di Luca Patrassi
«Si è iscritto al portale per i soggetti fragili, ha risposto alle varie domande, indicato la patologia ed alla fine gli hanno comunicato che la procedura era stata correttamente completata e che lo avrebbero chiamato per la vaccinazione. Pochi giorni dopo lo hanno effettivamente chiamato ed è stato vaccinato nel giro di una settimana». A sentire raccontare la vicenda, sembrerebbe un elogio dell’efficienza del sistema e, in parte, lo è. Poi però l’interlocutore spiega che il vaccino è andato a un cittadino maceratese normalissimo che, invece, non avrebbe potuto vaccinarsi ora per condizione anagrafica e per malattie che non ha. E che è riuscito a prenotarsi e a vaccinarsi dichiarando patologie inesistenti. Quindi? «Nessuno ha controllato le dichiarazioni», riferisce il nostro interlocutore. Ad illustrare l’episodio, che non lo riguarda direttamente ma del quale è a conoscenza, un politico della provincia maceratese. Possibile che un cittadino possa accedere al portale dichiarando patologie inesistenti senza che nessuno controlli? Un addetto ai lavori vaccinali conferma che non ci sarebbero controlli per chi accede alle vaccinazioni dal portale. Certo, un’operazione banditesca, utile a saltare la fila e a togliere la speranza di un più rapido, e qualche volta anche vitale, accesso alla vaccinazione per chi ne ha effettivamente necessità. Certo, ci saranno i controlli a posteriori, come ci sono stati per i furbetti dei contributi del terremoto che hanno dichiarato falsità pur di avere contributi. «C’è una falla nel sistema informatico», spiega il medico che era a conoscenza di questa possibilità. Anche se, per dirla tutta, non si tratta di una falla nel programma che deve essere stato tarato per altri Paesi con un senso civico in generale un pochettino più sviluppato, al riparo da quei “furbetti” italiani pronti a pagare una multa pur di avere subito il vaccino senza curarsi del prossimo.
Io se fossi con quel signore mi vergognerei in galera deve andare
Se è vero ...a posteriori ricadrà su chi non c'entra niente come al solito
E tanti sicuramente hanno fatto così
Antonio Langione se lo hanno fatto sono imbecilli ed incivili !!!!!!
Loriana Pieroni sicuramente è Nn ho dubbi!!! Questo xke siamo in Italia punto
Prendendo per vero quanto riportato, In un paese civile non ci dovrebbe essere bisogno dei controlli. La coscienza dei cittadini dovrebbe bastare ad evitare abusi.... in un paese civile....
Pensa sto gran signore cosa ha fatto è entrato nel sistema ha dato dati falsi si è vaccinato, la colpa di chi è? Del sistema ..mi piacerebbe se la polizia lo scoprisse altro non aggiungo
La falla sta nel cervello di noi italiani, più si è furbi più si ottiene! A discapito sempre di chi ne avrebbe avuto più bisogno
Come in altre zone d'Italia dovrebbe indagare la #procuradellarepubblica , la #Procura di Macerata, anche per i numerosissimi casi di "altro" che figurano tra i vaccinati della nostra Regione. Ma tanto, come sempre, ai "furbetti del vaccino" non succederà nulla...
Ma perché il politico maceratese vuole rimanere anonimo.
Purtroppo specialmente litaliani sono fatti così non tutti x fortuna ma parecchi
Mi sembra strano, perché personalmente sia a me che a mio marito sono stati controllati tutti i documenti, le patologie e le esenzioni. Anche perché il portale dovrebbe riconoscere in base al numero della tessera sanitaria le diverse esenzioni per patologia.
Se sei un soggetto fragile sarai pure in cura in qualche centro ospedaliero! Io sono stata chiamata dall'ospedale anzi presa anche in contropiede perché soggetto fragile ma non anziana diciamo mezza età! Non ho rifiutato di andare e vi assicuro che il personale ha controllato molto bene le mie patologie mi hanno fatto delle domande e deciso il tipo di vaccino da somministrarmi nulla da replicare insomma !
La falla sta nella narrazione che ancora dipinge sto vaccino come un vaccino, che non è un vaccino in quanto non è immunizzante. E la gente fa la furba per averlo. Ho detto tutto
Nulla di clamoroso,una Signora ha chiamato alle 17,00 del pomeriggio,il mattino dopo ha fatto il vaccino.Non ha patologie, solo una settantaquattrenne,al numero verde ha risposto una voce femminile.
