Parrucchieri, spostamenti e negozi:
cosa cambia con la zona rossa

L'ORDINANZA del governatore Acquaroli in vigore da sabato 6 a domenica 14 marzo: per il Maceratese sarà lockdown. Ecco le misure previste dal Dcpm del premier Draghi, tra queste Dad al 100% per tutte le scuole di ogni ordine e grado

- caricamento letture
acquaroli-post-zona-rossa

Il post del Governatore Francesco Acquaroli

Da sabato la provincia di Macerata entrerà in zona rossa. Lo ha confermato la Regione, annunciando l’arrivo di una nuova ordinanza del governatore Francesco Acquaroli, che sarà firmata domani. Scuola, negozi, parrucchieri, spostamenti: ecco cosa cambierà in base al nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi che entrerà in vigore proprio sabato e sarà valido fino a domenica 14.
negozi-chiusi-tolentino-coronavirus-2-650x488-1-325x244

Un cartello in un negozio chiuso durante il primo lockdown

COPRIFUOCO – Dalle ore 22 alle 5 del giorno successivo sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È in ogni caso fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.

 SPOSTAMENTI – Fino al 27 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. In zona rossa sono vietati anche gli spostamenti  all’interno del Comune di residenza o domicilio, salvo sempre che per comprovate esigenze di necessità, lavoro o salute.
CoronaVirus_NegozioChiuso_FF-1-325x217VISITE A PARENTI E AMICI  sono vietate.
SCUOLA –  Si attiva la didattica a distanza al 100% per tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese le Università.
 BAR E RISTORANTI – Bar e ristoranti sono chiusi. Dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. È sempre consentita la consegna a domicilio e fino alle 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Per i bar l’asporto è consentito esclusivamente fino alle 18.
PARRUCCHIERI, BARBIERI E CENTRI ESTETICI restano chiusi.
 COMMERCIO – Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 23 dell’ultimo Dpcm firmato dal premier Mario Draghi il 2 marzo. (Qui l’allegato: https://www.governo.it/…/DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf). Chiusi i mercati, salvo la vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.
 CINEMA, MUSEI E TEATRI restano chiusi.
 SPORT – E’ consentito solo svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. È altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.
 PALESTRE E PISCINE restano chiuse.

Provincia di Macerata in zona rossa La Regione decide per la stretta

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X