«Il tracciamento, cioè l’intervento che dovrebbe individuare l’origine e la diffusione dell’infezione e quindi disporre le quarantene, non funziona». A dirlo è il sindaco di Montelupone Rolando Pecora osservando i dati relativi a contagi e quarantene nel suo comune. «Negli ultimi 2 giorni ci sono stati 6 nuovi positivi portando il totale a 52, 20 sono le persone in quarantena. Va osservata la differenza tra i 2 gruppi: è normale che ci siano 52 positivi e solo 20 in quarantena? Sarebbe quasi normale se ognuno dei positivi vivesse da solo (ma così non è) e quindi non avesse contatti nella propria residenza. Occorrerebbe poi che non avesse avuto contatti nelle 48 ore precedenti la positività (cosa altamente improbabile). Se io risultassi positivo, volete che non abbia avuto un contatto nelle ultime 48 ore e che per i prossimi 14 giorni non abbia contatti? Altamente improbabile, quasi impossibile. Quindi sarebbe normale attendersi un numero almeno uguale di isolati e quarantenati». Poi sul mancato funzionamento del tracciamento: «Non funziona anche per giustificati motivi (carenza di personale). Abbiamo però notizia che in nazioni simile alla nostra sul piano sociale, economico, politico/democratico, il tracciamento ha dato migliori risultati. Non funziona, però, anche perché richiede un alto livello di responsabilità e senso civico da parte della popolazione interessata: su questo, probabilmente, siamo stati carenti. Allora, anche se risulterò ripetitivo e scontato, ricordo che gli strumenti a nostra disposizione per superare questo problema sono: vaccino, tamponi molecolari (tanti e subito), mascherina, distanziamento e tracciamento. Per ognuno di questi, ciascuno di noi deve svolgere responsabilmente il suo ruolo».
(Redazione Cm)
Meglio tardi che mai!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
D’accordissimo con Rolando. Poche parole semplici, comprensibili da tutti e soprattutto responsabilità:Vaccini, tamponi (meglio molecolari) mascherina (nuova e indossata correttamente)distanziamento, tracciamento. Ognuno di noi, nei propri ruoli, ha delle responsabilità molto importanti per far sì che la pandemia (con tutto ciò che deriva non solo nel campo della salute) sia controllata molto meglio e vinta in tempi ragionevoli.
Preferisco Silvana De Mari.
” La paura distrugge il sistema immunitario, e ancora di più della paura è un’altra emozione che mette in ginocchio gli individui e i popoli: la colpa. La vergogna. Sei andato a correre? Hai preso un aperitivo con gli amici?. Tua nonna è morta per colpa tua. Hai prestato la gomma al tuo compagno di banco? Suo nonno morirà per colpa tua. Non voi farti inoculare un farmaco rna non sperimentato? La gente morirà per colpa tua. La gente morirà per colpa tua. Tua nonna non è morta per colpa tua, ma perché era la sua ora oppure perché le hanno dato la tachipirina invece che la medicina vera. La gente muore perché è curata male. La gente muore perché è disperata. Ogni virologo che, con la sua faccia da beccamorto, in televisione ci dice che sarà per altri due anni così, distrugge il sistema immunitario delle persone favorendone la morte.”