Caccia alla variante inglese,
nuovo screening per gli studenti

TOLENTINO - La campagna questa volta sarà rivolta a ragazzi, docenti e personale dell'istituto comprensivo Don Bosco. Si parte mercoledì alle 8,30, sempre nella zona antistante la piscina comunale “Caporicci”

- caricamento letture
Tolentino_Tamponi_Covid_FF-26-325x217

Il precedente screening a Tolentino

 

«Pur essendo in zona rossa e con la didattica a distanza vogliamo comunque offrire la possibilità anche agli alunni che frequentano le scuole dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, che annovera la “Grandi”, il “Plesso “‘815” e il “Don Bosco”, la possibilità di effettuare lo screening gratuito Covid 19 che sarà effettuato da uno spin off dell’Università di Camerino». Così il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi annuncia l’avvio dello screening per gli studenti. Come già fatto le scorse settimane per gli alunni dell’Istituto “Lucatelli” dunque, da mercoledì a venerdì (sabato se necessario) dalle 8,30 in poi sarà possibile recarsi anche per gli studenti dell’istituto Don Bosco nella zona antistante la piscina comunale “Caporicci” in zona Sticchi, in modalità driver through per effettuare il tampone molecolare. Andando in auto, senza scendere, il personale addetto dell’Università di Camerino, effettuerà sui bambini e sui ragazzi, oltre che sui docenti e sul personale dipendente dell’istituto Don Bosco, il tampone per lo screening.
La Direzione scolastica dell’Istituto Don Bosco provvederà entro domani a comunicare il calendario con gli orari riservati alle singole classi della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. «L’intento – continua Pezzanesi- ancora una volta, è quello di monitorare l’andamento dell’epidemia e che a causa della variante inglese risulta particolarmente contagiosa e in questo ultimo periodo, diffusa».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X