Francesco Acquaroli
Francesco Acquaroli, presidente della Regione, ha inviato al Governo le osservazioni di palazzo Raffaello al nuovo Dpcm di cui per ora c’è solo una bozza. Ma non solo, perché le richieste fatte al nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi sono molte e riguardano anche vaccini, chiusure e aperture e ristori.
In particolare, dice Acquaroli, «abbiamo chiesto un cambio di passo e un’accelerazione nell’acquisizione e nella fornitura alle Regioni delle dosi per la campagna vaccinale, al fine di garantire quanto prima la sicurezza delle fasce più deboli e di tutta la popolazione, anche coinvolgendo le tante imprese private che si sono rese disponibili. Crediamo che serva una revisione dei criteri di valutazione della situazione epidemiologica, che siano chiari e sensati, oggettivi e più semplici, affinché si possano adottare soluzioni tempestive anche a livello sub-regionale».
Inoltre, «dato che il Dpcm sarà in vigore fino a dopo Pasqua, abbiamo richiesto di prevedere, per le zone gialle e quando ci sono le condizioni, anche la possibilità per i ristoranti e le attività di somministrazione di aprire anche all’ora di cena – prosegue Acquaroli -, così come serve un programma di riaperture, sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza e con ingressi contingentati, per le palestre, le piscine, anche per lo sport di base e amatoriale. Abbiamo chiesto di affrontare con chiarezza la situazione del settore delle cerimonie, di parchi e centri commerciali, cinema, teatri, musei e impianti sciistici. E in generale, la necessità urgente di ristori che siano immediati e totali. Spero che il presidente Draghi e il nuovo Governo raccolgano queste nostre richieste, che sono di estremo buonsenso».
Ma bussa per i vaccini che tra una settimana le Marche saranno Rosse Incandescenti
Dichiarazione da grande statista
Ma non fa più bella figura se si sta zitto??
Ma come si fa a dire certe cose...poveri noi marchigiani !!!
Precisiamo: per bussare bisogna chiudere la mano come un pugno e dare dei colpetti che emettono il classico suono toc toc. Meglio partire dalle basi e non dare nulla per scontato
davvero sembra così difficile capire che i locali dove si permane a lungo senza mascherina, sono i più pericolosi per il contagio? il rischio calcolato delle aperture a pranzo viene incontro a tutti i lavoratori che hanno una pausa pranzo limitata, o chi si sposta per necessità e con le basse temperature può fermarsi in un bar o pizzeria a consumare uno spuntino. Per la stessa ragione si sta valutando l'apertura di cine e teatri, con il contingentamento e l'entrata a scaglioni, perché la mascherina è obbligatorio tenerla su sempre. La movida può attendere....
Bernarda Ricciardi A me sembra così ovvio e continuo a sentire chi non lo capisce o non vuole capirlo, anche ieri discussione con la collega su questo punto
Carla Procaccini una preoccupante distanza dalla realtà...è necessario cambiare stile di vita, sostituire alla movida una socialità più autentica, per esempio mettendosi in disponibilità nel tempo libero ad aiutare chi ha bisogno, e ce ne sono tanti!
Ma perché ve la prendete tutti con acquaroli che colpe cia se cè una pandemia in corso e i vaccini non arrivano ma prendetevela con il governo nazionale che non sta facendo niente e sa solo rinchiuderci in casa...
Presidente Acquaroli i tamponi rapidi e lo screening di massa che avete sponsorizzato come regione che fine hanno fatto, tutto finito, avete distratto mln di euro e allontanato personale dagli ospedali per nulla, con voi alla presidenza di regione siano caduti dalla padella alla brace, poveri marchigiani quindi poveri noi. Quanti slogan fumosi avete fatto per vincere ora nulla da voi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il nero perde sempre, il rosso oltre che scolorito produce mostri tipo Renzi e transfughi in Italia Viva, il verde sa contare fino a tre e poi si perde, Draghi si perde già nell’arancione rafforzato e già cosciente che ci sarà un rafforzamento di contagi e morti visto che la variante inglese non ha più segreti..