Il governatore Francesco Acquaroli
Scuole, il governatore Francesco Acquaroli ha firmato questa mattina l’ordinanza (leggila qui) annunciata ieri sera. Chiuse le superiori delle Marche dal 27 febbraio al 5 marzo con il 100 percento di didattica a distanza. In provincia di Ancona e Macerata stop alle lezioni in presenza anche per chi frequenta la seconda e la terza media. Nell’ordinanza c’è anche un terzo articolo, che recita: «Nel territorio regionale è fortemente raccomandato di rispettare rigorosamente il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, all’interno e nelle adiacenze di qualsiasi tipologia di attività e nelle aree pubbliche e private ad uso pubblico». E’ attesa per oggi la nuova classificazione delle regioni dopo la cabina di regia col governo, le Marche sono fortemente a rischio di tornare in zona arancione dopo quattro settimane in zona gialla. «Un provvedimento necessario – spiega la Regione – per contrastare la diffusione del virus in ambito scolastico e nelle classi di età maggiormente colpite, intervenendo nelle province in base alla differente intensità di incidenza rilevata nelle diverse fasce di età. L’incidenza è maggiore nella provincia di Ancona e Macerata, specie nelle classi di età 11-13 anni e 14-18 anni. Tuttavia si segnala anche nelle restanti province un deciso incremento dei contagi nella classe 14-18 anni. Da questo si è reputato necessario l’intervento su tutto il territorio regionale». Nel provvedimento viene disposta anche la proroga fino al 5 marzo, a scadenza dell’attuale Dpcm, delle ordinanze già in vigore, che dispongono i limiti di spostamento in entrata e in uscita nel territorio provinciale di Ancona e le restrizioni per i 20 comuni in zona arancione dell’Anconetano
Chiuse tutte le scuole superiori, nelle Marche lezioni al 100% in Dad Forte rischio zona arancione
Favoloso! È lo stesso acquaroli che aveva firmato per anticipare addirittura la riapertura al 25 gennaio visto che andava tutto meglio del previsto ? Un successone!
Ma perché non prevedere classi all'aperto???
ma se ci sono anche moltissimi casi negli asili e scuole elementari perché chiudere solo medie e superiori???
Chiudete le scuole ma la gente accalcata a farsi l'aperitivo ......
Che senso ha riaprire il 6 marzo di sabato?
Le scuole chiuse per una settimana. Tra poco arriverà pure la variante senza senso!
Le scuole apriamole a settembre tanto che gli fa è la gente va in giro
Giusto!!
Senza senso
Non dovevano aprire x niente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati