Gabriele Miccini, ceo della Giessegi
Vaccini nelle aziende, campagna bloccata a causa della burocrazia. La denuncia arriva da Gabriele Miccini, ceo della Giessegi di Appignano, azienda leader del settore mobili, che da mesi chiedeva alle autorità interessate di coinvolgere le imprese nella vaccinazione di massa per fare presto. «Noi siamo stati i primi tempo fa a chiedere di poter aprire la campagna vaccinale anche alle aziende private e siamo già organizzati – spiega Miccini – Abbiamo due spazi per poter effettuare le somministrazioni, il frigo in grado di conservare i vaccini fino a -80 gradi, mille siringhe e il medico del lavoro, dottor Francesco Cenerelli, pronto a somministrare le dosi. Lui conosce tutte le sintomatologie dei dipendenti, perché i controlli in azienda sono costanti e periodici». Dopo l’ok della Regione alla somministrazione nelle aziende e lo schema di protocollo approvato in giunta lunedì, cosa manca allora per partire?
Il frigorifero acquistato dall’azienda in grado di conservare i vaccini a -80 gradi
«Stiamo aspettando i vaccini – spiega Miccini – e poi, cosa ancor più grave, i protocolli da far firmare ai lavoratori, quei famosi 10-15 fogli che ognuno dovrebbe leggere e sottoscrivere per poter dare il consenso alla vaccinazione. Senza quel documento, anche se dovessero arrivare i vaccini non potremmo somministrarli. Dalla Regione mi hanno detto che lo stanno aspettando dal ministro Speranza: aspetta e spera mi verrebbe da dire. Se avessimo tutto, noi saremmo in grado di vaccinare 150 persone al giorno e in quattro giorni metteremmo in sicurezza tutta l’azienda. In più, potremmo poi mettere a disposizione gli spazi allestiti per vaccinare tutta la città. Insomma, così come da un anno a questa parte, siamo sempre in attesa che le istituzioni facciano la loro parte, mentre la situazione ormai sta diventando sempre più insostenibile anche a livello psico-fisico».
Una delle postazioni allestite in azienda
«Ogni mattina – continua il ceo della Giessegi – non sai quanti dipendenti potranno venire a lavorare e con queste continue chiusure, si lavora una settimana sì e l’altra no, perché noi continuiamo a produrre, ma i negozi non possono vendere. Tutto questo mentre i fai da te e le grandi catene continuano a restare aperte. I negozi del nostro settore, lo ripeto, potrebbero benissimo restare aperti su appuntamento, così come sta avvenendo in tutta Europa, Ma l’aspetto che mi scandalizza di più è che stanno vaccinando gli insegnanti. Giusto salvaguardare la scuola, perché mi sembra sia il luogo dove ci si contagi più facilmente, ma che senso ha vaccinare prima gli insegnanti che sono in smart working a causa della didattica a distanza? Non sarebbe stato meglio vaccinare prima i lavoratori e le categorie produttive che non possono usufruire dello smart working?».
(Redazione Cm)
L’ingresso dell’infermeria dell’azienda
secondo me hanno più interesse a dirci che dobbiamo stare a casa fino a quando lo dicono loro.. Poi parlano di urgenza
Se i vaccini non se li procura Miccini sua sponte, mi spiega perché i suoi dipendenti dovrebbero avere la precedenza sul resto della popolazione che attende il proprio turno secondo un preciso piano vaccinale?
Iniziativa lodevole. Tutte le imndustrie hanno un medico del lavoro. Spero che questa iniziativa possa essere seguita anche da altri.
Egregio Sig Miccini chiama Matteo Salvini e Ti risolve Tutto.
Ma pensi a fare le camerette con salvini ahaha
Il Signor Miccini, e dico Signore con la S maiuscola prima di qualsiasi altro onorevole appellativo gli si possa dare, ha dimostrato fin dall'inizio di questa pandemia di pensare al bene della sua azienda, che sfama la maggior parte delle famiglie dei comuni di Appignano e Montefano, e per tutelare sicuramente gli interessi economici della ditta e della comunità ha messo a disposizione pagando di tasca propria già in precedenza le proprie risorse per assicurarsi che i suoi dipendenti non fossero positivi al covid. La politica in questo caso c'entra ben poco, qui si pensa a mantenere fiorente un'azienda che se dovesse rallentare creerebbe un bel disagio in parecchie famiglie. Chi amministra intelligentemente un'azienda, prima di pensare alla politica, pensa a non affondare!!!
Tranquillo che ora ci sono i capaci che vi affogheranno di vaccini ·
Eccoci di nuovo allappuntamento con Miccini. Colui che ha la soluzione a tutto, colui che azzererebbe la pandemia in un mese, rilancerebbe leconomia in un anno e raggiungerebbe la pace nel mondo in 10 anni.
I problema, attuale, dei vaccini non è il congelatore dove tenerli né chi li somministra. Il problema è che le dosi sono contingentate e che quindi vengono somministrate alle categorie più a rischio, secondo un piano vaccinale. Il frigorifero, nel frattempo, lo può usare per tenere la carne macinata.
Sono d'accordo, vaccinare subito chi lavora. I fragili stanno comunque a casa
Lorella Benedetti secondo lei ipertesi o diabetici stanno a casa? Magari potessero ma sono abili al lavoro
Raffaele Daniele i fragili sono altri, immunodepressi, chi subisce trattamenti oncologici ecc
Lorella Benedetti soprattutto quelli da lei indicati, ma tra le fasce che possono avere complicazioni con il Covid ci sono ipertesi e diabetici. Non lo dico io ma la comunità scientifica.
Raffaele Daniele si si è vero.
Raffaele Daniele vero.
Un datore di lavoro soltanto d ammirare, lo dice una che ha fatto l operai in un'altra ditta e a confronto di tanti datori di lavoro è soltanto d apprezzare!
Ma perche' tutto cio' che viene gestito dallo Stato, non funziona un c...o....
Tranquillo Sig.Miccini, i soldi che perdi te li rimborsa Draghi e compani!!!!!!
Anche vi mandano il documento che ci fate che per ora i vaccini per le aziende non ci sono ?
Al ministero non rispondono nemmeno al ministro
Miccini e' prontu perche' sa che fra quarche jornu rria a lu portu de Pigna' na nave piena de vaccini per tutta Pigna' e ce vvanza pure che cosetta pe li paesi vicinati.
Sono in tanti che sono prontiiii!!!!ma mancano i vaccini!!!!
Sig. Miccini visti alcuni commenti io porterei tutta la produzione all"estero e poi così avranno di che parlare seriamente
E se qualcuno non vuole vaccinarsi cosa fai, lo licenzi?
un combattente!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Veramente il modulo di consenso si può scaricare facilmente…
https://www.sanita.puglia.it/documents/36044/142634134/modulo+unificato/ecd17db4-c8ee-4524-ae5f-7017c7823e74
oramai si fa di tutto per apparire, per fare notizia , nonostante non si conosca quello di cui si parla ne tantomeno se e quando sarà mai attuabile e la cosa piu preoccupante che lo si faccia a certi livelli …..ma questa purtroppo è la prerogativa di una certa classe dirigente..che sicuramente ci meritiamo!
Sinceramente io lo ringrazierei all’Ing.Miccini,e lo elogerei…visto che è uno dei pochi industriali che mette a disposizione del Suo.per una buona parte della cittadinanza!!…Invece taluni dietro ai social si trincerano con dei commenti stupidi…forse è proprio questo che ci troviamo in questa situazione,!!…un po’ di vergogna ,no??
Vorrei evitare di far polemica ma non riesco a capire da dove nasce il presupposto dell’aspettativa dell’imprenditore, della cui mancata realizzazione vengono poi responsabilizzati i soliti “impedimenti burocratici” Si dice che l’impresa sta aspettando i vaccini e poi cosa “ancora più grave” i fogli da far firmare. Ma in base a cosa li sta aspettando ? ad oggi il piano vaccinale non prevede l’utilizzo delle imprese come luogo di vaccinazione. E’ vero ne stanno parlando, si tratta di una scelta che può essere controversa(io personalmente in questa fase di vaccini carenti non sono favorevole ma per carità è solo la mia opinione) ma da quel che so non si sa, ne come, ne quando, ne con quali modalità. Quindi perchè oggi l’azienda (e lo stesso articolo) dovrebbe lamentarsi di un ritardo che non esiste in termini ? Cosa serve quindi oggi creare questa confusione per cui sembrerebbe che la buona volontà dell’impresa sia frustrata dalla burocrazia cattiva. Senza parlare del solito attacco al Ministro Speranza che lascia il dubbio che questi interventi poi abbiano interessi di tipo diverso .
no no ..ma quali interessi di tipo diverso …piuttosto una certa venerazione per politici ( o politicanti ?) “ex no vax” …a proposito che fine hanno fatto?
Un frigorifero dovrebbe stare lontano dalle pareti del locale in cui si trova di modo che il calore possa uscire facilmente.