Mario Morgoni e Irene Manzi (Pd) andranno in Parlamento. Gli iscritti del Movimento 5 Stelle di Macerata festeggiano con un “Give me five”
di Alessandra Pierini
Il boom di voti del Movimento Cinque Stelle era prevedibile, a testimoniarlo quanti esponenti dei partiti avversari, in questi ultimi giorni prima del voto, si sono preoccupati di diffondere con ogni mezzo informazioni e notizie che scoraggiassero l’elettorato dal preferire quello che è diventato lo spauracchio dei politici. A questo si aggiunge il caos al Senato, rimasto praticamente senza maggioranza e il leggero vantaggio del centro sinistra, che partiva, dopo l’entusiasmo suscitato dalle primarie, come iperfavorito. Sono questi gli aspetti salienti che scaturiscono dall’analisi dei dati elettorali nazionali.
Il risultato delle elezioni in provincia di Macerata enfatizza ulteriormente la situazione nazionale con i grillini che, come in tutte le Marche, registrano una performance ancora più positiva rispetto a quella nazionale e si attestano al 31,12 % alla Camera e al 29,36 % al Senato. Le coalizioni, di conseguenza, registrano ancora maggiore affanno.
Alla Camera in provincia di Macerata il centro sinistra ha totalizzato il 27,62 %, con un paio di punti percentuali in meno rispetto al nazionale, il centro destra ha raggiunto il 24,97% contro il 28% nazionale mentre la coalizione di centro con l’11,33% ha guadagnato qualcosina in più rispetto al nazionale.
Al Senato centro sinistra a quota 29,72% (oltre il 31% nel Paese), il centro destra raggiunge il 26,03 % (oltre il 30 % in Italia) e la Scelta Civica di Monti con il 10,63% (9% nazionale).
«Non diteci che incarniamo il voto di protesta – esordiscono i grillini maceratesi che hanno festeggiato insieme il risultato e che, come è nel loro dna, rispondono alle domande in modo corale, ognuno continua la frase dell’altro, senza accavallarsi e senza contraddirsi – Il risultato è schiacciante, il programma c’è ed è forte, abbiamo dimostrato che stiamo cominciando anche a costruire. Abbiamo ottenuto un grande risultato partendo da niente e autotassandoci per sostenere la campagna provinciale, ma ci ha mosso la voglia di cambiare e siamo riusciti a fare quello che partiti ben più strutturati non sono stati in grado di realizzare. Abbiamo fiducia nell’intelligenza delle persone e alivello locale siamo ultrasoddisfatti».
Nonostante i numeri, nessuno del Movimento Cinque Stelle maceratese è stato eletto né alla Camera né al Senato.
Rappresenteranno invece la provincia di Macerata in Parlamento due esponenti del Pd, Irene Manzi e Mario Morgoni.
Gli esponenti del Pd si sono dati appuntamento nella sede provinciale di Piediripa dove il clima non è dei migliori e le facce sono da post debacle elettorale. Nonostante la batosta si festeggia l’elezione di ben due rappresentanti in Parlamento, Irene Manzi alla Camera, come già preannunciato da settimane e Mario Morgoni per il Senato, incerto fino all’ultimo del suo ingresso a Palazzo Madama.
«Per noi – commenta onestamente il vice sindaco di Macerata – non è un risultato soddisfacente. Preoccupa, tra l’altro, lo scenario generale e che Governo potrà venir fuori dalle consultazioni. Particolare è la situazione del Senato dove nessuno ha una maggioranza autosufficiente». E l’exploit del Movimento 5 Stelle? «Non mi aspettavo risultati così alti anche se si avvertiva che aveva una forte potenzialità. Una piccolissima soddisfazione, e forse parlare di soddisfazione è anche troppo, è che a Macerata città, il Pd sia ancora il primo partito».
Molto soddisfatto l’ex sindaco di Potenza Picena Morgoni: «Il mio risultato personale paga l’impegno pluridecennale in politica ma il quadro è preoccupante perchè il risultato finale evidenzia la distanza tra i cittadini e la politica . Abbiamo il dovere come Pd di riconquistare la fiducia dei cittadini». Se alle primarie avesse vinto Renzi, il risultato sarebbe diverso? «Con i se non si fa la storia – spiega Morgoni – ma se mi sono schierato con renzi è perchè sentivo l’esigenza di cambiamento e il risultato di oggi ne conferma la forte richiesta».
Probabilmente alla Camera sarà eletto anche un candidato di Sel: la capolista è Laura Boldrini, nata a Macerata che potrebbe però scegliere il seggio conquistato in Sicilia e lasciare spazio alla fanese Laura Ricciatti.
(foto Cronache Maceratesi)
***
I RISULTATI IN PROVINCIA DI MACERATA
Leader | Liste | Voti | % | |||
---|---|---|---|---|---|---|
GIUSEPPE PIERO GRILLO | ||||||
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT | 57.987 | 31,12 | |||
PIER LUIGI BERSANI | ||||||
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 45.374 | 24,35 | |||
![]() |
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ | 5.276 | 2,83 | |||
![]() |
CENTRO DEMOCRATICO | 814 | 0,43 | |||
Totale coalizione | 51.464 | 27,62 | ||||
SILVIO BERLUSCONI | ||||||
![]() |
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ | 38.084 | 20,44 | |||
![]() |
FRATELLI D’ITALIA | 4.921 | 2,64 | |||
![]() |
LA DESTRA | 1.904 | 1,02 | |||
![]() |
LEGA NORD | 1.345 | 0,72 | |||
![]() |
MIR – MODERATI IN RIVOLUZIONE | 267 | 0,14 | |||
Totale coalizione | 46.521 | 24,97 | ||||
MARIO MONTI | ||||||
![]() |
SCELTA CIVICA CON MONTI PER L’ITALIA | 16.280 | 8,73 | |||
![]() |
UNIONE DI CENTRO | 4.009 | 2,15 | |||
![]() |
FUTURO E LIBERTA’ | 833 | 0,44 | |||
Totale coalizione | 21.122 | 11,33 | ||||
ANTONIO INGROIA | ||||||
![]() |
RIVOLUZIONE CIVILE | 3.636 | 1,95 | |||
OSCAR FULVIO GIANNINO | ||||||
![]() |
FARE PER FERMARE IL DECLINO | 2.202 | 1,18 | |||
MARCO FERRANDO | ||||||
![]() |
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI | 1.115 | 0,59 | |||
ROBERTO FIORE | ||||||
![]() |
FORZA NUOVA | 932 | 0,50 | |||
MAGDI CRISTIANO ALLAM | ||||||
![]() |
IO AMO L’ITALIA | 902 | 0,48 | |||
SIMONE DI STEFANO | ||||||
![]() |
CASAPOUND ITALIA | 413 | 0,22 | |||
Totale | 186.294 |
Leader | Liste | Voti | % | |||
---|---|---|---|---|---|---|
PIER LUIGI BERSANI | ||||||
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 45.697 | 26,69 | |||
![]() |
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ | 4.349 | 2,54 | |||
![]() |
CENTRO DEMOCRATICO | 846 | 0,49 | |||
Totale coalizione | 50.892 | 29,72 | ||||
GIUSEPPE PIERO GRILLO | ||||||
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT | 50.213 | 29,33 | |||
SILVIO BERLUSCONI | ||||||
![]() |
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ | 36.140 | 21,11 | |||
![]() |
FRATELLI D’ITALIA | 4.377 | 2,55 | |||
![]() |
LA DESTRA | 2.331 | 1,36 | |||
![]() |
LEGA NORD | 1.509 | 0,88 | |||
![]() |
MIR – MODERATI IN RIVOLUZIONE | 265 | 0,15 | |||
Totale coalizione | 44.622 | 26,06 | ||||
MARIO MONTI | ||||||
![]() |
CON MONTI PER L’ITALIA | 18.221 | 10,64 | |||
ANTONIO INGROIA | ||||||
![]() |
RIVOLUZIONE CIVILE | 2.757 | 1,61 | |||
OSCAR FULVIO GIANNINO | ||||||
![]() |
FARE PER FERMARE IL DECLINO | 1.666 | 0,97 | |||
MARCO FERRANDO | ||||||
![]() |
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI | 1.118 | 0,65 | |||
MAGDI CRISTIANO ALLAM | ||||||
![]() |
IO AMO L’ITALIA | 875 | 0,51 | |||
ROBERTO FIORE | ||||||
![]() |
FORZA NUOVA | 832 | 0,48 | |||
Totale | 171.196 |
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Manzi afferma che la soddisfazione e che a Macerata il PD è ancora il primo partito! Oh…ma sa leggere?
Le camicie brune del 21° Secolo sono i grullini ed anche gli altri che, imperterriti, continuano a votare per i camerieri dei banchieri.
Complimenti alla partitocrazia, ha vinto! E’ riuscita a elaborare una legge elettorale (voluta da tutti) che ci ha regalato questo schifo. Non si riuscirà a formare un governo perchè non ci sarà una maggioranza. Il sistema proporzionale colpisce ancora. Ora o si fa una legge elettorale realmente maggioritaria per poi tornare alle urne o saranno guai per tutti, ma veramenti per tutti. L’Italia come può affrontare la crisi senza un governo forte capace di fare le riforme? Bisogn assolutamente approvare una legge elettorale maggioritaria che favorisca il BIPARTITISMO O TRIPARTITISMO, come il SISTEMA MAGGIORITARIO UNINOMINALE A TURNO UNICO come nei paesi anglosassoni.
Comunicate ai due neoeletti di prendere una stanza ad ore a Roma perche’ a breve si torna a votare..e questa volta si spera senza questa vergognosa legge elettorale che fa si che vengano elettisconosciuti scelti solodalle stanze di partito e non dai cittadini..ma lavorare no?
Credo che si possa parlare senza ombra di dubbio di una sconfitta elettorale dei partiti. Quello che ritengo accadrà sarà molto simile a ciò che è successo a Macerata in occasione delle elezioni comunali del 2000 nelle quali la lista civica indipendente Comitato Anna Menghi risultò il primo partito e fu isolato dai partitti di centro sinistra e centro destra. Stessa cosà può accedere a livello nazionale, dove probabilmente si concretizzerà un’alleanza tra il centro sinistra e centro destra, non necessariamenete in maniera esplicita, al fine di garantire la pemanenza del potere dei partiti. In questo modo gli elettori reputeranno inutile il voto alle liste indipendenti dai partiti e alle prossime elezioni questi si garantirano il voto elettorale, così come accadde a Macerata. Questa è l’Italia.
La provincia di MAcerata viene rappresentata solo dagli eletti della sinistra. DOVE SONO GLI ALTRI?????
PDL, se ci sei batti un colpo! Come mai non eleggiamo qualche politico residente in provincia di Macerata???
Alfano ha detto che se fossimo in America sarebbe da dichiarare il To close to call. In altri termini in parità non si nomina il vincitore. Caro Angelino, non siamo in America, purtroppo, e con la legge PORCELLUM che avete fatto voi, chi prende anche un voto in più alla Camera ha il 55% dei seggi in quel ramo del parlamento.
O vogliamo anche questa volta ricontare i voti???
Se fossimo in America, molti di voi non avrebbero potuto condidarsi, ricordatevelo.
Rettifico l’errore di battuta: TOO CLOSE TO CALL.
Ma è possibile che ogni volta che perdono vogliono ricontare i voti? O volete portarvi via il pallone perché perdete la partita?
Certo, anche gli altri non l’hanno mica vinta, ma siamo qui a rimacchiare i giaguari? La sinistra non ha vinto, HA NON PERSO. Il PDL non ha perso, HA NON VINTO. Ora chiedono che il vincitore sia dichiarato dalla magistratura, ma non erano i magistrati, quei nemici di Berlusca vestiti di rosso, che avevano rovinato l’Italia? Ma vi volete metterenelle mani delle toghe rosse? Angelino!!! Va bè che Berlucchi voleva ubriacarsi (con il Berlucchi, appunto), ma da qui a chiedere l’intervento della magistratura! Magari fate decidere al tribunale di Milano, alla Boccassini o, perché no?; ad Ingroia, tanto lui è fuori dai giochi.
Se la situazione economica non fosse tragica ci sarebbe da divertirsi. Purtroppo prevedo che faremo la fine della Grecia, ma la botta sarà più pesante, MOLTO PIU’ PESANTE, e saremo cacciati fuori dall’Europa e dall’Euro, ma faremo alleanze con la Libia con la Tunisia e con gli Emirati Arabi, ci Islamizzeremo e diventeremo parte dell’Unione Africana. Tra un po’ avremo anche un Papa nero ed il cerchio è chiuso, PER SEMPRE.
Unico dato positivo: per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, se la sinistra si allea con Monti ha i numero per avere la maggioranza del 50% +1, anche senza dover prendere accordi con Pdl o 5 Stelle.
Dalle elezioni non è scaturita alcuna maggioranza al Senatao, e probabilmente si ritorna al voto fra qualche mese, magari con la stessa bellissima legge elettorale e magari con qualche “ulteriore manovra/spremitura” degli italiani per “pagare” gli interessi sul debito che nel frattempo torneranno a crescere.
In compenso i due neoeletti della provincia di Macerata, Manzi e Morgoni “devono” prendere un “albergo a ore” a Roma perché fra quanche giorno ( mese) TORNERANNO A CASA.
Queste si che so’ soddisfazioni.
“Il programma c’è ed e forte.”
Non c’è dubbio: “Ora scappellotti” mi sembra davvero un programma forte.
Chissà se faranno di quell’aula “sorda e grigia” un “bivacco di manipoli”. Il lessico è lo stesso.
risposta a Valentini: la Manzi si riferiva al comune di Macerata non alla provincia
I gioiosi smacchiatori di giaguari del PD (e qui a Camerino ne abbiamo di particolarmente efficaci) si ricordino, soprattutto, che Grillo (altro che quel Renzi impiegato MPS!) aveva provato a candidarsi alle primarie. Ma (e io dico per fortuna!) quelli (dove sono nato io li chiamiamo ‘bischeri’) non l’hanno mica voluto!
Uno dei punti principali del programma di Grillo è L’ABOLIZIONE DELLE PROVINCIE. Almeno questo, speriamo che riescano a portarlo avanti.
Poi, per gli scappellotti c’è tempo
Vado controcorrente e vorrei capire. Non credo che l’ingovernabilità dipenda solo dalla legge elettorale.
Alla Camera un partito che vince per 0.4% prende 340 seggi assicurandogli la maggioranza solida. Ciò significa che la legge è fatta per favorire la governabilità.
Per il Senato il frastagliamento delle liste ha determinato l’attuale situazione. E’ una legge che favorisce il bipolarismo e se si presentano 4 gruppi è quasi matematico che non si raggiunge una maggioranza.
Con questo non dico che la legge vada bene però non diamogli troppe colpe. In effetti non è neppure giusto che una vittoria per 0,4% assegni ad un partito un mare di seggi.
TUTTI A CASA RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO TERRITORIO!
“Cari” partiti di ladri (Pdl), razzisti (Lega) e inconcludenti (PD), l’avete sentita la scoppola che è arrivata?? l’avete capito o no che sono in tanti a non volervi più?
il discorso è molto semplice… il PD ha perso perchè ha sbagliato candidato. Le primarie hanno portato alla nomina di bersani?con quella scelta molti che volevano il “rinnovamento” e non l’hanno avuto sono passati al M5S… se fosse stato renzi il candidato per il PD le elezioni sarebbero state stravinte con percentuali stratosferiche dato che molti, delusi del PDL, avrebbero votato per lui. non a caso lo stesso berlusconi inizialmente aveva cercato di portare renzi dalla sua parte e poi, quando aveva capito che la cosa era impossibile, fece capire che se fosse stato renzi il candidato PD lui non avrebbe partecipato… la forza di renzi l’aveva capita lui, l’avevamo capita gli elettori, non l’aveva capita bersani….
