Le ambulanze nel piazzale del pronto soccorso di Torrette
di Alberto Bignami
La situazione al pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette continua ad essere drammatica. La fila di ambulanze in attesa di scaricare i pazienti positivi al Covid continua ormai da diversi giorni e i tempi di attesa sono di svariate ore e, in alcune occasioni, hanno toccato anche le 7 ore. Pure questa mattina la situazione non era purtroppo diversa da quelle precedenti. Il polso della situazione è dato anche dai racconti degli autisti soccorritori, fermi nel piazzale del pronto soccorso del nosocomio regionale.
«La prima ambulanza, giunta alle 6,20, sta scaricando adesso che sono le 13:20 – spiega Enrico Amici, autista soccorritore della Croce Gialla -. Dopo ci sarà la Gialla di Falconara, poi la Rossa di Ancona, la Gialla di Ancona e poi io, che sono arrivato per ultimo» I tempi di attesa medi «sono di 4-5 ore – aggiunge -. Bisogna poi considerare che molti, nella notte appena trascorsa, sono stati mandati a Civitanova (Covid Center, ndr) che però ora è stato chiuso perché non hanno più posti. Si ipotizza anche l’ospedale di San Benedetto, ma pare che là abbiano solo 12 posti».
Purtroppo poi, anche i pazienti positivi al Covid iniziano ad essere non solo anziani. «Cominciano anche i giovani. Ci sono pazienti di 40 anni e anche meno». Durante l’attesa, inoltre, i pazienti hanno bisogno dell’ossigeno. «Noi abbiamo a disposizione due bombole di grandi dimensioni, fisse e una di riserva. Al cambio, ci portano altre bombole anche perché, non potendole attaccare da nessuna parte se non in ambulanza, possiamo solo sostituirle alle vecchie». Ma quanto dura una bombola? «Dipende dal flusso – spiega -. Se è a due può durare anche un’oretta. Comunque, come è plausibile pensare, non sono bombole fatte per l’attesa ma solo per prendere il paziente e avere il tempo di ospedalizzarlo con il mezzo di soccorso. Sono pensate dunque per percorsi più o meno brevi. Mentre così, in 4 ore di attesa, va via tutto. La disponibilità delle bombole per fortuna ce le abbiamo: ci arrivano dalla sede».
Nell’attesa, che si fa? «La centrale dell’ospedale ogni ora giustamente vuole essere aggiornata sui parametri del paziente: respirazione, pressione, le condizioni in generale, se la febbre si è abbassata o è aumentata. Nessuno, né pazienti né soccorritori, viene lasciato solo. Questo è doveroso e importante dirlo e sottolinearlo».
Come si fa a sapere che si tratta di pazienti Covid? «Ce lo conferma la centrale e poi ce lo conferma anche lo stesso paziente. Sono tutti tamponati e registrati. E’ appurato anche dall’intervista che telefonicamente fanno sia il 118 che il 112». La situazione dunque è davvero difficile «e va avanti così da 5 giorni». Spostarsi dunque per lo stretto necessario, non è una banalità. Per quanto riguarda la situazione dell’ospedale di Torrette, ieri aveva toccato quota 146 ricoveri, di cui 23 al pronto soccorso.
«Gli ospedali sono al limite Adesso vediamo ammalarsi anche persone sane e sportive»
ma per l'assessore alla sanità la situazione è sotto controllo, va tutto bene...
Ma il covid center nn era stato costruito apposta per i pazienti affetti da covid in modo da tenere gli ospedali covid free? A distanza di un anno esatto perché lo stato nn ha fatto emerito piffero per potenziare le strutture sanitarie?
È che nessuno al mondo avrebbe pensato una catastrofe di questo tipo. E purtroppo penso che il peggio deve arrivare
Come siamo messi male
7 ore è anche un tempo ragionevole considerando che circa 2 anni fa con mio padre sono stato al Pronto Soccorso circa 10 ore
Ci sono comportamenti di dirigenti e addetti ai lavori che non vogliono rispettare le regole per arginare il COVID questo comporta focolai in crescita anche nei posti di lavoro
Triste chi tocca.
Esattamente! È una polmonite, si può finire in ospedale gravi! #terapiadomiciliarecovid19inogniregione
1 anno ed ancora nn si sono organizzati...
Ma il treno che è attrezzato e fermo a Roma?
Esattamente cosa è cambiato da 2/3 anni fa? La situazione degli Ospadali Marchigiani era ridicola anche senza Covid.
La gente non ha capito che deve stare a casa
#TERAPIADOMICILIARECOVID19inogniregione
W Ceriscioli e Bertolaso! Abbasso Conte, il PD e i grilletti!
Perché non andate voi a curare queste persone ....non sono un medico e in questa pandemia non vorrei esserlo....
se cominciassero a curare a casa appena inizia la malattia invece di curare co tachipirina ed aspettare restare vigili.. tutto questo non succederebbe.. ma no, si deve aspettare a casa cosi' arrivano in ospedale quasi in fin di vita.. e su.. ( non rispondo a nessuno , io la penso cosi' e non mi farete cambiare idea) non sono un medico ma sono un cittadino che ragiona..
