Il Covid hospital di Civitanova
«Graziano ha contratto un’infezione al Covid hospital, abbiamo chiesto la cartella clinica e vogliamo andare a fondo di questa vicenda, perché quello che è successo a lui non succeda ad altre persone». Sono le parole di Annamaria Lovecchio, cognata di Graziano Morichetti, il 59enne di Mogliano morto giovedì al Covid hospital di Civitanova dopo alcuni giorni di ricovero.
Graziano Morichetti
Secondo il bollettino ufficiale del servizio Sanità della Regione, l’uomo è morto di Covid e aveva patologie pregresse. I familiari contestano innanzitutto la seconda affermazione: «Graziano prima di contrarre il Covid era in ottima salute», specifica la cognata. Circostanza che era già stata confermata anche dal sindaco Cecilia Cesetti, che lo conosceva bene. Morichetti infatti era un collaboratore scolastico dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII, dove il sindaco ha insegnato per 20 anni. Lascia una moglie e due figli di 9 e 12 anni. Ora i familiari vogliono vederci chiaro anche sulle cause della morte, perché Morichetti a loro dire ha contratto un batterio proprio in ospedale durante il ricovero. «All’interno del Covid Hospital di Civitanova – spiega la cognata – da qualche giorno si era verificata la presenza di un batterio: l’Acinetobacter Baumannii che mio cognato ha contratto durante la sua ospedalizzazione. Se è vero che il Covid gli aveva causato una compromissione polmonare è anche vero che un ulteriore infezione mio cognato non poteva permettersela a causa dell’immunodepressione che il Covid gli aveva già causato. Detto questo, ribadisco che Graziano prima di contrarre il Covid era in ottima salute. E io sono convinta ce l’avrebbe fatta senza quella ulteriore infezione». L’uomo era stato prima intubato, «poi dopo qualche giorno – continua la cognata – la situazione era migliorata, tanto che l’avevano estubato e lo tenevano solo con il casco e noi ci eravamo anche un po’ risollevati. Passato un giorno, ha avuto un’altra crisi respiratoria e l’hanno intubato nuovamente. Da lì non si è più ripreso». Quello che i familiari vogliono capire, con l’acquisizione della cartella clinica, è se l’infezione abbia in qualche modo avuto una causa nella morte dell’uomo. «Non voglio colpevolizzazione nessuno perché la situazione è delicata e ne sono cosciente – conclude la cognata – però è giusto sottolineare quello che è accaduto, soprattutto perché non succeda ad altri».
(G. DeF.)
Fate bene anche noi lo abbiamo fatto.
Condoglianze
Fate bene ad andare fino in fondo, anche noi l'abbiamo fatto per mamma ma dalla cartella clinica risulta essere tutto fatto bene eppure noi siamo state lì fino alla fine e abbiamo visto certe cose che mi portano a pensare (anzi ne sono certa) che hanno sbagliato qualcosa.... E per questo non mi do pace!
Innanzitutto condoglianze alla famiglia, poi probabilmente molti, troppi hanno sottovalutato e sottovalutano questo virus,molte persone non sanno neanche di avere certe patologie,anche mio figlio era convinto di stare bene,invece aveva un buco di 2,5 ×1,9cm al cuore e per poco non muore....
Marinella Pirani tutto il mio cordoglio...
bisognerà indagare e vedere se l'infezione era già li da prima o è stata portata in seguito (cosa che escludo visto la rutine igienica dei medici ancora più ferrata )
Nicola Marconi è parecchio che circola questo battere da quello che ho letto
Stefania Baldassarri signora , siamo pieni di funghi virus batteri e cellule tumorali dormienti , che attendono solo un clima adeguato per riprodursi ed attaccare , se si è d'innanzi al COVID e si parla così tanto di patologie pregresse è proprio perchè il covid abbassa le difese immunitarie lasciando l'ambiente ideale alle patologie pregresse e a vari altri mali , si sa che in ospedale si possono prendere determinate infezioni per carenze igieniche , ma di questo periodo non so se sia questo il caso
Io se fossi in voi indagherei.....molti medici ...non i famosi della televisione dicono che il covid si cura eppure ci sono tanti morti....perché? ...pochi giorni fa ho sentito un medico parlare ancora di tachipirina...subito.... Io una domanda me la farei
Maria Lambertucci su cosa non ho capito?!
Più che daccordo andate avanti condoglianze infinite
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze... Ma sicuramente fa bene a vederci chiaro...sono d'accordo..
Le infezioni ospedaliere non sono del tutto eliminabili purtroppo e ci sono ovunque, non solo in Italia Chiaramente se a prenderle sono malati con gravi patologie, come il Covid, è più probabile che l'esito sia infausto. Fermo restando che in questo caso specifico sarà la magistratura a dover chiarire se la causa di morte è stata il covid o l'infezione http://www.quotidianosanita.it/.../scienz.../articolo.php... Infezioni ospedaliere. Circa 530 mila casi in Italia ogni anno, ultimo Paese in Europa - Quotidiano Sanità QUOTIDIANOSANITA.IT Infezioni ospedaliere. Circa 530 mila casi in Italia ogni anno, ultimo Paese in Europa - Quotidiano Sanità Infezioni ospedaliere. Circa 530 mila casi in Italia ogni anno, ultimo Paese in Europa - Quotidiano Sanità
R.I.P. . Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze. E l'augurio di andare fino in fondo a questa vicenda senza sbattere in muri di gomma o incontrare le troppe reticenze di fronte a questo virus!
RIP
RIP
Condoglianze alla famiglia Sono troppo strane queste morti. Forse a qualcuno servono????? Mha
Addirittura arriviamo a pensare che i medici uccidono i pazienti per giustificare il covid ... io sono allibita
R.i.p
Condoglianze a tutta la famiglia .
Muoiono tutti negativi ma con infezioni batteriche! Se non fosse un virus ma un batterio a causare la morte dei malati gravi? Me lo chiedo da dicembre dello scorso anno!!! RIP ...spero che si chiarisca la causa della morte di quest'uomo!
Graziano... noooo condoglianze a tutta la famiglia
Condogliamze Rip.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io non sapevo neanche cosa fosse, ed ho trovato che addirittura c’è una pagina del Governo dedicata a questo tipo di infezione.
https://www.aifa.gov.it/-/antibiotico-resistenza-report-dell-ecdc-sull-acinetobacter-baumannii
Certo che l’infezione da Covid sommata a questa…… non ho competenze mediche ma credo che i familiari facciano bene a voler comprendere fino in fondo la questione.
Stessa sorte per i miei due genitori.. Entrambi presero una polmonite IN OSPEDALE. aggravandone lo stato di salute.. Ma ti dicono che è normale..
A causa dei decessi attribuiti al Covid siamo costretti a restrizioni, ma sulla media dei 47.000 decessi annuali dovuti alle infezioni contratte in ospedale non si fa niente, come non si dice niente dei decessi dovuti ad una mancanza di pronta assistenza sanitaria.
Esatto Marcellino Carlo..
E braviii !!! Allora queste malattie pregresse le prenderebbero all’ospedale !! Annamoo bbenee, annamooo !! C’è daa sta tranquilliii !! Ti ricoverano, poi ti ritrovi peggio, di come sei entrato.