Test rapidi positivi per gli ospiti,
allarme Covid alla casa di riposo
«Attendiamo l’esito dei tamponi»

MONTECOSARO - All'Opera Pia Antonio Gatti il controllo è partito quando un anziano è stato controllato prima di andare in ospedale per un sospetto ictus. Il direttore: «Sembra impossibile, mai abbassato la guardia e avevano già ricevuto la prima dose di vaccino»

- caricamento letture
pio-gatti

La casa di riposo di Montecosaro

 

Test rapidi positivi al Covid, allarme alla casa di riposo Opera Pia Antonio Gatti di Montecosaro, sconcertato il direttore Luigi Talamonti: «sembra impossibile, mai abbassato la guardia e con personale e ospiti che avevano già ricevuto la prima dose di vaccino». Una decina i tamponi risultati positivi ad un test rapido effettuato a seguito della necessità di un ricovero ospedaliero per un ospite della struttura. Il personale sanitario arrivato per trasportare l’anziano ha sottoposto l’uomo al test antigenico ed il test è stato positivo. Subito tutto il personale è stato sottoposto a test rapido e così pure i 52 ospiti residenti della struttura montecosarese e circa una decina sono i positivi, di cui 3 relativi a personale dipendente. «Abbiamo attivato l’Usca immediatamente – spiega Talamonti – e sono venuti a fare i tamponi molecolari a tutti, ma ancora non abbiamo il risultato. C’è molto sconcerto perché fino ad oggi non avevamo avuto contagi dallo scorso anno e proprio ora che iniziavamo a vedere la luce, con la prima dose del vaccino è arrivata questa notizia che ci appare inspiegabile. I nostri protocolli non sono cambiati, tutti avevano ricevuto la prima dose di vaccino e dal 3 al 5 febbraio avremmo avuto il richiamo per la seconda dose». La positività degli ospiti è emersa durante un controllo su di un ospite: «si è presentata la necessità di portare in ospedale un nostro paziente per un sospetto ictus e gli ha fatto un tampone in pronto soccorso. E’ risultato positivo, e così anche altri test su personale e ricoverati. Per fortuna stanno tutti bene e nessuno dei positivi presenta sintomi, né febbre, né tosse o raffreddore, al massimo in qualcuno la raucedine. Ora aspettiamo i risultati del molecolare, ma confesso che sono molto rammaricato e provato da questa nuova situazione».

(l. b.)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X