Il centro vaccinale di via Silvio Pellico
di Laura Boccanera e Monia Orazi
Code nei centri vaccinali di Civitanova e San Severino, c’è chi ha dovuto attendere due ore per ricevere la somministrazione del farmaco. La dirigente del Servizio prevenzione, Franca Laici: «la difficoltà è data dal dover gestire più liste contemporaneamente. Stiamo finendo gli 80enni, manca poco per completare anche la fascia da 70 a 79 anni».
A Civitanova questa mattina c’è stata ressa al centro vaccinale. Circa un centinaio di persone in attesa fuori dalla nuova struttura di via Silvio Pellico. Disagi questa mattina (ma segnalazioni sono state registrate anche nel fine settimana) per l’attesa fuori dal centro vaccinale di Civitanova. Allestita all’aperto una pre accettazione: «stiamo gestendo più liste contemporaneamente e i fogli non sono in ordine alfabetico». La dirigente del servizio prevenzione Franca Laici sta fronteggiando la situazione che al momento è simile in tutti i centri vaccinali compreso quello di Macerata: «stiamo viaggiando su numeri importanti – spiega – oggi a Civitanova ci sono 794 prenotati, oltre mille a Macerata e la difficoltà è data dal dover gestire più liste contemporaneamente. Stiamo finendo gli 80enni, manca poco per completare anche la fascia da 70 a 79 anni e abbiamo già iniziato con le persone tra i 65 e 69 anni. In più confluiscono qui anche i soggetti fragili e coloro che devono effettuare la seconda dose». Le prenotazioni infatti, vengono rilasciate su fascia oraria, ma è possibile che nella stessa ora si presentino anche alcuni cittadini dell’orario successivo e questo per tutte le liste in prenotazione, oltre ai casi di chi arriva prima o dopo l’orario stabilito. Da qui la necessità di effettuare una pre-accettazione per verificare che la persona sia effettivamente inserita negli elenchi inviati dall’Asur che però sono fogli cartacei non in ordine alfabetico e al momento il grosso del lavoro dei volontari degli enti di assistenza che collaborano sta proprio nel verificare il matching fra i nominativi presenti e le persone che si presentano. Solo a quel punto si entra e si fa l’accettazione per l’anamnesi col medico e la somministrazione. Una macchinosità che, abbinata all’aumento delle categorie aventi diritto (stamattina alle 12 si sono aperte anche le prenotazioni per i caregiver) ha mandato in affanno la gestione dei centro vaccinali con la dilatazione dei tempi di attesa.
SAN SEVERINO – Hanno dovuto aspettare un tempo medio di due ore per vaccinarsi, questa mattina al centro vaccinale di San Severino, allestito all’ex cinema Italia, con comprensibile disagio per gli anziani presenti. A farne le spese ultraottantenni e persone di età compresa tra i 65 ed i 79 anni, nuovi scaglioni nel settore delle vaccinazioni. Per questa ultima fascia di età è stato previsto solo il vaccino AstraZeneca, come avvisa un cartello affisso all’ingresso che specifica che, per chi ha dai 61 ai 79 anni è disponibile questo vaccino, salvo diverse indicazioni.
Per tutta la mattinata ci sono state diverse decine di persone in attesa sul piazzale davanti alla struttura dalle 10 alle 30 a seconda delle ore, a cui la Protezione civile di San Severino ha messo a disposizione delle sedie, oltre alla struttura gonfiabile dell’Ordine di Malta, in cui alcuni si sono rifugiati per ripararsi dall’aria, con le temperature di oggi che ricordano di più l’inverno che non la primavera. All’atto della prenotazione viene indicato un orario preciso in cui presentarsi, per evitare assembramenti, ma nonostante queste indicazioni, i tempi di attesa sono dilatati. Per fortuna non ha piovuto, altrimenti l’attesa all’aperto sarebbe stata con gli ombrelli, visto che all’ingresso del cinema entrano due alla volta le persone chiamate a vaccinarsi. Due le postazioni di vaccinazione dentro la sala del cinema, trasformata con separè in centro vaccinale, con gli uomini della Protezione civile di San Severino e Fiuminata oggi in servizio, insieme agli uomini dell’Associazione nazionale carabinieri, che indirizzano le persone a prendere il numero di fila, poi controllano con grande pazienza i documenti, chiedendo se necessario delle integrazioni. La biglietteria del cinema funge da segretaria, dove si registrano le persone e si prenotano i richiami. Nonostante la grande professionalità del personale e la presenza dei volontari delle associazioni locali, i tempi di attesa sono rimasti inalterati durante la mattinata. Un lieve miglioramento si è avuto dopo le 13 quando sono diminuite le persone in arrivo. Qualcuno ha protestato con i volontari per i tempi di attesa, ma la scelta della struttura è stata fatta dall’Asur. È caduta sul cinema nonostante siano presenti a San Severino locali inutilizzati all’ospedale, palestre e capannoni vuoti, per cui in vista dell’incremento del ritmo della campagna vaccinale, sarebbe opportuno cambiare sede al centro vaccinale.
Code a Civitanova
Tutta qesta voglia di varsi il vaccino ma
Lorena Vitali sicuramente non è il non vaccinarsi che risolverà la situazione e non possiamo aspettare la sperimentazione per altri 4 anni, nessuno se lo può più permettere economicamente, se lei è ricca allora buon per lei.
Sono appena tornato dal centro di Piediripa ( ho portato Mia Mamma ) abbiamo aspettato circa 2 ore , poi con pochi minuti tutto fatto , per Me Ottima organizzazione e addetti Gentili e preparati
Strano, a me nella stessa situazione e con gli stessi numeri è sembrato tutto estremamente efficiente. Ne sono rimasto sorpreso. Certo, se poi uno deve andare a ballare, capisco che un paio d'ore di attesa possono essere micidiali! Ma non se ne rendono conto, quei tiratardi dei sanitari???? Pensate che ogni ora si prendono anche una piccola pausa per respirare, invece di pensare a chi ha fretta!!!!!
Anche io, questa mattina, ho trovato tutto perfetto. Complimenti a tutti
Io l'ho fatto venardi a Piederipa .ottima organizzazione sono arrivato alle 11 alle 12 ero a casa.Tutti gentilissimi
Debbo dire che stamattina nella nuova sede di Piediripa ( Macerata ) io e molte e altre persone abbiamo costatato buona organizzazione per le vaccinazioni, struttura ottima., un grazie a tutti i medici, infermieri e collaboratori..!!
È verissimo!
Papà l'ha fatto giovedì e tante persone in fila fortunatamente non c'erano...anzi è entrato praticamente subito...xro tutti i giorni non sono uguali
Tutta questa voglia di farsi il vaccino ma
Io penso che ognuno fa come vuole...che non se lo vuole fare non se lo fa,chi se lo vuole fare lo fa...lo so che è una sperimentazione, ma sempre meglio che prendere il virus a mio avviso...poi rispetto i pensieri diversi dai miei
Essù è comprensibile!! Anche se vai a fare un classico vaccino ad un neonato aspetti ore pur avendo l'appuntamento. Chissà se pure quando vanno dal parrucchiere e li fanno attendere si lamentano così tanto!! Io boh!!
Chiara Ciarpella brava Chiara!
Chiara Ciarpella ecco brava!!
Azz!!!Tutti fretta de morì che sè pija anche a botte?
Ci vuole pazienza e basta, poi ci sarebbe da far intervenire i medici di famiglia nei propri ambulatori, se non ci si aiuta è normale le code la gente è tanta
Io non posso portare i miei figli a fare una passeggiata a 7 km all'aperto e voi fate la ressa per un vaccino che è pure un'intruglio. Come siamo ridotti italiani...!!!
Manca poco per completare la fascia over 70? Mia madre, e molti altri che conosco, deve fare ancora la prima dose fra qualche giorno, figurati giorno e qii parlano di fa
C'era meno ressa per salire sulle scialuppe del Titanic...
foglio cartacei? neppure uno straccio di foglio excel con "cerca"? siamo negli anni '80? o '70?
È una vergogna
Almeno c'hanno il distributore delle casse d'acqua vicino
Manca poco per i 70/80? I miei cognati avranno la prima dose dopo il 10 maggio..
Fanno pure la fila x farsi vaccinare
Neanche uno come Dante Alighieri nella sua divina commedia poteva prevedere nell'anno del signore 2021 simili grottesche situazioni da collocare in qualche girone infernale.
