I porta-mascherine realizzati da Sandro Parcaroli
«Le notizie che arrivano sul fronte della pandemia preoccupano, ma non devono abbatterci. Devono piuttosto spingerci ad essere più responsabili, indossando sempre la mascherina, quando non è possibile il distanziamento sociale». Con queste parole il candidato sindaco del centrodestra Sandro Parcaroli spiega le ragioni della sua iniziativa per la festa del patrono San Giuliano di lunedì 31 agosto (leggi l’articolo): “donare un porta-mascherina, realizzato con materiali riciclabili, tascabile e non ingombrante. È di facile utilizzo ed ha già, al suo interno, una mascherina nuova di zecca”, come si legge nella sua nota.
«Il giorno della festa del patrono, San Giuliano, a chi si recherà nella mia sede elettorale, in via Matteotti, verranno distribuiti dei porta-mascherine tascabili – dice Parcaroli – Sono pratici e consentono di utilizzare le mascherine più e più volte, mantenendone inalterate le condizioni igieniche – spiega – Risolvono infatti il problema di dove metterle una volta dismesse e ne conservano la funzionalità a lungo. Mi auguro inoltre possano fornire una soluzione pratica ad evitare che cadano a terra. Purtroppo quello delle mascherine abbandonate è un problema ecologico notevole, al quale occorre far fronte con tutte le nostre forze».
Sandro Parcaroli
«Invece che distribuire gadget inutili, ho voluto dare un piccolo contributo ad una grande causa.
L’impennata della curva dei contagi di questi giorni – spiega Parcaroli – deve farci assumere comportamenti più consapevoli. Ho ancora in mente le immagini delle bare che sfilano nelle vie di Bergamo. Dobbiamo tenerle a mente tutti per non commettere errori irreparabili. Dobbiamo tutelare il più possibile la salute delle persone più fragili e agire per non esporre gli operatori sanitari ad ulteriori pericoli. Le notizie di questi giorni devono farci essere più attenti che mai. Forse sarò il sindaco di Macerata o forse no, ma se hai, anche solo per un breve momento, l’opportunità di sensibilizzare al bene comune attraverso la visibilità che ti offre un ruolo pubblico, devi sfruttarla al massimo delle tue possibilità. È un fatto soprattutto etico. Non sono un medico e non azzardo previsioni sul fronte sanitario, ma sono un imprenditore e so cosa comporterebbe un altro lockdown per l’Italia. Sarebbe la catastrofe. Non posso non pensare anche a questo nell’invitare tutti ad assumere comportamenti responsabili».
«Dopo una pandemia o una crisi finanziaria il rischio di uno shock economico è dietro l’angolo. Dobbiamo essere, ora più che mai, quella comunità coesa che ha stupito il mondo mesi fa. Le aziende sono ora in grandissima difficoltà e con esse sono a rischio tanti posti di lavoro. Dobbiamo impegnarci tutti affinché questa pandemia si risolva in tempi brevi, perché in ballo ci sono le nostre libertà – ha proseguito il candidato sindaco del centrodestra -. La storia dell’uomo è anche e soprattutto la sua storia economica. Non si può prevedere con matematica precisione come evolverà la crisi in atto, ma è possibile mettersi nella condizione di superarla. Iniziando dal compiere nel presente scelte sagge per il proprio futuro. Mi auguro che il mio piccolo gesto possa servire ad unirci tutti in quel grande progetto di rinascita sociale di cui il mondo ha bisogno, oggi più che mai».
«Abbiamo tutti l’obbligo morale di essere parte attiva della grande rivoluzione che si sta compiendo sotto i nostri occhi. Se ci disinteressassimo dell’economia, pensando che tanto la nostra azienda o il nostro posto di lavoro sono al sicuro, sarebbe l’economia ad interessarsi a noi, e non sarebbe una bella cosa, ve lo assicuro. Lo dico per esperienza. E allora facciamo ciascuno la nostra parte – ha concluso Parcaroli -. A San Giuliano festeggiamo con responsabilità. Il porta-mascherina sarà a disposizione di chi lo vorrà in sede. Magari ci farà passeggiare più tranquilli per le vie della città, godendo, anche quest’anno, dell’occasione che il nostro Santo Patrono ci offre per stare insieme e rinsaldare quei valori di comunità che dobbiamo praticare, oggi più di ieri, per il bene della città e del Paese».
Questa sì che è importante
Ma come secondo Salvini il virus non esiste e lui distribuisce porta mascherine? Ajajajaajajaajajaaj me facete torcemetteteve daccordo che non lo sapete nemmeno voi cosa dite
Salvini lo sa?
Dai, critichiamo anche questo
Ai leghisti che non la portano mai....hai sbagliato partito
Ahahahahahahahahaha che grande! Giuro che non pensavo che sarebbe arrivato fino a questo ma lui mi smentisce ogni volta! La prossima prova con i nuovi I-phone che magari funziona meglio . Ah e un consiglio, ora che vendi questi "porta mascherine utilissimi" vedi di indossarla pure tu ogni tanto.
Stai alla frutta parcaroli. La beneficenza si fa in silenzio, non regalando mascherine con tanto di Logo per le elezioni. Non sai più che inventarti.
Più che altro invece di inserirla in un porta mascherina (?!) e quindi in borsa/in tasca/in uno zaino sarebbe da sistemarla in faccia ... e attenzione, aggiungerei con tanto di naso coperto! Perché anche in spazi aperti con la gente che circola è rischioso non indossarla, non solo nei locali o nelle varie attività al chiuso!
Poi sul palco con Salvini davanti a una Piazza Mazzini "gremita" ovviamente va senza mascherina. A esse ridicoli ce vole poco.
Nn la voglio perché dopo il 21 forse tutti indosseranno quella di Ricotta sindaco !!
Ah ah evviva!! Iniziamo con la distribuzione dei gadget!! Ma che pensa che i cittadini si fanno comprare con una mascherina! Suvvia, qualche iPhone anche solo rigenerato con la Cover e il logo Lega Salvini e via coi voti!! #maceratanonsicompra
Dunque. L'esponente del partito 'niente mascherina' e del partito meno attento all'ambiente d'Italia, si mette ad offrire ai poveri maceratesi una mascherina con tanto di materiali eco friendly. E' una barzelletta o realtà? Perché come barzelletta potrebbe funzionare. Consiglio: inserite nel programma qualcosa riguardo la sostenibilità ambientale, perché non c'è davvero traccia. Per il resto, credo che le persone siano sufficientemente sveglie da capire la totale incoerenza e presa in giro acchiappa voti
Complimenti al candidato sindaco
Oggi Salvini era ancora, per l'ennesima volta, a Civitanova Poteva portargliele una così magari la usava...
Ma cosa vi aspettavate da un venditore ??? Questo può fare, mica progetti per la città, solo fumo negli occhi dei clienti
Caro candidato Sindaco dillo anche al tuo capitano Salvini di comportarsi responsabilmente, di mettere la mascherina, di evitare gli assembramenti e i selfie
Lauro a Napoli dava una scarpa prima di votare l'altra dopo !
Votate il PD unaltra volta solo così Macerata può toccare il fondo ma non vi dovete più lamentare che poi siete stranieri a casa vostra
Aoh Sandrì, me serviria un porta occhiali a me che me lo persu
Agghiacciante
Buon inizio se pensa solo alle mascherine da dare a noi cittadini
Che .... e non dico altro.
Se me ce mette 50 dentro quasi quasi gli do il voto!
.. Se lo sapesse Salvini!!!
È nu sant!
Una mascherine un voto dai sto scherzando
Com'è magnanimo lei signor parcaroli. Delle mascherine con tanto di nome, cognome, indirizzo, Iban, aforismi e incitamento a votarla. È davvero una persona con un cuore d'oro lei...non poteva farle prima mi chiedo? Così magari quando si scattava i selfie con salvini e Co l'avrebbe usata la mascherina. Non poteva farle prima.. Che ne so, magari prima di candidarsi, visto che lei dice di amare macerata... Ma a me sembra che lei Macerata la ama solo perché da Macerata vuole qualcosa in cambio. Per fortuna i Maceratesi non sono stolti come lei crede e di sicuro non si faranno fregare da una boiata simile fatta solo per accaparrarsi i voti..altrimenti poteva fare delle mascherine bianche, senza loghi e niente... Ma lei no..a lei piace essere megalomane...ma tranquillo, questo lo sapevamo già.
Ma come se fa a mantenere inalterate le condizioni igieniche della mascherina dentro la custodia? chiedo per un amica
Il governo di Berlusconi ne 2001 ha regalato il famoso euroconvertitore lira euro, almeno per un po è stato utile
E a che serve?
Allora scì...
Ah beh...da non votare senza passare dal via
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se questo è il cambiamento…
A me sembrano tutti uguali!
Ora si capisce perché la Raggi invece di coprire le buche stradali dice agli automobilisti di procedere a 30 km/h.
Siamo arrivati all’era del Bronzo!(per usare un eufemismo).
Si racconta che, una volta, sotto elezioni in Campania qualche notabile regalava mezza scarpa agli elettori del suo collegio elettorale.
Se il notabile, poi, veniva eletto a casa – degli elettori- arrivava anche l’altro mezzo paio…
.
Se qui, gli spin doctors, speravano di ricreare la stessa situazione credo che sarebbe bene che codesti “saggi” cambino mestiere, perché stiamo proprio raschiano il fondo del barile
La Politica è davvero una cosa del passato remoto…
Per l’amico Cerasi. si chiamava Lauro.
Bravo Sandro hai dato modo di sfogare la propria paura politica anche a chi forse non sa che il proprio canditato distribuisce il suo gadget (penna rossa con nome) nei landroni di garage privati con tanto di promozione cosi’ tanto per…..
Per i Sigg.Cerasi e Garufi confermo che si chiamava Lauro noto armatore e in po’ fascista,oltre le scarpe,regalava anche un Kg.di pasta e altro.Allora un kg.di pasta costava circa 100lire paragonabile al costo di una mascherina,per chiudere la mia domanda al Sig. Parcaroli mi sembra ovvia..