L’unica soluzione è un governissimo PD- PLD e mi auspico che lo facciano senza Monti.
Sennò nuovo elezioni subito, che farà vincere il centrodestra (la storia si ripete).
Inbocaallupo per i grillini in parlamento, e vedremo finalmente cosa sapranno fare oltre “urlare” e la cosa più probabile è che non si alleino perchè governare per loro sarà dura, dura durissima.
Infine non capsico gli elettori di centrodestra per non aver appoggiato i due del territorio: Simone Livi e Francesco Massi, un po’ di macerosità in parlamento era auspicabile, (la Manzi ovviamente sta li per i fatti dei soliti e non conta) pazienza…
NB: Un’ultima cosa: che ci fanno i “maceratiamo” nelle foto del 5 stelle???? Maceratesi non fatevi fregare…
Berlusconi, Bersani, Monti, Maroni hanno vinto, o hanno perso poco? Boh.
– Berlusconi ha perso soltanto il 46% dei v.oti
– Bersani – 29%
– Maroni – 54%
– Monti e UDC + 67%
Chi ha perso è il M5S che ha avuto soltanto il 25,5% dei voti.
Unico governo possibile è PD con appoggio esterno del M5S, su un accordo di programma ben definito.
Un giorno la Ragione incontro’ il Bene degli Italiani e disse: Bersani deve farsi da parte, cedere il suo posto a Renzi.Lasciare a lui l’incarico di formare il nuovo governo con la piena libertà di agire.Cosi’ Renzi potrà ,insieme a Grillo,trovare un rapido accordo su alcune cose da fare condivise da entrambi,riforma elettorale,incandidabilità degli inquisiti, diminuzione dei costi della politica ecc. Un accordo di scopo. Poi ,una volta realizzate queste cose, o proseguire se c’è una valida intesa, o tornare a votare con le nuove regole. Il Bene degli Italiani abbraccio’ la Ragione.
Da parte mia tanti auguri ai nostri candidati, in particolare al Sig Morgoni che stimo molto.
Liana Paciaroni
Faccio i migliori auguri e mi complimento sia con la On. Irene Manzi che con il Sen. Mario Morgoni; credo che rappresenteranno degnamente, in Parlamento, la nostra Città e la Provincia di Macerata. Riguardo al risultato elettorale posso solo ricordare come qualcuno, (che non è entrato in Parlamento), disse che quando un Capo del Governo si dimette, bisogna andare democraticamente a nuove elezioni. Un Governo, anche “tecnico”, doveva servire solo per qualche mese e a tale scopo. Non ne faccio una colpa al Dr. Monti che è stato lasciato fare il bello e il cattivo tempo da tutti (meno dai pochi restati all’opposizione che, guarda caso, ora sono a casa) con oltre 50 votazioni di fiducia (IMU compresa), senza discutere alcunché. Non si è andati subito al voto per paura che crollava l’Italia con tutta l’Europa, così abbiamo temporeggiato quasi un anno e mezzo e ci troviamo questo risultato, accorgendoci che esiste il M5S solo quando è il primo “partito” d’Italia. Tutti blaterano le loro ragioni ma nessuno ammette di aver sbagliato e, continuando così, ne vedremo ancora delle belle. Quell’uccello del malaugurio non è entrato in Parlamento, in compenso continuano la loro carriera politica: gli Scilipoti, i Razzi, i Bossi, i Brunetta, la Bindi, la Santanché, la Mussolini, i Berlusconi, i Casini, i Carraro, i Tabacci e moltissimi altri del così detto “primo pelo”. Auguri Italia!
al di là delle considerazioni politiche, avete dato un’occhiata ai candidati del pPD nelle Marche? erano elencati sul volantino che il partito ha inviato per posta: nella stragrande maggioranza erano dipendenti pubblici e politici di lunga data. ora, con tutto il rispetto, ditemi voi certa gente che ne sa dei problemi del mondo del lavoro, dei precari, dei problemi degli operai, degli artigiani che sono strozzati dai debiti, degli imprenditori che hanno sulle spalle aziende con molti dipendenti e sono in cassa integrazione. è ladimostrazione di quanto il PD sia lontano dalla vita reale. e ho parlato del PD perchè non ho perso tempo a leggere quello del PDL ma credo valga lo stesso discorso se non peggio. basti pensare alle cazzate su imu irap ecc che ha detto il mafioso di Arcore in TV (per inciso, “mafioso di Arcore” era l’appellativo che usava Bossi con lui circa 20 anni fa).