Centro vaccinale a Piediripa ottimo!! la posizione, l'organizzazione, la cordialità. Io ieri avevo appuntamento alla sera meno di un'ora ho fatto!!! Grazie a tutti tutti!!!!!
Basta andare li all'ora che ti dicono...certi vanno 1 ora prima. Io sono andata alle 8,10 alle 9,20 stavo a casa
Fatto sabato appuntamento ore 14-15 sono arrivata alle 13 .50 alle 15.40 avevo fatto tutto, un poco di fila ma tutto sommato ho fatto presto...
A Jesi funziona tutto benissimo in 45 minuti esci già fuori, tutto gestito dalla protezione
Mia madre oggi a Civitanova ha aspettato 3 ore e mezza
Stamattina posso confermare che c'era folla prima di riuscire ad entrare ma una volta entrata tutto è andato ottimamente. Ottima organizzazione
Anche io , questa mattina, ho trovato tutto perfetto. Complimenti a tutti
Aspettiamo alle poste! Per una emergenza così é normale che qualche volta ci siano rallentamenti! C'è chi arriva prima chi in ritardo!
Io ci sono stata domenica avevo l appuntamento alle ore 4etuttoa funzionato sono uscita alle ore 5
Code, resse e sospensione del vaccino ai docenti. Qualcosa non mi quadra
Anche una mia conoscenza a piediripa; tutto in 10 min
Dipende dall'ora in cui vai, noi ci abbiamo messo 2 ore
Ma perché lamentarsi per le attese... State facendo la fila per un vaccino che potrebbe salvare la vita.. Nn siete in fila al supermercato..
A Civitanova 4 ore di attesa,prenotazione dalle 17 alle 18,puntuali preferibilmente ore 17.20.attesa di 3 ore all'aperto ,assembramenti ,attesa 1 ora all'interno ,uscita ore 21.15.SEMPLICEMENTE SCANDALOSO.ancuni cittadini si sono presentati alle 14.30 anziche' in serata e hanno scombinato le liste di attesa ,non sono stati mandati indietro e hanno ricevuto il vaccino fuori orario""a detta di alcuni volontari"" .medici eccellenti e superveloci nonostante le ore di lavoro e la stanchezza.oggi organizzazione ZERO al contrario di 10giorni fa,mio marito in 45 Min vaccinato e' tornato a cada
Arrivate all' orario giusto sono andata ieri ad accompagnare mio padre siamo arrivati alle 15:50 alle 16 sono entrata ho aspettato il turno prima per parlare con il medico e poi per il vaccino tutto e' andato bene un ringraziamento ai volontari e alla protezione civile per la prima dose di vaccino c'era un signore che aveva appuntamento alle 14 di pomeriggio si e' presentato alle 16 un po in ritardo e stava prima di mio padre
Nelle Marche (e credo in buona parte d'Italia) c'è un corpo sanitario che sa fare grandi cose. Indipendentemente dai guasti o dagli aiuti che possono arrivare dalla politica, o dal fango che può arrivare dai media. È un gioiello prezioso, che dobbiamo assolutamente tenerci caro.
Propongo di mettere il numeratore fuori anziché dentro dopo l'accettazione della protezione civile
Aver concentrato i punti vaccinali in poche località è stata una scelta molto infelice, sicuramente dettata da logiche campanilistiche che in questo grave momento non hanno alcun senso. 1000 vaccini al giorno al centro di vaccinazione di Macerata se potrà rendere orgoglioso qualche arzillo maceratese è sicuramente causa di allungamento dei tempi e di tanto stress
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Devo complimentarmi con gli uomini e donne della protezione civile di Civitanova Marche che con pazienza riescono a portare avanti le difficoltà che si presentano. 18 aprile 2021
come stiamo finendo gli 80enni? ieri Saltamartini ha detto che le Marche e’ stata la prima regione a completarli……
Subito smentito…….
.
La presenza di code di persone in attesa dipende dal fatto che solo in prima approssimazione le prenotazioni si possono ‘sincronizzare’ con le vaccinazioni, a volte quindi ci sono affollamenti (code) ai punti di vaccinazione. D’altronde rallentare troppo le prenotazioni genera il rischio che i punti restino in attesa (perdendo tempo) delle persone da vaccinare, meglio un leggero eccesso di prenotazioni (overbooking). Lo dice chiaramente una antica disciplina tecnico-scientifica chiamata ‘logistica’.