Visso, 10milioni di investimenti
per tre nuove caserme

GLI INTERVENTI previsti: una sarà destinata alla Forestale, una ai carabinieri e l'altra ai vigili del fuoco. La soddisfazione del sindaco

- caricamento letture

poste-visso-gian-luigi-spiganti-maurizi

Il sindaco di Visso, Gian Luigi Spiganti Maurizi

 

di Monia Orazi

Il Comune di Visso mette a disposizione dell’agenzia del Demanio l’area comunale sita in via dei Cappuccini, servirà per ricostruire la nuova caserma del reparto carabinieri forestali “Parco dei Sibillini”, finanziata con l’ordinanza speciale 27 del 2021, per un importo di 4 milioni e mezzo di euro. L’alienazione del diritto di superficie del terreno, a favore del Demanio, è stata approvata dall’ultimo consiglio comunale. A questo si aggiunge la demolizione e ricostruzione della caserma dei carabinieri di Visso, per un importo pari ad un milione e 812 mila euro, finanziato con l’ordinanza 109 del commissario straordinario alla ricostruzione, per cui è in corso la progettazione. Approvata anche la nuova caserma per i vigili del fuoco di Visso, è inserita nel programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 in cui sono inserite opere pubbliche destinate ai vigili del fuoco, nel decreto 101 del settembre 2021.

Il sindaco Gian Luigi Spiganti Maurizi annuncia anche che l’amministrazione si sta interessando della possibile costruzione della nuova sede della Croce Rossa Italiana: «Il programma prevede il finanziamento della caserma dei vigili del fuoco per un importo complessivo di 3.800.000 euro nel triennio 2022-2024 – spiega il primo cittadino – Un totale di circa 10.100.000 euro di investimenti sul Comune di Visso in caserme e distaccamenti per l’emergenza, a cura dell’agenzia del Demanio, con cui l’amministrazione ha avuto incontri insieme al personale tecnico comunale per mettere a punto i dettagli dei vari interventi. Nel corso degli incontri è stata anche affrontata la problematica della costruzione della nuova sede della Croce Rossa, attualmente ubicata nell’area oggetto di ampliamento, del distaccamento dei vigili del fuoco, e che necessita di una struttura più adeguata e funzionale. Un ulteriore progetto che l’amministrazione comunale sta affrontando in accordo con i referenti della Croce Rossa nazionale e del locale comitato, le cui problematiche maggiori sono il reperimento dei fondi per la costituzione e l’ubicazione della nuova sede».

Spiganti esprime soddisfazione per gli investimenti annunciati: «Esprimo piena soddisfazione per i risultati ottenuti, frutto di una intensa attività iniziata con l’amministrazione precedente guidata dal senatore Giuliano Pazzaglini e perseguita con l’attuale. Risultati per nulla scontati in quanto inizialmente si prevedeva lo spostamento dei carabinieri Forestali dei “Monti Sibillini” in altro comune, e che garantiranno il mantenimento di servizi di pubblica utilità per la popolazione di Visso e di tutti gli abitanti del comprensorio circostante, nonché di posti di lavoro e di famiglie sul territorio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X