«Ci chiediamo perché siamo stati dimenticati e quanto dovremo attendere mentre altri colleghi, che non vivono questa situazione e magari lavorano in smart working, sono vaccinati ma lontani dai ragazzi e dalla scuola da settimane». E’ l‘appello lanciato dagli insegnanti, soprattutto di asilo nido e materne, rimasti fuori dalla vaccinazione anti Covid-19 dopo l’ordinanza del commissario Paolo Figliuolo che ha sospeso le somministrazioni agli insegnanti. Hanno lanciato una petizione online per chiedere attenzione e rispetto. «Trentamila colleghi insegnanti, dirigenti e personale Ata sono stati vaccinati – dicono i firmatari della petizione – Manchiamo all’appello in 3mila: eravamo prenotati, siamo stati prenotati fino all’ultimo minuto dopo la decisione di sospendere per concentrarsi sugli anziani o altre categorie. Tra i 3mila beffati ci sono educatrici che operano nella fascia 0-6, nei nidi e nelle materne, indubbiamente la fascia più delicata. I piccoli non indossano la mascherina, devono essere presi in braccio, sostenuti, va cambiato il pannolino, lavate le manine e la faccia. Pur con tutte le precauzioni ed i protocolli che abbiamo adottato e adottiamo in modo serio e responsabile è indubbio che il contatto nella fascia 0-6 è inevitabile. Non vogliamo fare guerra a nessuno, anche se la questione criteri adottati discutibili non ci sfugge così come la vergogna dei furbetti del vaccino. Con questo appello chiediamo attenzione e rispetto. E – concludono – quel vaccino che ci farà cambiare il pannolino con meno paura».
È assurdo che siano stati vaccinati professori universitari e non le maestre dei nido ....sapete quando un bambino non cammina ancora lo devono tenere in braccio....quanti prof universitari o delle scuole superiori tengono in braccio i loro alunni?? Quanti bidelli accompagnano in bagno i ragazzi nei licei?? Eppure quelli li hanno vaccinati. Fare le cose con criterio sembra essere troppo difficile...
Insegnanti dimenticati? Lavorando in dad... Invece per chi lavora negli alimentari sono stati vaccinati? Ma va dai....l'unica cosa che siamo buoni a fare e lamentarci
Non sono stati dimenticati, hanno proprio rimandato la loro prenotazione
Aspettino come tutti, sempre privilegiati loro
Sono state dimenticate tante categorie di lavoratori a contatto con il pubblico!!
Martina Desantis io lavoro in un nido e i bambini li cambio, li abbraccio, li coccolo, pulisco loro i nasini gocciolanti...i bimbi sono senza mascherine. Forse il mio è un lavoro più "a contatto" di altri. Buona giornata.
Vorrei firmare anche io, insegno alla primaria e sono stata esclusa dal vaccino
Dove si firma????...era ora che qualcuno facesse una protesta.. insegnanti vaccinati a metà...una vergogna!!
Esclusa anche dopo la beffa di 2 prenotazioni coincidenti con il ritiro di AstraZeneca e cambio piano vaccinale. Sono però in prima linea ogni singolo giorno. Dire vergognoso è poco!!!!!
Milko Barabucci in dad? Asil, elementari e medie sono in presenza al 100% da settembre ( escludendo le settimane di zona rossa) Le classi delle superiori sono piene al 70% da lunedì , e al 50% da dopo Pasqua. I laboratori sono pieni al 100% da settembre.
Susanna Mosca c'è un errore in quello che scrivi.. io ho 2 figli. 2 media e 3 media....come mai sono stati a casa da fine febbraio al 7 aprile? E mia moglie che lavora in un alimentari non ha mai fatto la Dad?!... Dimenticavo il bambino di 4 anni che ci abita sotto, anche lui non e andato
Sono stati a casa durante le quattro settimane di zona rossa. Quattro settimane in un anno scolastico... e i ragazzi con il sostegno erano a scuola. In un alimentari si entra pochi per volta, si può cambiare aria più facilmente lasciando la porta aperta. in aula si sta in 25 in un unico spazio e le finestre le puoi aprire sí, ma con moderazione se fa freddo. Credo sia leggermente diverso
Hai detto nulla.. più di tre settimane..5 per l'esattezza comunque non vedo il motivo per lamentarsi di un vaccino non fatto. Quando ci sono categorie che sono al pubblico tutti i giorni e non sono state nemmeno menzionate. Come ho scritto all'inizio siamo solo buoni a lamentarci
Susanna Mosca dipende..da chi insegna e da chi gestisce alimentari
Milko Barabucci sono più che altro educatrici del nido e insegnanti della scuola dell'infanzia dove giustamente i bimbi non hanno mascherine e non c'è distanziamento sociale e hanno lavorato quasi sempre in presenza...tra il personale della scuola dovevano essere i primi ad avere il vaccino
Molti hanno lavorato in Dad e questo è vero, ora però molti sono tornati in presenza. Al di là di questo voglio ricordare anche i molti itp che hanno lavorato in presenza con gli alunni per garantire i laboratori anche quando tutti i colleghi erano in DAD... ma qualcuno se li scorda. Se poi parliamo anche di nidi e scuole dell'infanzia il discorso DAD non regge più.
Gli asili nido non lavorano in dad, ma a stretto contatto con i piccoli che hanno bisogno di essere cambiati, imboccati, ma soprattutto hanno bisogno di coccole...
Io ho avuto oggi la seconda dose... dove Si firma??? Non ci sono insegnanti di serie A e B!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono un’insegnante di scuola media e ogni giorno vedo in aula più di 80 alunni, ho una classe in quarantena per cui gli alunni sono a casa ma gli insegnanti vanno a scuola, e avrei dovuto fare il vaccino il 15 scorso. Nessuno mi ha avvisato, ma quando mi sono presentata c’era un cartello con su scritto che il personale scolastico non sarebbe stato vaccinato. Ad ora non si sa nulla