I dati delle Marche aggiornati a oggi sul sito del ministero
di Federica Nardi
«Le Marche sono la prima regione a concludere la vaccinazione per gli over 80». Lo ha detto il governatore Francesco Acquaroli durante una trasmissione televisiva dove ha fatto il punto dei primi sei mesi di mandato in Regione.
Francesco Acquaroli
«Abbiamo finito con gli over 80, siamo abbastanza avanti con gli over 70, disabili e vulnerabili. «Ma le graduatorie e le classifiche ci interessano poco – ha aggiunto Acquaroli -. Ci interessa mettere in sicurezza il prima possibile la più ampia fascia di popolazione sperando di arrivare gradualmente a delle aperture stabili che consentano alle categorie, al nostro territorio di prendere una boccata d’ossigeno». Il target degli over 80 nelle Marche, che ha iniziato la campagna vaccinale a fine dicembre, era di 133mila persone che quindi, afferma Acquaroli, sono state tutte vaccinate. Il vaccino comporta però due dosi e al momento, nel sito del governo, le dosi somministrate sono 154.722, il che vuol dire o che sono stati vaccinati completamente (prima dose e richiamo) circa 77mila over 80 (cioè la metà del target) o, più probabilmente che tutti o quasi hanno ricevuto la prima dose e solo una minima parte anche la seconda.
A guardare inoltre i dati regionali, disponibili sempre aggiornati sul sito del ministero, nelle Marche sono state vaccinate ben 142.670 persone nella famigerata categoria “Altro”, che non comprende tutte le altre (operatori socio sanitari, personale non sanitario, ospiti in strutture residenziali, over 80, forze armate, personale scolastico) ma non è ancora chiaro a quali target si riferisca. Comunque, sotto il profilo dell’efficienza, la nostra regione per quanto in difficoltà con la copertura vaccinale a causa delle poche dosi disponibili come nel resto del Paese, si è dimostrata comunque da subito in grado di somministrarle velocemente. A oggi, sempre dati del ministero, sulle 468.750 dosi consegnate, le Marche ne hanno somministrato il 90,1%. Anche se adesso, con la direttiva arrivata ieri da parte del commissario Francesco Paolo Figliuolo, bisognerà tenere in stock il 20% delle dosi come richiami, il che rallenterà per ovvie ragioni la somministrazione delle prossime prime dosi.
Altri dati sulle vaccinazioni nelle Marche: le donne hanno ricevuto 244.633 somministrazioni, gli uomini 177.762. La fascia d’età più vaccinata è quella degli 80-89 (142.327 dosi), a seguire quella 70-79 con 63.491 somministrazioni e la 50-59 con 53.348 somministrazioni. In ordine decrescente troviamo la fascia 60-69 (44.661 dosi), la 40-49 (40.386 dosi), la over 90 (32.195), la 30-39 (27.262 somministrazioni), la 20-29 (18.079 dosi) e infine la 16-19 (646 somministrazioni).
Da sinistra Riccardo Marchetti e Filippo Saltamartini
In una nota l’assessore Filippo Saltamartini e il commissario Lega Riccardo Marchetti sottolineano inoltre che «per rendere ancora più efficiente il sistema di prenotazioni, oltre al portale dedicato, abbiamo attivato anche la modalità di prenotazione tramite sms, e ampliato gli orari del numero verde, che rimane attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8 alle 20. Un ringraziamento va al personale sanitario delle Marche che con abnegazione e senso di responsabilità si è reso disponibile anche a turni di lavoro ulteriori affinché le vaccinazioni possano essere effettuate nel più breve tempo possibile».
Di certo non gli over 80 non deambulanti
Avanti così!!!
Braviii...continuate a ignorare le deficienze della prenotazione...e mettete in evidenza soltanto i numeri ...non considerando le persone in lista x interventi chirurgici bloccati che si vedono passare avanti da persone con meno anni!!!!
Wow!! Immagino che siamo anche molto avanti nella categoria "altro"!! È scritto "altro" perché "amici, amici degli amici ed amici degli amici degli amici" stava brutto.
Quanti over 80 ci sono nelle Marche in tutto e quanti hanno aderito,e poi è la voce "altro"che non mi è chiara...
Bravi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se Lei stesso non conosce i numeri reali della vaccinazione degli over 80, come fa ad affermare di aver chiuso con questa categoria ???
E per la categoria “altro” come può dire che “non è ancora chiaro a quali targets si riferisca”. E’ proprio Lei che lo deve sapere e poi raccontarlo a noi.
Basta propaganda. Ai cittadini va detta la verità.
ricordo Ezio Greggio a Drive In, si presento con un vassoio pieno di palloni e disse: le avventure di Ambrogio Fogar, TUTTE PALLE
Come al solito i politici fanno i gradassi sulla pelle della povera gente. SMENTISCO CATEGORICAMENTE. Mia zia, Cruciani Elena ved. Ranaldi di anni 99, insieme a suo figlio Ranaldi Franco, con enfisema polmonare (da 2 anni sempre sotto ossigeno) ancora debbono essere vaccinati, e chissà quanti ancora ve ne saranno. L’incompetenza e l’ignoranza politica dilaga sempre più……
Quindi nessun ultra-ottantenne avrebbe rifiutato la vaccinazione.
Un po’ strani questi dati.Io e mia moglie,ottantaseienni,non abbiamo fatto nemmeno il primo vaccino,in attesa di poterlo fare senza andare fuori Comune per evitare qualche inconveniente.Ma forse non siamo considerati marchigiani.
Oggi 20/4 c’e’ un articolo dove la responsabile del centro vaccinazioni di Civitanova Marche dichiara “stiamo completando gli over 80”.
Sarebbe possibile x una settimana, o almeno 3 o 4 giorni, non rilasciare dichiarazioni propagandistiche? proprio non gliela fate eh?
Ci vuole poco per perdere la fiducia degli elettori, tanto per riconquistarla. Bastava che dicesse che la vaccinazione degli ultraottantenni nelle Marche è a buon punto per quanto riguarda la prima dose. Non è per niente bello ingenerare illusioni nelle persone.
Abbiamo un presidente di regione e che fa a gara con il suo assessore nel fare gli annunci. Mah!!!!!!