Dalla scarsa affluenza iniziale al boom dell’ultimo giorno. A Macerata sono 2.963 le persone che hanno partecipato ieri allo screening di massa della popolazione per la prevenzione del contagio da Covid (le prenotazioni arrivate martedì erano 1.710), 11 di loro sono risultate positive. Il totale nei sei giorni di esami al centro fiere di Villa Potenza è di 9.430 tamponi effettuati e 52 risultati contagiati. «Al termine della sesta giornata di screening diffuso – comunica l’assessore alla sanità, Filippo Saltamartini – sono 14.079 le persone che mercoledì si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido. Di queste, 69 quelle che sono risultate positive al tampone antigenico rapido e che successivamente state sottoposte al tampone molecolare. Ad esclusione della città di Ancona, dove lo screening proseguirà anche il 27, il 28 e il 29 dicembre sempre al PalaIndoor, si è chiusa oggi per le città di Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino la prima fase di screening che ha interessato appunto le città capoluogo e che proseguirà poi a gennaio con le città in ordine decrescente per popolazione.
In totale fino ad oggi si sono sottoposti al tampone 59.643 marchigiani e sono state individuate 290 persone positive asintomatiche per cui si è attivato il percorso di assistenza sanitaria ordinario. Un grande lavoro che ha tenuto impiegate tantissime persone, dai medici agli infermieri, dagli operatori sanitari ai tanti volontari, che ringrazio per l’impeccabile organizzazione in tutte le strutture interessate. Lo screening gratuito rivolto a tutti i cittadini – conclude Saltamartini – prosegue ad Ancona dal 27 al 29 dicembre. Sul sito istituzionale della Regione sono presenti tutte le indicazioni e le modalità per partecipare. A seguire saranno coinvolti, in fasi successive, tutti i Comuni delle Marche». Complessivamente nella città di Ancona sono stati effettuati 12.507 test e sono stati rilevati 68 casi positivi, nelle due città di Pesaro e Urbino 17.130 persone si sono sottoposte a screening e sono stati riscontrati 133 casi positivi. Nella città di Fermo sono stati processati 9.004 test di cui 15 con esito positivo. Nella città di Ascoli sono stati effettuati 11.572 test di cui 22 sono risultati positivi. «In totale la percentuale di positività è pari allo 0,5% mentre la percentuale di adesione sulla popolazione target è del 18,8% – specifica la Regione in una nota -. I casi positivi rilevati sono stati sottoposti al tampone molecolare. Si ricorda che lo screening gratuito rivolto a tutti i cittadini proseguirà nella città di Ancona anche dal 27 al 29 dicembre. Sul sito istituzionale della Regione sono presenti tutte le indicazioni e le modalità per partecipare. A seguire saranno coinvolti, in fasi successive, tutti i Comuni delle Marche.
Super flop dell'iniziativa Saltamartini sullo screening di massa che si prefiggeva di testare il 70% della popolazione marchigiana.
Maurizio Fammilume un gran peccato. Pensavo che le persone fossero più intelligenti
Paola Cecchi comunque è stato dato poco risalto all'iniziativa ed inizialmente ed anche ingiustamente, era prevista solo per i capoluoghi.
I residenti dei capoluoghi sono 320.000, quindi si è sottoposto al test il 20% della popolazione. È comunque un campione notevole, che permette di avere una statistica finalmente affidabile. E scommetto che se alla ripartenza si passerà ai più civili centri minori, la percentuale sarà molto più alta.
Ottimo risultato se pensiamo che quei 283 ignari positivi potevano infettarne potenzialmente 3000!!
Massimiliano Cappelletti I presunti positivi Dal test rapido devono essere confermati dal molecolare e alla fine saranno pure di meno Unica incognita la percentuale di affidabilità del test
Daniele Compàmmia Falcioni comunque leffetto Dubbio si è innescato,poi se sono sani meglio cosi!!
Massimiliano Cappelletti Scatta l'obbligo di fare il molecolare non è solo il dubbio Lo prevede la procedura
Massimiliano Cappelletti il punto non è chi infetta, Ma chi si lascia infettare essendo disattento !
