Una delle mascherine “incriminate”
In alcuni pacchi c’è scritto “confezione per adulti”, in altri “taglia unica”, in altri ancora “per bambini”. Ma il risultato non cambia: basta prenderne una in mano per rendersi conto che non entrerebbero neanche a un bimbo, figurarsi a un uomo o una donna.
Sono le mascherine che il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole e che dovrebbero indossare alunni e studenti, ma che nei fatti in alcuni casi sono inutilizzabili perché troppo piccole. Uno spreco di soldi pubblici, oltre che una beffa, visto che poi i genitori sono costretti a comprarle di tasca propria. Succede per esempio alla scuola elementare Fratelli Cervi di Macerata, del plesso Dante Alighieri. Diversi genitori, infatti, hanno lamentato proprio questo e cioè il fatto che le mascherine che sono state distribuite dall’istituto sono troppo piccole perfino per bambini e bambine e quindi di fatto finiscono nel bidone della spazzatura. Il problema è rappresentato dagli elastici dietro, come nei casi segnalati dai genitori, che rendono i dispositivi troppo stretti. E quindi diventa impossibile utilizzarle. In questa scuola elementare non c’è l’obbligo di indossare quelle fornite dal ministero e quindi si può ovviare comprando dei presidi di protezione idonei, ma resta l’assurdità della questione come segnalato proprio dai genitori: da un lato uno spreco di risorse, dall’altro la necessità dei genitori di ricomprarne altre.
(Redazione Cm)
Il pacco dove si legge “Confezione per adulti”
I pacchi di mascherine che una mamma ha messo da parte perché inutilizzabili
Arrivano così dal Ministero x qualsiasi scuola, ai miei figli ho comprato le mascherine lavabili con l'apertura x mettere il filtro, alle mascherine che danno a scuola tolgo gli elastici e le infilo nelle lavabili. Così almeno possono essere utilizzate.
Dare quelle chirurgiche era troppo facile? Pacchi su pacchi di queste che nessuno riesce a mettere.
Verità assoluta.inutilizzabili
non ne ha azzeccata 1! poi sentiremo,anche, la magistratura, per questo affare molto losco!
Ne ho provata una io,impossibile respirare, pensate ai bambini che le devono portare x 4 ore.
Stessa cosa alle superiori.... Ho I pacchi nuovi a casa.. Impossibile indossarle.... Tutti soldi buttati al vento... Come sempre uno spreco....
Sono veramente scandalose queste mascherine i miei bambini non riescono a portarle. Vanno a finire direttamente nel' indifferenziato.
Infatti ,io ne ho moltissime ,le ho regalate ,i miei figli anche non vogliono metterle ,non capisco perché non distribuiscono quelle con i lacci dietro elle orecchie . Ho provato ad indossarla io per un giorno ,ti toglie il respiro ,come fanno a portarla dei bambini che stanno a suola fino alle 16.30!
Infatti e vero sono troppo piccoli miei vanno 5 elementari
Se non le distribuiscono , fanno male, se le distribuiscono non vanno bene , oh, il governo di prima deve essere stato davvero impeccabile se adesso tutti si lamentano ! Ma andate a quel paese va, non vi ricordate più quando le mascherine erano introvabili e si pagavano 7 euro l'una? E sì che allora andavano benissimo anche quelle di carta fatte in casa! Ma non vi vergognate ?!
Io ne ho un centinaio in casa, forse pure di più, ma sono impossibili da usare. Ci spolvero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signora Ortolani
ma lei si rende conto di cosa scrive ?
secondo lei bisogna accontentarsi di materiale anche se palesemente sbagliato e da buttare e dire pure grazie?
dietro a quel materiale c’è gente stipendiata da noi che l’ha ordinato, con materiale sprecato pagato da noi, con trasporto pagato da noi…buttato..
fuori di testa..
Buongiorno ,
in merito alle mascherine sopra descritte vi posso assicurare che si possono utilizzare sia per noi adulti che per i bambini!!!!!
C’è un tutorial che vi fa vedere come con poco potete utilizzarle.
Anche io inizialmente avevo trovato gli stessi problemi poi con questo metodo ho risolto!!!!!
Grazie mille e buona giornata.