«Stiamo contattando gli anziani
per posticipare diverse vaccinazioni»

LA DIRETTRICE dell'Area Vasta 3, Daniela Corsi: «Stiamo sentendo le persone che hanno appuntamento tra il 13 marzo e il 5 aprile. Vorremmo trovare una soluzione per poter avere spazi maggiori». L'assessore regionale Filippo Saltamartini: «Arrivate oggi 21mila dosi Pfizer e domani, domani 16.700 di Astrazeneca»

- caricamento letture
tamponi-covid-screening-di-massa-palarisorgimento-civitanova-FDM-7-650x433

La direttrice Area vasta 3 Daniela Corsi

 

«Non possiamo creare assembramenti al centro vaccinale, per questo stiamo contattando le persone anziane che dovevano sottoporsi al vaccino tra il 13 marzo e il 5 aprile chiedendo loro di posticipare di dieci giorni. Stiamo cercando un posto dove poter fare le vaccinazioni stando più larghi», così la direttrice dell’Area vasta 3, Daniela Corsi che spiega che l’Asur sta contattando le persone che avevano già fissata la data per il vaccino per posticipare la somministrazione del farmaco. Una decisione che questa mattina ha portato diversi figli delle persone anziane a cercare chiarimenti (è il caso di una commerciante di Macerata).

Alcune risposte hanno insospettito, c’è chi si è sentito dire che l’Asur non contattava a casa gli anziani ed era impossibile che spostasse la data delle vaccinazioni. In realtà le telefonate dell’Asur, come spiega Daniela Corsi a Cronache, sono autentiche: «ho comunicato la cosa al sindaco di Macerata, e stiamo informando tutti degli spostamenti». Il problema è appunto che serve trovare uno spazio più adeguato per somministrare le vaccinazioni visto il gran numero di persone. A questo si aggiunge il fatto che c’è carenza di dosi di vaccino.

A proposito di vaccini oggi nelle Marche «sono arrivate 21mila dosi Pfizer e domani è previsto l’arrivo di 16.700 dosi di Astrazeneca», dice l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini.

(redazione CM)

Vaccini, Marche al sesto posto ma le dosi sono solo 176mila «Arriviamo a farne 6mila al giorno»

«Gli ospedali sono al limite Adesso vediamo ammalarsi anche persone sane e sportive»

Astrazeneca senza limiti di età: «Adesso va bene per tutti Domani 11mila dosi Pfizer»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X