Sto aspettando il risultato da 24 ore.
Roberta Spernanzoni è capitato anche a una persona che conosco. Sei riuscita ad avere info? Ai numeri non risponde nessuno
0.5% di positivi.....numeri apocalittici
Sono stati trovati ignari positivi...ora si spera solamente che i tanti negativi non diventino positivi nei prossimi giorni altrimenti lavoro inutile.
Numeri da zona gialla, ottimo
Pietro Piermartiri sono proprio gli asintomatici il problema più grosso
Pietro Piermartiri chissà come si fa a controllare chi non ha sintomi !! La cosa più utile è fare il tampone a tutti
Lucia Perugini, vero, ma almeno si ha una idea generale supportata da fatti, personalmente non lo avrei fatto, soldi buttati
Pietro Piermartiri innanzitutto buongiorno e buona vigilia almeno ci si prova dai comunque domandina un milione di euro i nostri soldi naturalmente da marzo ad oggi cosa hanno fatto i nostri politici non hanno ascoltato nemmeno i medici su alcune decisioni da prendere
Pietro Piermartiri sbaglio
Lucia Perugini, no, ecco perché ci ritroviamo così, pareri discordanti e spesso in contrapposizione tra loro
Pietro Piermartiri come sempre
Io non l'ho fatto...
quindi significa che i tamponi rapidi non funzionano affatto perche' quanto fanno i molecolari escono positivi a gogo
L'incidenza è molto bassa Inferiore allo 0.5% Inoltre i presunti positivi dovranno essere confermati dal molecolare e saranno pure di meno per cui dati incoraggianti
Daniele Compàmmia Falcioni purtroppo non è cosi, il rapido se positivo difficilmente viene smentito dal molecolare, mentre è molto frequente in senso inverso
Daniele Compàmmia Falcioni temo sia più facile che siano sfuggiti dei casi positivi.Il limite dei tamponi rapidi è proprio il falso negativo.I positivi saranno credo confermati.
Daniele Compàmmia Falcioni si...inferiore al 0,5%..pero le notizie sono che MARCHE e al rischio di contagio come Veneto, Lombardia... Tutti dati sono in contrario con la realta
Ma secondo quale conoscenza dici che il rapido da falsi negativi? Non potete dare queste fake news leggendo solo su fb. La specificità del tampone rapido é altissima al pari del molecolare. Infatti non esistono falsi negativi ma semmai solo falsi positivi che poi semmai vengono confermati o no dal molecolare. Anche a logica ci si arriva. Se non fosse così perché per tornare a scuola o a lavoro basta un tampone rapido? Ragazzi informiamoci prima di parlare a vanvera. (P.s. vi ho corretto proprio perché collaboro con un laboratorio che ha effettuato 2000 tamponi e forse loro ne sanno più di quelli che scrivono baggianate su fb).
Una bella iniziativa e una ineccepibile organizzazione complimenti
Una vergogna che sia andata cosi pocha gente. C'era un organizzazione perfetta con tante persone pronte a smistare chi si andava a fare il tampone. Evidentemente il Maceratese aveva bisogno del panino con porchetta gratuito per essere motivato a andare. Che vergona.
al di la' di numeri considerazioni e polemiche sento di dover ringraziare tutti gli organizzatori e gli operatori per l'impegnativo lavoro svolto
Un flop che ci costa 2,6/mln di euro, che potevano essere usati , sempre a fini sanitari in modo piu' proficuo.
Ottimo lavoro.
TROPPI AO, CHE SETE MATTI! LOCHDAUN1!1!1!1!1!1
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti e grazie a tutti per l’ottima organizzazione. Chi si lamenta perchè dopo 24 ore non ha ricevuto il responso evidentemente è negativo.. i positivi sono stati ricontattati dopo un’ora! E’ scritto da tutte le parti, e comunque nel foglio che ci hanno rilasciato c’è il sito dove collegarsi per leggere il responso dopo un’ora, ed a tutti è arrivato un sms con le credenziali con le quali collegarsi. Un’organizzazione veramente impeccabile, di nuovo complimenti !!!