Ci metta la faccia il Signor politico e dica /scriva chi è il Soggetto in questione !! Oppure il tutto è un bluff per FOMENTARE!!!!!
Strano, io ho fatto la prima dose domenica e siccome sono un soggetto fragile mi sono dovuta iscrivere con codice fiscale al sito dell ospedale. Il mio compagno ha provato con la sua e non lo ha fatto iscrivere, ovviamente i medici dellospedale hanno inserito loro i soggetti fragile con numero di cell e codice fiscale!!
Ma scusate, se il sistema accetta la richiesta, evidentemente il richiedente è a posto. Cosa chiedono a fare il numero della tessera sanitaria? Una volta inserito quel numero il sistema dovrebbe riconoscere se c'è attinenza tra la patologia indicata ed il numero di tessera sanitaria
Ma basta con tutte queste notizie che esasperano solo una situazione difficile
I soggetti fragili vengono chiamato ,p nelle situazioni più difficile ,il dottore va in casa a vaccinare.Digitando il cod.fiscale ,si sa se è un soggetto fragile ,o non.Quindi o è una menzogna,oppure ha avuto accesso a fare il vaccino ,per altre vie.
Quel signore ha sbagliato ma alla fine della fiera è comunque una persona in più vaccinata!!!! Nn ne facciamo un dramma!! Più persone si vaccinano e prima veniamo fuori da questa situazione
Non ci credo, questo è un raccomandato , tipico italiano
Purtroppo ce ne sono diversi di furbetti e furbette... la vergogna non è nei loro vocaboli.
Ha dichiarato il falso. Ha commesso un reato
E si sono accorti solo ora!? lo sapevano tutti che il sistema non funzionava, molti lo hanno fatto!! Io fossi in queste persone mi vergognerei tanto, anche se penso che invece questi personaggi siano orgogliosi della loro misfatta
Ma vaaaa e quanti ce ne sono.... Il bello è che non controllano all ingresso.... Quindi via libera tutti... Io che ho finito le radio pochi mesi fa sto ancora ad aspettare...come si dice le porchette tante..... E la gente se ne approfitta sulle spalle di quelli che ne hanno più bisogno ...per carità
A mio figlio minorenne sono Stati chiesti tutti i documenti necessari e fotocopiati .... Mi sembra strano.... Che non abbiano controllato...
Gli stronzi purtroppo esistono. Poi mi becco le occhiatacce io che ho poco più di 30 anni, sono alto e piazzato ma rientro nella categoria "fragili". PS: Ci tengo a precisare che sono stato contattato dall'ospedale di Macerata senza che avessi provato a entrareprima di altri
Non ho parole
La falla non è nel sistema, ma nella testa bacata delle persone...
Gisa Clemente mi dispiace dirlo, ma la coscienza non esiste più .
Non stento assolutamente a crederlo visto che siamo un popolo rinomato per fregare sempre e cmq in ogni occasione! Fare le cose per bene e seguendo le regole non è cosa che ci appartiene.
La falla principale, però sono i soggetti che dichiarano il falso nei confronti dei quali andrebbero comminate serie sanzioni. Sappiamo che l'autocertificazione è lo strumento più agile per superare la lunghezza dei tempi burocratici; se non ne sappiamo fare un uso giusto la colpa è della nostra mancata onestà. In questi casi allora sarebbe meglio richiedere una certificazione medica, da esibire al momento della vaccinazione. A mali estremi, estremi rimedi.
Ad Ancona x prenotare devi mettere il codice fiscale. Se stai bene li ti fermi. Il sistema non ti fa prenotare. Forse la falla è a Macerata o nella testa di chi non mette il proprio nome e cognome né la faccia quando si affermano cose anche gravi.
Paola Chiappa il codice fiscale lo chiedono anche in provincia di Macerata. In teoria, dovrebbe esistere una lista dei pazienti fragili.
Non mi meraviglio di nulla ci sono molte falle questa è gravissima Ma anche quella della attesa con code di oltre 2 ore con persone ultra ottantenne per altro con patologie senza neppure servizi igienici esterni che supportino le necessita e devi chiedere ai vigili i quali ti rispondono ora vediamo se possiamo mandarla dentro perché nessuno in 10 giorni dalla apertura del nuovo centro vaccinale si è accorto che in un luogo dove ogni giorno arrivano migliaia di persone non ci sono servizi igienici esterni perché a quelli interni non puoi accedere se stai in coda
Giovanni Francioni davvero? E che cavolo!
