Il punto vaccinale di Macerata
Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli sta cercando di concludere le trattative per un nuovo punto vaccinale, in sostituzione di quello attualmente operativo nell’oratorio Santa Madre di Dio di via Capuzi. Tra le zone più papabili ci sarebbe una location a Piediripa. La novità arriva dalla Prefettura che fa il resoconto della riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza che si è svolto oggi da remoto e a cui ha partecipato anche Parcaroli.
«Il sindaco Parcaroli ha riferito che sono in corso attività prodromiche alla predisposizione di un nuovo sito, dotato di particolare capienza, da destinarsi alla somministrazione dei vaccini. Tale sito, una volta divenuto operativo, consentirebbe un consistente incremento delle vaccinazioni giornaliere», spiega la Prefettura nella nota.
Sandro Parcaroli
Per il nuovo sito del punto vaccinale le trattative sono quindi ancora in corso, anche se il tutto potrebbe concretizzarsi a strettissimo giro. Il cambio sarebbe radicale a livello di spazi, consentendo in locali molto più grandi di quelli dell’oratorio, una vera e propria “catena di montaggio” in modo da effettuare quante più vaccinazioni possibile ogni giorno. Sempre nella speranza che arrivino le dosi necessarie, considerando anche il caso che si è sollevato proprio oggi sul lotto Astrazeneca ritirato dall’Aifa.
Al momento nell’oratorio vengono effettuate vaccinazioni agli over 80 e insegnanti. Anche la direttrice d’Area vasta 3 Daniela Corsi in questi giorni ha sottolineato la necessità di trovare spazi più adeguati, anche in vista di un possibile aumento delle categorie vaccinate in relazione all’arrivo di nuove dosi.
(Fe. Nar.)
Fate in fretta!! La location attuale è INADATTA , sopratutto per gli over 80!!!..ma questo si era già capito prima,al momento della scelta!!!
Il palazzetto dello sport?
Il sindaco di macerata usa un linguaggio forbito ma poca accortezza e lungimiranza nello scelta del punto vaccinale. Chissà perché il prefetto tiene solo in considerazione solo chi ha già sbagliato la scelta e non il tarritorio provinciale (quale grande distanza c'è tra piediripa e corridonia?)
Dovete fare in fretta....era chiaro che non era il posto giusto.....
Era ora! Bravo Parcaroli. A Piediripa ci sono decine di location idonee e comode.
Si dovrebbero fare in ospedale, se uno ha shock anafilattico e si sente male? Che gli fate a Piediripa?
Adesso che il centro fiere poteva servire dopo anni di utilizzo solo per le solite fiere , è stato demolito. Geniale.
Stefano Machella chi l'ha scelto?
Stefano Tombesi per te, io che mi muovo a piedi....devo prendere il bus....possono farlo in città....vi sono tanti posti
Francesca Acquasanta idonee per tutta la provincia. A Piediripa passano metà dei pullman extraurbani della provincia, una o due linee urbane di Macerata, c'è la stazione ferroviaria di Corridonia, è vicino alla superstrada. Ci manca l'aeroporto, poi ci sono tutte le comodità Ma le sembra normale che gli anziani di tutti i paesi del circondario debbano salire sul cocuzzolo per andare in un posto scomodo ed inadatto solo perché è comodo per lei?
lo sò meglio di te.....le persone del circondario vanno a farsi il vaccino ognuno nel proprio paese....non vengono qui a farselo....
a matelica hanno messo un tendone in una località chiamata cavalieri o lo fanno lì, non vengono qui a farselo
Il centro fiere di Villa Potenza era la location più adatta.... Ma....
Meno male!!! Anche se con ritardo l'avete capito.....!!!!
C'è il fabbricato ex Dinamica fermo con le 4 frecce (e non ci starebbe male l'Ospedale lì)
Annina Palmieri no, a Piediripa. Più comodo per tutti
Stefano Tombesi non voglio assolutamente fare polemica, ma ci sono tanti spazi con parcheggio anche a Macerata. A me va bene tutto purché ci facciano il vaccino
EX MED STORE A PIEDIRIPA....
Sbrigatevi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho già espresso la mia idea……il cinema Multiplex di Piediripa, grande parcheggio, grandi spazi interni……
Se finalmente si ha il coraggio di ammettere che la collocazione attuale è nettamente inadeguata, sarebbe onesto anche dire chi ha fatto a suo tempo questa scelta e perché si è atteso oltre un mese per prendere atto della sua inadeguatezza. Questo solo per completezza di informazione!
suggerisco di verificare l’opificio sito in Via di Vittorio a Valleverde di Piediripa sembrerebbe non utilizzato anche se struttira privata. Parcheggi immensi …..
solo sedendosi al posto del Sindaco Parcaroli si potrebbe venire a conoscenza di tutte le mille difficoltà, fra cui anche burocratice, che si incontrano e che a volte, cozzano anche l’una
con l’altra!
scusate errore battitura BUROCRATICHE
SEMPLICEMENTE INCAPACI! https://www.facebook.com/gianluigi.paragone/videos/157172252897903
Sembra che si sia scoperta l’acqua calda. Narciso Ricotta aveva già indicato questo sito da tempo nella zona della protezione civile, e non si sarebbe perso tempo con il meno agevole oratorio, al cui parroco va comunque un ringraziamento. Evidentemente i suggerimenti che vengono dall’opposizione, anche se logici, sono pregiudizialmente inascoltati.