Manuela Berardinelli
di Federica Nardi
«Se mi ammalo io, mia madre chi la guarda?». Questa è una delle tante domande disperate arrivata a Manuela Berardinelli di Alzheimer Uniti Italia. In tutte o quasi viene chiesto perché, nelle Marche, i caregiver ancora non vengono vaccinati. Caregiver: cioè familiari conviventi o meno, badanti conviventi o meno che si prendono cura di malati con disabilità, demenza, altre patologie che richiedono assistenza continuativa.
Si era annunciato urbi et orbi della partenza delle prenotazioni, che in realtà erano solo delle ‘manifestazioni di interesse’ a vaccinarsi, a cui dovevano seguire telefonate per fissare gli appuntamenti. Mai arrivate. Berardinelli ha scritto qualche giorno fa, da presidente dell’associazione, all’assessore Filippo Saltamartini, mettendo in copia anche il governatore Acquaroli, e chiedendo soluzioni reali per dare priorità al popolo di chi si prende cura di disabili, malati di Alzheimer e così via. «Nessuna risposta», dice oggi Berardinelli. E ancora oggi chi telefona al call center che gestisce le prenotazioni «si sente rispondere che le vaccinazioni ai caregiver ancora non sono aperte nelle Marche. E questa è una vergogna», afferma Berardinelli.
Saltamartini su Facebook ha scritto che sono già stati vaccinati oltre mille caregiver. Ma il resto attende. «Come fa a dire che molti l’hanno già ricevuto? – chiede Berardinelli -. Da noi in provincia di Macerata nessuno. Arrivano messaggi che ci dicono che alcuni medici di base, quando avanzano le dosi, le fanno ai familiari caregiver. Ma non si può andare avanti così. Deve esserci un criterio, come è avvenuto per il discorso anagrafico. Fai i caregiver e poi riprendi le fasce d’età. O se ce la fai con i vaccini falli insieme. Ma non è possibile che si pensi già ai 55-60 e i caregiver ancora aspettano. In questa malattia anche un giorno fa la differenza tra la vita e la morte», dice Berardinelli, ricordando la morte della nostra Donatella Donati, che proprio dalle pagine di Cm aveva invocato la possibilità di vaccinarsi in tempo prima di contrarre il Covid e morirne.
«Noi questi giorni non facciamo altro che rispondere a messaggi e telefonate di questo tipo, di gente disperata – prosegue la presidente -. Dopo non ci dobbiamo stupire dei gesti disperati dei familiari, dobbiamo chiederci solo perché le famiglie arrivano a quel punto. Non si possono lasciare così sole le famiglie, già abbandonate durante il lockdown».
Nella lettera senza risposta inviata ad assessore e governatore il 30 aprile, l’associazione chiedeva di evitare «la tragedia nella tragedia», cioè la malattia di chi si prende cura di qualcun altro che rimarrebbe altrimenti senza assistenza. E per fare questo si è proposto di dare precedenza ai caregiver rispetto alla fascia 60-64 (le cui prenotazioni dovrebbero partire, come ha annunciato la Regione, domani alle 12), di non legare la qualifica di caregiver all’indennità di invalidità che per casi come Alzheimer e demenza (specie nelle fasi iniziali) non è facile da ottenere perché la persona alterna momenti di lucidità a momenti di estrema confusione. «Noi proponiamo come soluzione che siano medici di base e neurologi a certificare la situazione. Il caregiver – conclude Berardinelli -, ha bisogno di programmare le uscite proprio perché si occupa h24 della propria persona. E proprio la categoria che più si deve programmare non sa quando sarà vaccinata».
Filippo Saltamartini
Interpellato da Cronache, l’assessore Saltamartini risponde: «Gli estremamente vulnerabili sono divisi per relative patologie. Queste persone sono state e vengono vaccinate secondo il criterio della presa in carico, cioè l’ente che ce l’ha in cura. Finora ne abbiamo vaccinati 1.753. Man mano che si presentava la persona a vaccinarsi, abbiamo vaccinato anche chi lo accompagnava come caregiver. Dopo dovevamo procedere alla vaccinazione di tutti, quindi abbiamo aperto una lista di prenotazione in Regione e si sono registrati 15.122 persone autodichiarandosi caregiver. La Regione Marche sulla base della prenotazione ha verificato qual era l’ente che aveva a carico la persona di cui loro dicevano di essere assistenti e li ha distribuiti tra i distretti, medici di famiglia e ospedali della regione. Queste persone lamentano che pur essendosi prenotati non sono stati chiamati. Non sono stati chiamati perché non sono arrivati i vaccini. Avevamo le dosi esclusivamente per fare i richiami. Una volta che ora questi nomi sono stati assegnati, con l’arrivo dei nuovi vaccini previsti per l’inizio della prossima settimana, inizieremo a vaccinarli più o meno dal 15 al 23 maggio». Infine un chiarimento: «La qualifica di caregiver non viene data in base all’indennizzo. Basta l’autodichiarazione. In ogni caso io rispondo sempre al telefono, che sta anche sul sito della Regione. La lettera in ogni caso verrà riscontrata con tutte le risposte richieste».
