Civitanova, stretta per la Pasqua:
chiusa la ciclabile del Castellaro
e vigili in spiaggia sul quad

DUE LE ORDINANZE del sindaco Fabrizio Ciarapica, restrizioni più severe: «Facciamo sempre affidamento al senso civico, responsabile e collaborativo dei cittadini per rispettare i divieti ed evitare gli assembramenti». Da sabato sbarrata la pista che va verso la città alta, domenica e lunedì agenti in azione sulle spiagge e in centro

- caricamento letture
pista-ciclabile-castellara-chiusa-coronavirus-civitanova-FDM

La pista ciclabile chiusa

 

In arrivo nuovi divieti e controlli in vista delle festività pasquali. Il sindaco Fabrizio Ciarapica adotta la linea dura sugli assembramenti ed emette due nuove ordinanze, misure che scatteranno da domani 3 aprile al 6 aprile, giorni in cui si prevede un maggior afflusso di persone negli spazi pubblici. La decisione è stata presa a seguito di una serie di incontri pubblici con Prefettura, Questura e conferenza dei sindaci di Area vasta.

telecamere-sicurezza-ciarapica-civitanova-FDM-4-325x217

Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova

«Alla luce dell’alto numero di contagi che si registra ancora nella nostra regione – spiega Ciarapica – abbiamo dovuto prendere alcune decisioni nell’ottica di salvaguardare la salute di tutti. Pertanto, da domani, venerdì 2 a martedì 6 aprile, ho disposto la chiusura della pista ciclabile del Castellaro. Fino a nuove disposizioni, il mercato di sabato 3 aprile in piazza Gramsci sarà solo per generi alimentari (come già avveniva, ndr) e ci sarà il presidio della polizia locale e della protezione civile ai varchi per contingentare gli ingressi. Con l’ausilio della fonica, ribadiremo ai cittadini l’importanza di restare a casa e ad uscire solo per le motivazioni consentite per motivi di lavoro, di necessità e di salute». Nel corso delle giornate di Pasqua e Pasquetta sarà intensificato il servizio di controllo della polizia locale e delle forze dell’ordine con dispiegamento di pattuglie auto per le vie, di pattuglie bici per il lungomare e con agenti a bordo del quad in servizio sulle spiagge. «Facciamo sempre affidamento al senso civico, responsabile e collaborativo dei cittadini per rispettare i divieti ed evitare gli assembramenti – conclude il primo cittadino – ma con amarezza poi costatiamo che queste raccomandazioni non sono sufficienti. Il desiderio di uscire con l’arrivo della bella stagione e delle vacanze pasquali non deve compromettere la campagna vaccinale in corso, serve un ulteriore sacrificio e tutti insieme dobbiamo dare l’esempio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X