Io dal mio medico di base ogni qual volta vado ,è completamente assorbito dai problemi legati ai pazienti Covid...A volte ho la sensazione che ora esiste solo questo,non esiste più tumori ,esami diagnostici e altro..A volte ho la sensazione che il medico di base non ti stia neanche più a sentire...
Quanta verità.. Senza contare che molto spesso in ospedale chiudono gli ambulatori o comunque sospendono visite ed esami specialistici..
dovevamo proprio arrivare alla saturazione? Credo che sia anche irrispettoso nei confronti del personale sanitario, è da un anno che chiedono a questa povera gente!
Ve lo ricordate quando hanno fatto il covid center a Civitanova? La maggior parte di chi oggi si lagna era contraria, e ricordo che la maggior parte delle spese venivano da donazioni di privati, bastava solo reclutare personale medico per fronteggiare l'emergenza che si sapeva sarebbe arrivata.
Andrea Vecchi hai ragione
Gilberte Villert eh no! la catastrofe era già stata prevista (in considerazione dei comportamenti irrazionali dei più), ma finché non ci si batte il naso si prendono alla leggera gli avvisi di esperti o politici responsabili che erroneamente vengono etichettati come terroristi.
Laura Capriotti brava
Cristiano Serangeli dai commenti sembra che ce ne siano molti anche qui ....
Laura Capriotti l'abito fa il monaco?
Alberto Maggi che bell'aiuto il suo commento !
Alberto ma adesso facciamo il vaccino nelle marche vedrai che la situazione migliora!
Alessandro Gianfelici io l'ho fatto sabato! AstraZeneca !!! Un successo !!!
Mi raccomando il buono vacanze questa estate eh... Poi la colpa è di chi è uscito quando si poteva....
Giampiero Micucci È vero, purtroppo se si pensa solo al profitto e non alla sicurezza sul lavoro accade. Ora come in passato.
Grazie alla politica ecco come siamo ridotti TAGLIA TAGLIA TAGLIA
L'approccio della nuova giunta secondo il mio parere è stato sbagliato, hanno sempre criticato le decisioni restrittive del governo, cosi facendo la gente si sentiva autorizzata a trasgredire e questi sono i risultati.
È possibile che parte dei ricoveri potrebbero stare a casa sotto controllo medico di famiglia se non sono gravi???? Chiedo...
Porcate miseria bisogna riaprire gli ospedali che ci tengono solo ambulatori nelle marche c'è ne sono tanti non bisognava chiuderli
Francesca Morelli certo il Covid Hospital (utilizzato solo a metà) ha portato via tali e tante risorse che ha messo in ginocchio gli ospedali che avrebbero potuto essere potenziati considerando che l'attuale assessore alla sanità ha fatto la campagna su questo e sui piccoli ospedali in particolar modo. I precedenti amministratori hanno sposato il modello fallimentare lombardo e bertolazziano, gli attuali no, hanno fatto pure peggio.
Claudio Stura un'illusione mi sa l'intenzione di potenziare i piccoli ospedali visto che nn sono neanche stati assunti dopo la prima ondata medici ed infermieri...la prima ondata ha preso tutti impreparati, ci sta, ma x la seconda e la terza dovevano essere più che pronti...ci sono i vaccini, anche se pochi, ed ancora devono organizzarsi x iniettarli...tardino no ? E così tutto il resto...
E il "superospedale" di Civitanova che fine ha fatto ?????
Renzo Serrani è già pieno
Renzo Serrani se non fosse stato per il superospedale Macerata era zona rossa da 3 mesi
Renzo Serrani anche io Renzo me lo chiedendo
Sauro non lo sapevo non ne parlano....
Renzo Serrani esatto...non ne parlano...per non disturbare le persone già inquiete...ma la verità è questa.A Torrette la situazione era critica da 3 settimane (almeno)...a Civitanova il covid center non ha chiuso mai...ora avrebbero bisogno di aprire altro modulo ma...il personale è finito...o meglio è lo stesso che da un anno non riposa non respira che fa turni aggiuntivi su turni aggiuntivi...
Renzo Serrani pieno
Renzo Serrani è strapieno pm
Non ho più parole....
Renzo Serrani Renzo... è pieno...
Gianni sono persone incoscienti ci mettono tutti in pericolo .
Ci sono anche gli ospedali di Ascoli che potrebbero collaborare e dare una mano!
Per gli intelligentoni che dicevano ,... il center di Civitanova !!!.. soldi buttati ...
Forse non lo sapete ma il Covid Center di Civitanova per metà è chiuso per mancanza di personale.
E poi tutti parlano di responsabilità
Anzi manco tanto!!!
Ma come......il covid center a civitanova non serviva no????
Ma l'ospedale covid di Civitanova funziona?
Flavia Carucci io sarei pure daccordo ma cè una cura adeguata che si possa fare a casa ?? Una polmonite interstiziale, per quello che ne so io non è una semplice polmonite ...
Flavia Carucci ne sono convinta ankio
non c'è una cura ma aspettare che guarisci con tachiperina e antibiotico è assurdo poi è vero la metà ci riesce mentre il resto si ritrova in terapia intensiva
aivoia se ci stanno le cure, gia' il piemonte le sta mettendo in atto.. svegliamoci..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati