Controlli dei carabinieri della Compagnia di Civitanova nel fine settimana, riscontrate 14 violazioni del divieto di trasferimento dal comune di residenza. Inoltre, nella notte un automobilista ha perso il controllo della vettura, demolendo parte della recinzione metallica del canale Castellara: guidava con un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte a quello consentito.
Circa 70 le attività commerciali che sono state controllate dai militari, oltre 150 persone identificate durante specifici servizi mirati all’osservanza delle stringenti norme di prevenzione, come da disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata in occasione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in videoconferenza qualche giorno fa. Accertate violazioni al divieto di trasferimento dal comune di residenza, senza giustificato motivo 14 persone fermate a Civitanova in orario notturno provenivano da altri comuni senza motivata ragione dello spostamento. Nella notte, infine, un automobilista ha demolito con la sua Volvo V40 parte della recinzione metallica del canale Castellara, in via Civitanova. E’ stato sottoposto all’etilometro e aveva un tasso alcolemico superiore ad 1,50 g/l: ritiro immediato della patente e sequestro del veicolo. Nei prossimi giorni, in linea con le politiche di prevenzione, saranno rafforzati i controlli nelle aree urbane potenzialmente interessate da fenomeni di assembramento e moltiplicati i posti di controllo per la verifica degli spostamenti tra comuni, specie in corrispondenza delle giornate immediatamente prossime alle festività pasquali.
Comunque visto che le forze dell'ordine in questo periodo non sono impegnate per le manifestazioni sportive nei week end.... Dovrebbero vigilare molto di più e meglio
Bene cosi si deve fare SEMPRE, controlli a GOGO e multe salate, altrimenti non ne usciamo più dato che siamo agli estremi della pazienza.
Armi Olmi ciusto! Locdaun a vytah!
Bene bravi
Franco Simonella certo, chiamiamo anche i militari e le truppe d'assalto..
Poco,rafforzare i controlli!
Tutti sti controlli non li vedo ce gente che varca i confini del proprio comune per cose non urgenti soprattutto nei paesi piccoli
Mauro Vecchietti e le guardie svizzere noo??
Multe già sentenziate anticostituzionali per cui chi non vuol pagarle non le paga
C'è poco da ridere, perché vengono querelati,poi pagano anche i danni. Decreto illegittimo.
Ma fateme capì... Uno in bici pò gira le marche... Mentre se esci pe na boccata d'aria in macchina... Zac! Multa Va vaff.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
DPCM, DL anche Convertito in legge sulla violazione delle norme individuali non ha valore perchè viola l’articolo 13 della costituzione che riporto per gli ipocondriaci patologici.
LA LIBERTA’ PERSONALE E? INVIOLABILE.
Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c. 1, 2] e nei soli casi e modi previsti dalla legge [cfr. art. 25 c. 3].
In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.
E` punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà [cfr. art. 27 c. 3];.
La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.
A qualche commentatore ha acquistato la Costituzione a fascicoli, ma si è fermato all’art. 13. Peccato che ha perso il fascicolo contenente l’art. 16.
Ma come ha detto il tribunale di Roma, né il Governo né il Parlamento possono delegare un’autorità amministrativa, come il presidente del Consiglio, a legiferare con così tale pienezza di poteri in materia di libertà personali protette dalla Costituzione.
Non basta leggere per imparare, per capire, per sapere…
Per i saccenti, dell’articolo 16 manca un pezzo importante!
Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge
in auto non si puo varcare i confini del comune …la bicicletta ci vuole …non hai bisogno di dimostrare niente, non contagi e sei immune dal covid….