Iscritti M5Stelle: “Allarme Tares a Macerata”

L'intervento in vista del prossimo Consiglio comunale. Intanto domani (lunedì 1 luglio), alle ore 18.30 circa, il 5 Stelle di Macerata, altro gruppo del movimento maceratese inaugura il suo “punto di incontro”

- caricamento letture

grillo 9Dal  gruppo degli  aderenti al  meetup  MoVimento-5-Stelle-Macerata riceviamo un intervento  riguardo il prossimo consiglio comunale e la tassa sui rifiuti Tares:

Il comune di Macerata ha calendarizzato per la prossima seduta del consiglio comunale di martedì 2 luglio, la discussione sulla “Tares”; l’Odg ha come oggetto: ”Approvazione scadenze per il versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares) 2013”. A quanto pare, si parlerà solo di scadenze per i versamenti. Mentre del  regolamento Tares, con il quale stabilire il quantum, non si ha ancora alcuna traccia nè notizia. Ci sembra cosa assolutamente inaccettabile, per un’amministrazione che fa della democrazia partecipativa un vanto, decidere quando i cittadini dovranno pagare la “nuova” tassa (tre/quattro acconti/rate ??)  senza prima aver definito il Regolamento TARES, con il quale stabilire gli importi da pagare.  Quando arriverà Il temuto conguaglio/stangata? Nei pacchi regalo sotto l’albero o nella calza della befana? Sarebbero percorribili strade “virtuose” e relativamente costose per avere una diminuzione sensibile di questo balzello che purtroppo il Comune di Macerata sarà costretto ad infliggere senza attenuanti. I noti problemi in materia di gestione dei rifiuti che assillano la nostra città, e la mancanza di programmazione, inevitabilmente, cadranno sulle spalle dei maceratesi sotto forma di una tassa gonfiata da tutti gli errori che fino ad oggi non sono neanche stati riconosciuti.  Noi iscritti al MoVimento cinque Stelle di Macerata abbiamo proposte e soluzioni ben diverse per ribaltare la mentalità radicata sui rifiuti nella nostra città.  Crediamo fermamente che la “tariffazione puntuale”, meno produco meno pago,  unita ad una sensibilizzazione sulla necessità di produrre meno rifiuti e all’applicazione stringente della politica delle 4 R, Riduzione, Riuso, Riciclo, Recupero, siano la soluzione a gran parte dei problemi economici, gestionali e di stoccaggio dei rifiuti del Comune di Macerata. Siamo sicuri che il cambiamento culturale che considera materie prime e quindi risorse, quelli che oggi chiamiamo rifiuti, passa attraverso un’amministrazione sensibile e virtuosa, purtroppo Macerata non è in grado, o non ha il coraggio, di affrontare questa sfida e quindi ci ritroveremo a fine anno a dover pagare le conseguenze di questa poca lungimiranza dell’amministrazione. Se un giorno, speriamo non troppo lontano, gli attuali amministratori percepiranno l’importanza di questi concetti, non solo renderanno più eque tassazioni tipo la Tares ma addirittura avremo a disposizione la chiave vincente per convertire e quindi spegnere definitivamente quello che oggi viene percepito come una metastasi della nostra provincia: il camino del Cosmari.

***

Intanto domani (lunedì 1 luglio), alle ore 18.30 circa, il 5 Stelle di Macerata, altro gruppo del movimento maceratese http://www.meetup.com/beppegrillo-315/ inaugura il suo “punto di incontro” con i cittadini.

“La richiesta di “aprirsi alla città”   – leggiamo nella nota – è stata un’esigenza sentita da molti cittadini maceratesi interessati a seguire l’attività del MoVimento 5Stelle: a questa giusta esigenza il 5 Stelle di Macerata ha scelto quindi di dare una risposta. In Viale Martiri della Libertà dal prossimo 1 luglio verrà aperto un “luogo fisico” dove i cittadini, interessati all’attività del MoVimento 5 Stelle, potranno reperire informazioni, trovare un punto di ascolto, seguire il lavoro del 5 Stelle Macerata, partecipare alle riunioni, esaminare le questioni amministrative, trattare le tematiche emerse a Macerata, proporre progetti ed idee, ecc. Poiché l’impegno degli iscritti e simpatizzanti del  5 Stelle Macerata è su base volontaria questa “punto di contatto” resterà, inizialmente, aperto solo per alcune ore alla settimana, sia di pomeriggio che dopocena.”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X