Provincia di Macerata in zona rossa
La Regione decide per la stretta

ANTICIPAZIONE dalla riunione che sta terminando a palazzo Raffaello. L'ordinanza sarà firmata domani ed entrerà in vigore sabato con il nuovo Dpcm e sarà valido fino a domenica 14 marzo. Tra le misure la didattica a distanza per tutte le scuole, comprese le Università. Il governatore Acquaroli: «Provvedimento necessario per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei cittadini marchigiani, per la tenuta delle strutture sanitarie e soprattutto per cercare di scongiurare scenari peggiori»

- caricamento letture

polizia-locale-macerata

 

La provincia di Macerata in zona rossa, il governatore Francesco Acquaroli si appresta a varare la stretta. E’ l’anticipazione che trapela  mentre è ancora in corso la riunione in Regione convocata per valutare l’andamento epidemiologico nelle Marche e le conseguenti misure da adottare per frenare la nuova risalita dei contagi. Proprio oggi le Marche hanno fatto registrare il record di contagi in 24 ore: 919 su 3.937 tamponi testati, un’incidenza di positivi pari al 23,3%. Il Maceratese era l’osservato speciale, alla pari della provincia di Ancona. Per l’Anconetano era abbastanza scontata una proroga della zona rossa. Tre le ipotesi in campo invece per il Maceratese: chiudere tutte le scuole, adottare misure più restrittive solo per i 12 Comuni più a rischio, introdurre la zona rossa per tutta la provincia. Alla fine l’ha spuntata questa terza ipotesi, è attesa in serata la comunicazione ufficiale del governatore Acquaroli. L’ordinanza sarà firmata domani ed entrerà in vigore sabato con il nuovo Dpcm. Tra le varie misure la zona rossa prevede anche la didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese le Università. 

Le altre province di Pesaro e Urbino, Fermo e Ascoli Piceno restano in zona arancione, con la chiusura e Dad al 100% delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado (medie e superiori) e delle Università.

***

acquaroli-post-zona-rossa

Il post del Governatore Francesco Acquaroli di qualche minuto fa

Aggiornamento delle 19,45 –  In una nota la Regione conferma che domani mattina il presidente Acquaroli firmerà l’ordinanza con i nuovi provvedimenti restrittivi per il territorio regionale adottati alla luce dell’analisi dell’andamento epidemiologico effettuata con il servizio Sanità. Da sabato, le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa, il provvedimento sarà valido fino a domenica 14 marzo. «Questo provvedimento – ha spiegato il governatore Acquaroli – è necessario per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei cittadini marchigiani, per la tenuta delle strutture sanitarie e soprattutto per cercare di scongiurare scenari peggiori. Nessuna decisione viene presa a cuor leggero, chiudere le scuole o adottare zone rosse sono scelte dolorose ma di responsabilità, sostenute da analisi tecniche e da dati epidemiologici che ci dicono che è giusto intervenire».

(Redazione Cm)

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X