RIFORMARE LE LEGGI ELETTORALI
E’ ormai evidente a tutti che le leggi elettorali vigenti vanno riformate e che bisogna:
1) eliminare le provincie;
2) chiudere il senato;
3) diminuire i deputati, i consiglieri regionali e comunali;
4) accorpare i comuni al di sotto di 5.000 abitanti e le regioni al di sotto di 1.500.000 abitanti;
5) diminuire stipendi, rimborsi spese ed annullare vitalizi passati e futuri
Le elezioni statali, regionali e comunali devono:
1) essere a doppio turno come avviene oggi nei comuni;
2) avere candidati che si presentano esclusivamente dove risiedono;
3) permettere al presidente del consiglio, al Governatore ed al Sindaco di poter sostituire ministri ed assessori senza avere crisi di governo;
4) non devono esserci liste che accorpano più partiti.
Per le elezioni europee si può continuare con il proporzionale con uno sbarramento all’8%
………………….UN SENTITO GRAZIE A GRILLO E CASALEGGIO…………………….
E cos’è, la ricetta elettorale del PD condita in salsa genovese?
Un primo tentativo di inciucio grillesco con il PD?
Tutti a casa subito, anche i grillini!
E un sentito grazie a tutti i gr(u/i)llini per il prezzo salato che dovremo pagare tutti per l’ingovernabilità del Paese.
@Moby Dick
mi fa piacere rileggerti, hai avuto qualche crampo allo stomaco ultimamente?
E perché mai? Il diveritimento viene adesso.
Vedere inciuciare i grullini (grillini con la u al posto della i) con il PD (meno L), sarà veramente uno spasso.
Pagato a caro prezzo da tutti gli italiani, ma pazienza.
La comica penso che meriti e sarà difficile da dimenticare.
@ Moby Dick
Lo so che senza la vaselina fa male. Ma non agitarti troppo… altrimenti li farai godere troppo.
Sono parole le tue che vengono da una sofferta esperienza personale, vero Giorgio?
Scusate la domanda, a Mecarata non risulta registrata alcuna lista del Movimento 5 Stelle, a differenza, ad esempio, di Civitanova, Tolentino, ecc.. Se questo è vero come credo, chi sarebbero questi grillini maceratesi?
Dopo le elezioni, che costano pure un sacco di soldi, si dovrebbe sperare che a vincere sia, più che il candidato che hai votato, quello che comunque sappia governare il paese, a sua maniera, ma in maniera decente.
questo perchè l’elettore dovrebbe ricordarsi che prima di grillino, di sinistra, di destra ecc si è italiani.
Le elezioni terminano e poi si ritorna alla vita reale, sperando che dopo sia migliore.
aver vinto le elezioni se quest’ultime non hanno avuto, speriamo che non sia il caso, alcun risultato positivo, ovvero un governo in grado di governare, si è vinto ben poco.
ora se hai ottenuto il 25% di voti ma non hai intenzione di usarli, come hai l’occasione di fare, per realizzare quanto indicato nel tuo programnma, a che serve averli ottenuti ??
fare un’opposizione dura in un parlamento che da anni non mette mai ai voti alcuna proposta di legge, credo sia una cosa inutile ed una minaccia da perdente
premesso che parecchie delle cose sostenute da Grillo non possono che essere condivise, ritengo che se vuole effettivamente realizzare il cambiamento auspicato da tutti, deve partecipare tramite i suoi eletti alla formazione ed alla promulgazione delle giuste leggi.
per fare quanto sopra non c’è altra maniera, visto che non ha la maggioranza assoluta, di partecipare, ora che è in ballo, al governo del paese non facendo inciuci, ma bensì, come del resto funziona in tutte le democrazie del mondo, mettendosi in condizione di avere voce in capitolo alla pari con gli altri scelti dal popolo, sulle decisioni fondamentali per il paese.
