Impianti sciistici di Frontignano,
la gestione va a Bolognola Sky

USSITA - Affidamento aggiudicato alla società di Francesco Cangiotti, il nuovo sito è già online. La soddisfazione del sindaco Bernardini: «Un'emozione grandissima per questo bellissimo traguardo. Questa volta si riparte davvero»

- caricamento letture

impianti-frontignano-bernardini-cangiotti

Il sindaco Silvia Bernardini con Francesco Cangiotti

 

di Monia Orazi

Affidata a Bolognola Sky di Francesco Cangiotti la gestione degli impianti sciistici di Frontignano di Ussita. A darne notizia il sindaco Silvia Bernardini: «Una soddisfazione enorme, sentiamo un’emozione grandissima per questo bellissimo traguardo. Una volta tanto mi mancano le parole, sono talmente contenta. Qui siamo tutti emozionati, c’è tanto lavoro da fare ancora però caspita un traguardo così lo aspettavamo. Questa volta si riparte davvero, i nuovi gestori hanno già fatto il sito, che invito a guardare www.frontignano360.it, dove ci sono già tutte le notizie, tutti i prezzi, gli abbonamenti e tutto il resto. Ho già avuto un incontro con Francesco Cangiotti questa mattina per vedere tutto il necessario, loro sono già al lavoro e questa è una notizia molto positiva, anche se è stata una lunghissima ed interminabile attesa. In tanti mi hanno chiamato per sapere, ma l’ufficialità è stata raggiunta solo questa mattina». Con l’inverno ormai alle porte, sono in tanti coloro che attendono di vedere ricominciare a girare le due seggiovie rimesse a posto dopo il sisma, lo Schiancio-le Saliere e Pian Dell’Arco-Belvedere. Dopo che la prima gara, affidata alla stazione unica appaltante della Provincia di Macerata era andata deserta, a questa seconda gara sono state affidate grandi speranze. L’affidamento comprende la gestione degli impianti e delle strutture della stazione sciistica di Frontignano, compresi i rifugi Saliere, Cristo delle Nevi ed il Cornaccione, la manutenzione e la battitura delle piste da sci, il bike park. La concessione non può comprendere le strutture inagibili, che saranno ripristinate man mano che procederà la ricostruzione. La durata della concessione sarà di 9 anni rinnovabili per altri nove. E’ prevista l’apertura degli impianti nel periodo invernale, ed estivo nei fine settimana, tutti i giorni nel mese di agosto. Il primo anno il canone annuale sarà di 10.000 euro, il secondo anno 20.000 euro, il terzo anno 30.000 euro, dal quarto anno il pagamento del canone sarà di 70.000 annui.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X