Francesco Acquaroli? «Semplicemente impresentabile». Nel dibattito politico sulle regionali entra a gamba tesa anche Enrico Mentana. Oggi pomeriggio con un suo post che in pochi minuti ha raggiunto centinaia di condivisioni, ha voluto esprimersi sulla candidatura a governatore delle Marche per il centrodestra di Francesco Acquaroli, deputato in quota FdI di Potenza Picena.
Mentana ha ripubblicato l’articolo uscito in occasione della famigerata cena fascista di Acquasanta Terme alla quale partecipò anche Acquaroli e ha legato quell’episodio ad una storia tutta personale e legata alla sua famiglia. Proprio sulle montagne di Acquasanta si erano nascosti, trovando rifugio i suoi nonni e sua madre adolescente. «Avevo linkato questo articolo nell’ottobre scorso – scrive il giornalista allegando l’articolo di Open – uno dei principali invitati a quella cena è ora il candidato unico del centrodestra per la presidenza della Regione Marche. Non è accettabile. Proprio sulle montagne sopra Ascoli nella fase finale della seconda guerra mondiale rimase nascosta per oltre un anno in un fienile insieme ai genitori e alla sorellina una ragazzina che aveva la colpa di essere ebrea, destinata quindi nelle intenzioni dei nazisti e dei loro vassalli fascisti al campo di sterminio. Dieci anni dopo quella donna mi mise al mondo. Non sarei degno del suo amore se oggi non dicessi che quel candidato è semplicemente impresentabile».
Francesco Acquaroli
Poco dopo è stato lo stesso Acquaroli ad inviare una risposta al direttore del Tg di La7. «Sono stato invitato a una cena in quel comune e come sempre ho fatto del mio meglio per essere presente – ha risposto il candidato governatore – Ma dovendo conciliare questo evento con altri sono passato quando la cena non era ancora iniziata, ho parlato velocemente di infrastrutture e ricostruzione e sono andato via. Mentre la fatidica cena era in corso io mi trovavo a oltre un’ora e mezza di distanza ad un incontro nella Parrocchia di San Girio alla presenza di decine di fedeli e autorità religiose. Non essendomi mai seduto, non ho visto il ridicolo menu che qualche residuato fuori dal tempo aveva deciso di mettere sul tavolo, ma una volta appresa la notizia ho immediatamente preso le distanze. Gli argomenti da me trattati ad Acquasanta in ogni occasione sia stato presente sul territorio sono legati alla ricostruzione post sisma e ai numerosi interventi parlamentari in sostegno della mia regione. Sfido chiunque a trovare un solo mio atto istituzionale in 21 anni di attività politica da consigliere comunale, regionale, sindaco e parlamentare in qualsiasi modo accostabile a fascismo o razzismo. Chiunque oggi provasse a diffondere idee antisemite o contrarie al libero confronto democratico mi avrebbe come feroce avversario – ha aggiunto Acquaroli – Sono nato nel 1974 e non ho alcuna nostalgia del passato. Milito in un partito che ha votato senza difficoltà la mozione di condanna di ogni regime totalitario, mozione sulla quale la sinistra italiana ha invece espresso molti distinguo e imbarazzi. Spero davvero che la campagna elettorale della regione Marche torni ad essere incentrata su temi e programmi per rilanciarla. Nel salutarla conoscendo la sua onestà intellettuale sono certo saprà evitare il tentativo di strumentalizzarla da parte di chi vorrebbe incentrare la campagna elettorale su falsità diffamatorie».
Una cena per commemorare la Marcia su Roma Rifondazione: «Basta sfregi alla nostra memoria»
Bè essere additati oggi da mentana è un onore.... Così si ha la certezza in maniera semplice di essere nel giusto.... Critica la presenza o meno ad una cena di chi per ora è ai margini decisionali......su chi è al timone che ha fatto scempio è continua a farne .... Silenzio stampa.....vedo che del giornalismo in questo paese è rimasto solo il termine
Qualcuno dovrebbe avvertire Acquaroli che ad Acquasanta, i "residuati fuori dal tempo" (che come elegante definizione squalificante, nemmeno i più accaniti antagonisti e avversari politici sarebbero stati capaci di trovare), la prossima volta metteranno festoni e palloncini colorati per ingannarlo, facendogli credere di stare ad un compleanno!!
Spero di non essere rappresentata da questo politico veramente umiliante
Alessandra Capponi, il vero problema siete voi che vi permettete di fare la morale e dare lezioni di vita a tutti quelli che non la pensano come voi, che grazie a Dio sono la maggioranza e, nello stesso tempo, instaurate un vero e proprio regime comunista.
