Interventi sulla SS 78
e in tre stazioni ferroviarie:
lavori all’Anas

SISMA - Il commissario Giovanni Legnini ha firmato due ordinanze per interventi su diversi lotti relativi alla rete stradale statale del cratere (nel Maceratese il tratto fra Belforte, Sarnano e Amandola) e ad Rfi la riqualificazione di undici fermate (fra cui Macerata, Tolentino e Tolentino Campus)

- caricamento letture

 

Legnini_Ricostruzione_FF-18-e1631636682374-325x308

Giovanni Legnini

 

Arrivano le prime due ordinanze attuative delle misure per lo sviluppo economico delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 previste dal Fondo nazionale complementare al Pnrr. Il commissario straordinario alla ricostruzione del Centro Italia, Giovanni Legnini, ha firmato due atti che affidano ad Anas la progettazione e la realizzazione di lavori su diversi lotti relativi alla rete stradale statale del cratere e ad Rfi la riqualificazione di undici stazioni ferroviarie. Nel Maceratese, gli interventi riguarderanno la SS 78 tra Belforte, Sarnano e Amandola e le stazioni di Macerata, Tolentino e Tolentino Campus. L’intesa sulle ordinanze, con il capo della struttura di missione sisma 2009 e i presidenti di Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche è stata raggiunta nell’ambito de Cabina di coordinamento integrata, presieduta dallo stesso Legnini, che gestisce il fondo da un miliardo e 780 milioni destinato ai territori di Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria colpiti dai terremoti degli anni passati ed articolato in diverse misure, che devono essere attuate in tempi strettissimi. Per le strade statali che attraversano le quattro regioni l’ordinanza stanzia 177 milioni di euro, 140 dei quali per l’esecuzione dei lavori e 37 per la progettazione di nuovi interventi. Questi ultimi, grazie all’intesa raggiunta con il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, saranno finanziati con rilevanti risorse aggiuntive nell’ambito del nuovo contratto di programma con l’Anas, che è il soggetto attuatore delle opere di ripristino della rete stradale dopo il sisma.

I primi cantieri riguarderanno la SS 4 Salaria, la SS 260 Picente tra L’Aquila e Amatrice, la SS 78 tra Belforte, Sarnano e Amandola, la SS 210 Amandola-Servigliano, la SS 685 Tre valli umbre tra Borgo Cerreto e Vallo di Nera. Gli interventi in progettazione riguardano invece altri tratti della Picente e della SS 78, il collegamento tra Teramo e Ascoli, la Tre Valli Umbre tra Spoleto e Acquasparta. L’altra Ordinanza riguarda il potenziamento e la riqualificazione delle principali stazioni ferroviarie del cratere sismico, ed affida i relativi lavori, per un importo di 33,5 milioni di euro, a Rete Ferroviaria Italiana, che investirà con propri fondi altri 18,3 milioni di euro. I lavori di miglioramento riguarderanno le stazioni di Teramo, L’Aquila, Ascoli, Fabriano, Macerata, Tolentino e Tolentino Campus, Rieti, Antrodoco, Spoleto e Baiano di Spoleto. Le ordinanze attuative del Fondo nazionale complementare al Pnrr aree sisma sono entrate in vigore oggi con la pubblicazione nella sezione Normativa del sito internet istituzionale del commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016, www.sisma2016.gov.it.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X