Controlli in oltre 300 esercizi commerciali e 287 autocertificazioni ritirate per le successive verfiche, sei le multe per mancato rispetto delle norme sul contrasto al Covid. Sono i risultati dei controlli della polizia nel week end di Pasqua. Il questore Vincenzo Trombadore, con il compito di assicurare il coordinamento tecnico operativo di tutte le forze di polizia della provincia, ha fatto una ordinanza disponendo servizi in tutto il Maceratese, in particolare sulla costa. Ai servizi hanno partecipato le forze dell’ordine del territorio per dare esecuzione a quanto emerso in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Macerata, Flavio Ferdani.
In campo carabinieri (leggi l’articolo sui risultati del week end), polizie locali, Guardia di finanza e polizia. Da venerdì e fino a ieri, la polizia (compresa anche l’attività della Polstrada, diretta da Tommaso Vecchio), gli agenti hanno identificato 655 persone e controllato 431 vetture. L’attività è stata rivolta principalmente alla verifica del rispetto delle norme anti Covid. Per questo motivo sono stati sottoposti a controllo 313 esercizi commerciali. Sei le contravvenzioni nei confronti di altrettante persone per il mancato rispetto delle predette norme e ritirate 287 autocertificazioni sulle quali verranno effettuate le relative verifiche. Lungo le strade l’attenzione si è concentrata su superstrada e Statale Adriatica e al casello dell’A14. Particolare attenzione anche nelle zone di confine della provincia, sia verso Perugia, che verso Fermo e Ancona. Inoltre a Civitanova importante anche il lavoro svolto dalla Capitaneria di porto a Civitanova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati