata forza e onore, gli altri arriveranno presto e numerosi.
Buona serata a tutti..T.P.
Interessantissimo assistere alle diatribe fra i grillini di Macerata su chi sia più puro.
*sbadiglio*
E’ proprio vero: a Macerata abbiamo quello che ci meritiamo: i “soliti noti” al governo della città. Il solito inutile chiacchiericcio da bar che la fa da padrone, di quelli che assistono e fanno gossip ( si degnassero di venir a metterci il muso!)……Ci si potrebbe emancipare…….ma forse poche le qualità? forse poca la buona fede? Sicuramente poco…. molto poco di concreto.
L’italiano “medio” nasce e muore “commentatore” abituato a questo “bar virtuale”….. i furbetti si fanno le scarpe vicendevolmente. E a Magerata se la ride l’allegra compagnia in Comune! Un applauso e complimenti a Cronache Maceratesi!