Fabrizio Principi m'hai tolto le parole di bocca. La falla sta nella coscienza che proprio non c'è più
Fabrizio Principi...E a discapito di chi si attiene alle regole.
Fabrizio Principi giusto
Ma un'inchiesta per controllare i nominativi dei vaccinati e verificare se avevano diritto oppure no e possono essere incriminati per frode, piuttosto che un altro capo di imputazione, quando la faremo? Sempre troppo tardi.
Gianluca Latini io prenotato da 2 mesi, giorno di permesso lavorativo, niente furbetto, SMS di conferma......vaccino negato dal medico per ordinanza del Generale.....da ex ufficiale dico COMANDI!!....però amarezza...
Riccardo Rambozzi tu hai perfettamente ragione. Ma nel primo periodo ne hanno vaccinati diversi di furbetti del quartierino. Sarebbe ora che qualcuno pagasse, una volta tanto.
Gianluca Latini ne conosco....alcuni ingenuamente lo hanno anche pubblicizzato e pubblicato.....italietta
Vittorio Barchetta e quindi?
Ma vaaaa che novità... e quanti ce ne sono.... Il bello è che non controllano all ingresso.... Quindi via libera tutti... Io che ho finito le radio pochi mesi fa sto ancora ad aspettare...come si dice le porchette tante..... E la gente se ne approfitta sulle spalle di quelli che ne hanno più bisogno ...per carità
Michela Mangiaterra come non controllano? Io, domenica, a Pesaro: prima controllo con tessera sanitaria, poi controllo documentazione, successivamente anamnesi con il medico ed infine somministrazione vaccino
Michela Mangiaterra a Civitanova i controlli all'ingresso ci sono. In sala vaccinazione non entri se non dai prima i documenti al personale dell'anamnesi.
Paolo Tramannoni speriamo dappertutto così i furbetti si attaccano....
Miky è così... Ieri ho portato mio suocero a vaccinarsi... A Civitanova controllano.... Hanno un percorso stabilito e se nn hai la prenitazione non puoi entrare....
Manuela Bernacchini la prenotazione ok ma hanno accettato domande anche per chi ha malattie blandee sono stati addirittura chiamati... Nn so con che criterio scelgano boh
Paolo idem ad Ancona
Nadia Giardini meglio così
Nadia Giardini Nadia lo hai fatto?Io venerdì.Un abbraccio.
Sarà un vaccinato in più
Laura Sisalli anche perché a chi ha patologie o al di sopra di una certa età la ASL ogni anno passa il vaccino antinfluenzale
Quindi dovrebbe essere registrato
I soggetti fragili vengono chiamato , nelle situazioni più difficile ,il dottore va in casa a vaccinare.Digitando il cod.fiscale ,si sa se è un soggetto fragile ,o non.Quindi o è una menzogna,oppure ha avuto accesso a fare il vaccino ,per altre vie.
Barbara Ciurlanti infatti a sto punto penso anche io.... Perché i controlli li hanno fatti e come ne sono testimone... Almeno nel mio caso
Graziana Piccinini purtroppo non tutti sono Stati chiamati... Solo quelli seguiti dai centri regionali....per . Mio figlio che è seguito fuori perché nelle Marche non c'è niente ho dovuto fare la procedura di richiesta... Però come dicevo hanno fotocopiato i documenti inps
Graziana Piccinini confermo...mio padre stato inserito dal dottore del reparto in cura
Monia Cotechini Comunque essenziale é che sia riuscito a farlo sto benedetto vaccino speriamo di uscire presto da tutti questi casini !
Graziana Piccinini si si glielo hanno fatto... Ora ho fatto richiesta anche per noi genitori... Se ne abbiamo diritto lo faccio altrimenti... Aspetto come gli altri...
Io l'ho fatto a Piediripa con prenotazione dal centro diabetologico di Macerata ma le anamnesi sono fatte al volo secondo me le tentazione sui portali bene poi però dovrebbero essere accompagnate da una relazione del medico di base
La falla non è nel sistema informatico ma in tutti quelli che fregano il prossimo.......
Più che un problema del sistema, sembra un caso di truffa da parte di qualcuno che conosce bene il funzionamento del sistema. Mi aspetto che l'anonimo politico si rechi subito in procura per la denuncia del caso.
