Screening di massa terminato,
nel Maceratese in sei giorni
52 positivi su 9.430 test rapidi

COVID - I dati dell'operazione "Marche Sicure" diffusi dall'assessore Saltamartini: «In totale nella regione si sono sottoposti al tampone in 59.643 e sono stati individuati 290 positivi»

- caricamento letture

 

Covid_Screening_VillaPotenza_FF-20-325x217

Operatori al lavoro al centro fiere per lo screening di massa

 

Dalla scarsa affluenza iniziale al boom dell’ultimo giorno. A Macerata sono 2.963 le persone che hanno partecipato ieri allo screening di massa della popolazione per la prevenzione del contagio da Covid (le prenotazioni arrivate martedì erano 1.710), 11 di loro sono risultate positive. Il totale nei sei giorni di esami al centro fiere di Villa Potenza è di 9.430 tamponi effettuati e 52 risultati contagiati. «Al termine della sesta giornata di screening diffuso – comunica l’assessore alla sanità, Filippo Saltamartini – sono 14.079 le persone che mercoledì si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido. Di queste, 69 quelle che sono risultate positive al tampone antigenico rapido e che successivamente state sottoposte al tampone molecolare. Ad esclusione della città di Ancona, dove lo screening proseguirà anche il 27, il 28 e il 29 dicembre sempre al PalaIndoor, si è chiusa oggi per le città di Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino la prima fase di screening che ha interessato appunto le città capoluogo e che proseguirà poi a gennaio con le città in ordine decrescente per popolazione.

screening-2-325x114

Clicca per leggere la tabella

In totale fino ad oggi si sono sottoposti al tampone 59.643 marchigiani e sono state individuate 290 persone positive asintomatiche per cui si è attivato il percorso di assistenza sanitaria ordinario. Un grande lavoro che ha tenuto impiegate tantissime persone, dai medici agli infermieri, dagli operatori sanitari ai tanti volontari, che ringrazio per l’impeccabile organizzazione in tutte le strutture interessate. Lo screening gratuito rivolto a tutti i cittadini – conclude Saltamartini – prosegue ad Ancona dal 27 al 29 dicembre. Sul sito istituzionale della Regione sono presenti tutte le indicazioni e le modalità per partecipare. A seguire saranno coinvolti, in fasi successive, tutti i Comuni delle Marche». Complessivamente nella città di Ancona sono stati effettuati 12.507 test e sono stati rilevati 68 casi positivi, nelle due città di Pesaro e Urbino 17.130 persone si sono sottoposte a screening e sono stati riscontrati 133 casi positivi. Nella città di Fermo sono stati processati 9.004 test di cui 15 con esito positivo. Nella città di Ascoli sono stati effettuati 11.572 test di cui 22 sono risultati positivi. «In totale la percentuale di positività è pari allo 0,5% mentre la percentuale di adesione sulla popolazione target è del 18,8% – specifica la Regione in una nota -. I casi positivi rilevati sono stati sottoposti al tampone molecolare. Si ricorda che lo screening gratuito rivolto a tutti i cittadini proseguirà nella città di Ancona anche dal 27 al 29 dicembre. Sul sito istituzionale della Regione sono presenti tutte le indicazioni e le modalità per partecipare. A seguire saranno coinvolti, in fasi successive, tutti i Comuni delle Marche.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X