«Vaccini, prima della fascia 60-65 dare la priorità ai caregiver»
È vero ci siamo iscritti il 19 aprile ma non ci hanno fatto sapere nulla
Se non arrivano i vaccini sarà difficile ............
La signora Berardinelli ha spiegato esattamente tutte le ragioni. E questi politicanti la smettano di fare proclami inutili se non sono in grado di mantenere le più semplici delle promesse.
Prima di iniziare la fascia 50/60 è bene che facciano noi caregiver... Neanche io sono stata contattata... Se dovessimo ammalarci è un dramma nel dramma, perche' chi si occuperebbe della persona fragile?Nell'articolo Saltamartini dice che facevano i vaccini anche al caregiver che accompagnava la persona fragile. Non è così... o perlomeno hanno fatto a chi si e chi no... perchè quando ho portato la mia mamma, ho chiesto il vaccino e mi hanno detto assolutamente no, che era da prenotare...
Anche noi non siamo stati ancora ricontattati..
La nostra badante è stata contattata regolarmente
I miei figli ancora stanno aspettando
Finalmente qualcuno lo dice
manuela mi sono scritta due settimane fa tra i fragili, prima pensavo che ci fossero persone più bisognose. nessuna risposta. ho visto altre persone vaccinate senza nessun problema. sono stata zitta per discrezione. la malattia,almeno per me, mi ha reso paziente. ma ora sono un po’ arrabbiata. hai ragione ma nessuno ti ascolterà mi dispiace
Brava Manuela!
Anche io inscritta nella lista dei cargiver, arrivata ieri mail con l appuntamento per domani
tranquilli hanno iniziato a chiamare e stanno iniziando a vaccinare
I nostri badanti non sono stati minimamente contattati
Nessuna notizia...
Dovrebbe chiamare prima le più fragili e poi tutti gli altri. Stanno facendo un caos totale
Io non contesto le mancanze... X carità di Dio, in una Pandemia sono normali. Da fastidio i proclami che tutto va bene in regione, quando invece è il contrario...
Non è che il Lazio abbia fatto meglio
13 giorni fa mi sono iscritta, accudusco i miei genitori con patologie gravi. Oggi arrivata email. Mi vaccino il 9 maggio a Civitanova Marche.
Paola Riccitelli anche io ho registrato mia madre 13 giorni fa. Domenica tocca anche a lei!
Ma stanno vaccinando anche i caregiver
Da domani cominciano x le persone di 60-64 anni
Io sono caregiver di 3 bambini a scuola e mi hanno annullato la prenotazione il 20 aprile come personale nelle scuole e per assurdo il 19 potevo riprenotarmi . Ancora mi devono richiamare per la data. La scuola sta per terminare e sicuramente non farò il vaccino prima dei primi di giugno. Assurdo. Complimenti
Vista l'importanza del ruolo che hanno, forse meglio così...
io mi sono registrata per mettermi in lista il 19 stesso, non ho ricevuto nessuna email di conferma, dopo una settimana ho chiamato il numero verde, mi hanno detto che a breve avrebbero iniziato a chiamare per le prenotazioni; se non ci sono abbastanza vaccini basta non dire che le persone saranno chiamate a breve.
Francesca Cittadini se non ti è arrivata conferma la prenotazione non e andata a buon fine. A me è successo lo stesso
Adda Merlini, non credo sia vero...se si prova a rifare l'iscrizione dicono che l'utente è già registrato.
abbiamo chiesto al centro vaccinale 2 settimane fa e hanno risposto che prima o poi arriverà
Gabriella Gattari ah...ok . Io pensavo di aver fatto l'iscrizione ma non mi era arrivata nessuna conferma . Ho rifatto la prenotazione e mi è arriva subito l'email di conferma .Quindi qualcosa è andato storto la prima volta, per questo ho voluto metterla al corrente. Buona serata
Grazie altrettanto Adda Merlini
Adda Merlini quando ho chiamato il numero verde mi hanno detto di tornare e sul sito e re-inviare la richiesta e mi diceva che ero già nella lista, quindi per verificare, in caso la conferma non sia arrivata, si deve fare così
Francesca Cittadini ho fatto così e infatti e ho scoperto che la mia richiesta non era andata a buon fine
comunque nelle-mail di conferma cera scritto che saremmo stati contattati nelle prossime settimane, nessuno ha parlato di giorni, anche perché hanno detto più volte che mancano i vaccini. Sono passate tre settimane, quindi in linea con quanto previsto!
