«Vaccini anti Covid:
massima trasparenza
su efficacia, sicurezza e costi»

MACERATA - La protesta del consigliere Alberto Cicarè di Strada Comune davanti al centro vaccinale di via Capuzi per dire no ai profitti sulla pandemia. Ha annunciato la presentazione di un ordine del giorno per chiedere all'amministrazione spazi adeguati per la campagna e informazioni più puntuali ai cittadini

- caricamento letture
cicare-protesta-vaccini

Alberto Cicarè ieri davanti al centro vaccinale di via Capuzi

 

«La diffusione del Covid-19 non si ferma, anzi progredisce anche a causa di scelte contraddittorie, troppo spesso sbagliate delle autorità pubbliche. Nessuno è al sicuro fino a che tutti non avranno accesso a cure e vaccini sicuri ed efficaci. Abbiamo tutti diritto a una cura. Noi chiediamo che lo Stato e la Commissione europea facciano tutto quanto in loro potere per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene pubblico globale, accessibile gratuitamente a tutti e tutte». Sono le parole di Alberto Cicarè, consigliere di Strada comune che ieri era a protestare davanti al centro vaccinazioni di via Capuzi a Macerata, nella giornata d’azione globale promossa anche da Potere al Popolo per dire no ai profitti sulla pandemia. «E’ ora di chiedere la massima trasparenza su efficacia e sicurezza dei vaccini, sui costi, sui contributi pubblici alle aziende produttrici – dice Cicarè – Dopo tutto quello che abbiamo passato e stiamo passando, non è tollerabile che ci siano speculazioni sulla nostra sofferenza. Siamo stati al centro vaccinazioni di Via Capuzi anche perché ci ha profondamente indignato ciò che abbiamo sentito, a proposito di ritardi nella somministrazione a causa del pericolo di assembramenti e della scarsità delle dosi. Una decisione, quella dell’Asur, inaspettata e imprevedibile, che ha creato ulteriore, grave confusione e delusione in un tessuto sociale già profondamente provato.  E’ evidente che in vista di un auspicabile aumento del ritmo delle vaccinazioni occorre prevedere l’utilizzo di strutture e di servizi adeguati all’enorme, essenziale sforzo di protezione della popolazione; ci chiediamo allora perché non sia possibile individuare altri siti, pubblici o privati, adatti allo scopo. Ci sembra anche che il livello di informazione della cittadinanza circa la programmazione delle vaccinazioni sia scarso e confuso – aggiunge il consigliere – a fronte di una situazione che richiede la massima chiarezza e trasparenza. Presenteremo un ordine del giorno urgente per chiedere al sindaco di intervenire per rimediare a questa inaccettabile situazione. Invitiamo i Consiglieri comunali di altri gruppi ad aggiungersi alla richiesta, perché oggi più che mai la salute è un bene comune che tutti dobbiamo difendere e tutelare».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X