Del resto la sua grande vittoria a che sarebbe servita se si ritornasse subito alla urne con tutto quello che comporta, o peggio se il governo, loro si con un inciucio colossale, lo facesse Berlusconi e Bersani (già c’è chi tratta in merito).
Non si può cambiare in un giorno un sistema marcio come quello politico italiano, ma se non si comincia ora non lo si fa più.
facci un piacere caro Grillo dimostraci che non hai scherzato e che ti sei trovato inconsapevolmente in un gioco più grande di te, ora la campagna elettorale è finita le tue parole hanno avuto un grande richiamo, ora passa ai fatti usando e cambiando dall’interno il sistema è l’unica maniera per essere ricordato come una manna per l’italia e non come una disgrazia.
Viva l’Italia
Mi appello a Bersani e al PD tutto affinchè acconsentano di creare un governo di larghe intese con il PDL e Monti solo il tempo necessario per fare una nuova legge elettorale (spero maggioritaria)e tornare alle urne. Ne va del futuro dei vostri discendenti e dell’Italia tutta. Lasciate grillo e i suoi adepti a farneticare e insultare, sanno fare solo questo.
Caro Moby Dick è proprio vero. I dolori in politica te li prendi senza vaselina.
A proposito, tu che sai tutto: mi sai dire chi è quel signore con gli occhiali e la maglia rosso fuoco che è a destra della foto dei grillini? Mi sembra di conoscerlo, ma non ricordo se l’ho incontrato a Destra, al Centro, o a Sinistra.
Ha lo sguardo porcaiolo di chi ha goduto un mondo dandolo nel centro di dietro senza vaselina…
In un altra foto ho riconosciuto uno che fa il cuoco e che cucina molto bene. So che ha usato molto burro… C’è pure una bella signorina. Ho notato che a donne il Movimento 5 Stelle si difende bene. La bellezza e la giovinezza non guastano mai…
Giovinezza, giovinezza, primavera di belleeeezzaa….
Caro Giorgio, mi dispiace sinceramente per te e per i tuoi dolori.
Anche perché temo che ne dovrai affrontare anche altri.
Ma, non avendo esperienza al riguardo, non ho consigli da darti, né sulla posizione migliore da assumere, né sull’unguento più indicato a lenirli.
Sono, infatti, talmente lontano dalla vita politica che non conosco nessuna delle persone qui ritratte in foto e non avrei neppure saputo dire chi fossero Mario Morconi e Irene Manzi senza leggere il loro nomi nella foto che li ritrae.
Forse mi sbaglio ma dire che il centro destra è in affanno, è semplicemente ridicolo, e con lo 0,4 % in meno
del P.D. certo il centro dx sarà anche in affanno, ma il P.D. ha proprio l’asma, non respira proprio. O forse
lo state dicendom per esorcizzare Grillo, vera novità, vera realtà con cui dovrete fare i conti. E saranno conti
salati, perché con Grillo non c’è nulla in vendita, c’è solo la necessità di distruggere una classe politica fatta
di ladri di parassiti, di magnaccia, a cui deve essere tolta anche l’aria, proprio come hanno fatto fino ad oggi
al popolo che finalmente a reagito, per cacciare tutti. NUOVE ELEZIONI ? Ma certo vedrete
che il M5S, prenderà la maggioranza assoluta, allora sarà veramente la tomba per questo branco di ladri.
Da quanto leggo, ho l’impressione che GIORGIO RAPANELLI, ami tirare il cappello su più sedie cercando di
occuparle, da uno tanto entusiasta del P.D. il passaggio fulmineo a M5S, mi suona un pò male, ed in parti
colar modo quando nomina la vaselina, propabilemte conosce che prodotte è e per cosa serve.
Scusi l’intrusione ma frequantando questo sito da tempo, determinate ccoclusioni sono automatiche.
Sono un pò troppi ha cambiare casacca, è forse il timore dell’identificazione?