Franca Ferretti credo proprio di no, anche perché devono ancora finire parecchie altre categorie che con la loro faciloneria hanno accavallato. Ancora i soggetti fragili devono finire di vaccinare per la prima volta. Oggi ci hanno mandato a casa.
Angelo Luciani perché mancano i vaccini, lo hanno detto... io mi sono iscritta nella lista dei caregiver il 19 aprile e immaginavo che non mi avrebbero chiamata subito, anche perché davvero nella conferma cera scritto prossime settimane. Comunque spero che la situazione si sblocchi presto!
Forse non hai capito ma io sono andato per le categorie fragili. Per cargiver ormai ho perso anche la speranza. Continuano a prendere prenotazioni e non sono in grado di smaltire quelle precedenti cosa le prendono a fare? Ovviamemte per farsi splendidi e far vedere che loro "sanno come fare". PS la categoria dei soggetti autistici nemmeno l'avevano inserita tra i soggetti fragili sti fenomeni
Angelo Luciani ho capito benissimo e mi dispiace, ma se non arrivano i vaccini cosa devono fare?
Non prendano prenotazioni inutili. Smaltiscano le file dei prenotati. A noi ci avevamo chiamato per oggi e oggi ci hanno mandato a casa. Se chiami chi è in lista significa che hai la dose per quella se poi il giorno stesso gli dici che non può farlo perché i vaccini non ci sono significa due cose possibili: 1) sei incapace di gestire le cose e le fai a caso 2) hai cominciato una categoria prima di finire quella precedente e si sono accavallate quindi c'è chi doveva vaccinarsi dopo che è passato avanti. I entrambi i casi sono comunque incapaci. Le prenotazioni se hai un minimo di logica le fai sulla base delle dosi. Non è che ci vuole poi un genio per capire che se hai 100 vaccini non puoi chiamare 200 persone.
Angelo Luciani vero. Io fortunatamente ho avuto unesperienza diversa perché mia mamma (fragile) è seguita dallospedale di Torrette di Ancona e hanno pensato a tutto loro, sono davvero organizzati, su questo non posso dire nulla.
Franca Ferretti anche a me in quanto emodializzato e trapiantato cardiaco me lo hanno fatto in ospedale entrambe le dosi, e anche ai soggetti fragili che frequentano centri li hanno fatti direttamente la. Questi qualche tempo fa parlavano di vaccinare gli avvocati e non riescono nemmeno a vaccinare le categorie fragili. A pensare male si fa peccato però...... Resto sempre dell'idea che sono dilettanti perché sanno le dosi che hanno a disposizione è impossibile sbagliare così
hanno iniziato ad inviare mail con data e ora di prenotazione, iniziano presumo domani a vaccinare
Paolo Durante benissimo, grazie dellinformazione!!
Anche io mi sono iscritto il 19 aprile 2021 nella categoria dei cargiver ma nulla di fatto, non sono stato contattato neanche per confermare l'iscrizione... non è corretto propagandare che va tutto bene e che si procede speditamente... anche con altre categorie meno fragili per poi vaccinare tutti... forse tutto ciò riguarda altre Regioni più virtuose!
Senza parole
Veramente anche I vulnerabili non sono stati ancora vaccinati. Alcuni prenotati per poi disdire e metterli in sospeso per l'appuntamento. Senza parole.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anch’io mi sono iscritto ma ancora nessuna risposta!Non date false speranze!!!!
Mi chiedo come può un caregiver tutelare la salute del proprio assistito quando potrebbe egli stesso la causa inconsapevole del suo male… Eppure andiamo avanti così ci vantiamo di proteggere le fasce deboli trascurando il rischio di chi se ne prende cura…. C’è poco di cui vantarsi vaccinare i caregiver non è una opzione, bensì il complemento di protezione delle fasce più fragili.
Caregiver. Chi è?
Chiedetelo agli amministrativi delle università,ed altri enti pubblici perché sono stati vaccinati..(anche trentenni).. forse qualche fragile si poteva salvare