Coscienza uguale a zero, però mi chiedo una cosa, io ieri ho prenotato, o meglio ho fatto richiesta, per mia moglie in quanto è una caregiver (badante era troppo difficile), ho dovuto inserire numero tessera sanitaria di mia moglie e numero tessera sanitaria dell'assistita, mi chiedo, a che serve inserire il numero tessera sanitaria se poi non ci sono controlli? Nell'era in cui il frigorifero mi fa la spesa, leggere certe cose mi vien da ridere, anzi meglio da piangere
Nome e cognome e se non ha fatto la seconda dose glie la fai quando si sono vaccinati tutti..
Mah! Sono un soggetto fragile .. ed ho dovuto aspettare un mese per essere vaccinata (prima dose)
Non ci si smentisce mai.....!!!!!
Il medico vaccinatore è preposto al controllo e firma il modulo autocertificato dal richiedente. Questa idea di collusione totale la trovo risibile. Meno risibile è lanciare il sasso e nascondere la mano
Io ci credo poco a questo perché tutte le persone con patologie che conosco io tipo i diabetici o immunodepressi sono stati chiamati dall ospedale che li seguono da sempre
Il sistema riconosce, registra e prenota solo gli aventi diritto delle varie categorie e fasce ; questo accade anche chiamando il numero verde. Ogni commento lascia il tempo che trova.
Io sono stato chiamato essendo un paziente fragile ma giustamente chi ha fatto il furbo deve pagare
C'è proprio da correrci!!
Monia Cotechini Si infatti ! I controlli li fanno boh !
e i soggetti fragili si sono dovuti accontentare degli scarti degli altri
Teresa Martelli esattamente!!!!!
La scoperta dell'acqua calla
Una sola falla?
Se ne sono accorti presto Ma fate i nomi di queste brave persone
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo che questi signori diventino presto cio che hanno finto di essere
Ma quale falla, in Italia dal 1990 per tutte le procedure c’è l’autocertificazione, anche per snellire la pubblica amministrazione, se poi certifichi il falso, rischi una condanna penale.
Falso in atto pubblico? Il reato è all’art. 483 C.P.
Chi ha mentito potrebbe pagarla cara.
Io mi sono iscritto come soggetto “fragile” sul portale perché non sono tra quei pazienti che sono seguiti dai servizi ospedalieri. Comunque, quando sono arrivato difronte al medico che effettuava l’anamnesi, ho avuto precise richieste sia verbali che documentali, per avvalorare la mia prenotazione fra i “fragili”. Per la mia esperienza il “controllo” c’è stato eccome.
Quale altro diritto alla priorità avevano i professori universitari al di là di un’ardente fede nella Scienza? Chi ha osato scandalizzarsi per questa priorità?
E’ comprensibile che chiunque sia stato invaso e accecato da passione per i lipidi cationici non sappia resistere al suo fuoco interiore… non è furbizia, è eccesso di zelo.
Questo è un articolo MOLTO FAZIOSO, FOMENTATORE e scritto con un po’ d’ignoranza….
-1° Nome e cognome del politico, altrimenti diviene un anonimo qualsiasi che abbaia alla luna.
-2° Quando ci si iscrive, vi sono un lungo elenco di patologie per rientrare tra quelli “fragili” che devi dichiarare e graffare.
-3° Inserendo oltre al C.F., con i numeri della Tessera Sanitaria, sono collegati tutti i dati risalenti alle proprie patologie.
-4° Invece di gridare allo scandalo sulla “falla del sistema” avrebbe dovuto scrivere e rimarcare con forza invece, sulla disonestà della gente ed i soliti furbetti di quartiere, cosa in altre nazioni civili europee non vi sono per via di una maggiore onestà, soprattutto intellettuale e patriotica.
-5° Questo è la dimostrazione della disonestà soprattutto del politico che, avrebbe DOVUTO RINUNCIARE se cosi fosse stato ugualmente chiamato, pur non avendo patologie.
-6° Invece ancora più disonesto lo è stato, una volta arrivato al check-up di fronte al medico, che effettuava l’anamnesi, riconfermando falsamente le patologie dichiarate sul portale, pur di farsi vaccinare.
ALTRO CHE FALLA, ma nella sua testa….. sufficiente per aprire un indagine a suo carico per falso in atto pubblicoin base all’art. 483 C.P. per dichiarazioni mendaci.
Perche’ questo fantomatico ” politico fustigatore di costumi ” non si dichiara per nome e cognome ? E perche’ non dichiara nome e cognome del presunto ” furbetto ” ? Forse perche’ teme una denunzia penale ? Il sistema è serio e funziona. I disfattisti o i cercatori di ” scandali ” a tutti i costi , restino in silenzio. Farebbero migliore figura.