Il problema non è la cena. Sono i soggetti che militano in quel partito a creare qualche interrogativo. Hanno le "stesse idee". Questo è il problema!
Alessandra Capponi certo, bisogna avere le vostre di idee altrimenti sei fascista. Trovate qualche idea nuova per contrastare una brava persona come Acquaroli, altrimenti zitti e mosca.
Lorenzo Fiacchini sono diventati come un disco rotto non hanno altri argomenti!!!!
Lorenzo Fiacchini Basta guardare i soggetti del partito della Meloni. E quello che dicono o fanno. Quelle persone si commentano da sé. Fanno tutto da soli.
Matteo Salvi Invece lei argomenta seriamente!
Alessandra Capponi forse.
Alessandra Capponi non meriti risposta.
Lorenzo Fiacchini Già!
Lorenzo Fiacchini Francesco Acquaroli è il candidato Fratelli d'Italia alle elezioni nelle Marche. Sarà anche una brava persona, non lo metto in dubbio. Ciò che mi spaventa, invece, è che la leader di FdI, Giorgia Meloni, sostenga: "Giorgio Almirante è un patriota". Giorgio Almirante un patriota? Se non lo conoscete, la cosa è alquanto grave. Se lo conoscete, la questione si fa inquietante. La storia insegna. Sempre. "Il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti. Altrimenti finiremo per fare il gioco dei meticci e degli ebrei. Non c'è che un attestato col quale si possa imporre l'altolà al meticciato e all'ebraismo: l'attestato del sangue". Queste sono le "democratiche parole" di Giorgio Almirante sulla Rivista "La difesa della razza" (maggio 1942). Nero su bianco. Anzi, nero su nero. Francesco Acquaroli sarà pure una brava persona ma la storia del suo partito mi turba assai. Ciascuno trae le proprie conclusioni. Alla luce dei fatti. Fatti storici. Non chiacchiere.
Come Mai Mentana nn si è MAI FATTO SENTIRE PER GLI OSPEDALI CHIUSI TERREMOTO INGRASTRUTTURE E SI FA SENTIRE SOLO NEL MOMENTO DELLE VOTAZIONI???
Se lo dice Mentana Vuol dire che FRANCESCO FA PAURAAA!!! Forza Francesco nn ti Curare di Mentana!!!
Compagno Mentana si dedichi di piu al suo lavoro e lasci da parte la politica
Simone Pietrani se i giornalisti devono lasciare da parte la politica che gli facciamo fare a Porro, Giordana, Sallustri, Feltri etc etc
Adda Merlini il giornalista deve essere neutro nel commentare e mentana e come il pomodoro lo trovi da per tutto anche alle regionali
Simone Pietrani Mentana è molto più neutro di quelli che ho nominato. Ma a voi ,se sono,schierati dalla vostra parte, va bene.
La cena a parte ma mi sembra che stava in regione ,poi è diventato sindaco poi alla camera poi sta ritornando in regione tutto senza finire un mandato per me non è credibile non lo voterei mai una persona del genere
Qualsiasi siano le scusanti, rimane comunque impresentabile!!!!
Helena Pieroni, ma qual è il problema... non gli voti!
Roberto Scafa il problema è che si candida a ricoprire un ruolo istituzionale!!!! Fino a prova contraria, la nostra legge fondante è la Costituzione che ha reso illegali ogni forma di fascismo ed ogni forma di sua esaltazione. Può pensare tutto quello che vuole, ma candidarsi è un altro paio di maniche......
Boh.. a me sembra un bell'uomo, poi, per carità, i gusti sono gusti e non si discutono.
Speriamo che le camicie nere che darà in dotazione siano pesanti visto che si prospetta un altro inverno alladdiaccio per i terremotati. Quelle rosse di Ceriscioli erano un po leggerine..
Quello che fanno i politici a cena nn m'importa. Piuttosto quello che se "magnano" prima e dopo la cena dovrebbe preoccuparci
Anche Mentana a favore di Acquaroli
Diciamo che a me non capiterebbe mai di passare a salutare persone che organizzano una cena per celebrare la marcia su Roma. Mai. Mi ci dovrebbero portare legata mani e piedi e darei filo da torcere. Dimmi chi frequenti e ti dirò chi sei. Non è la forma il problema, ma la sostanza. Forse Acquaroli pensa che siamo tutti nati ieri. Io, purtroppo, no. E nessuno riesce a lungo a nascondere chi è veramente.
Sofia Moretti, forse non tutti la pensano come te, anche se voi, per il fatto che siete democratici, vorreste che tutti la pensassero come voi.
Signor Scafa, il problema non è pensarla "come me". Cosa che troverei puerile. Ma è pensarla come la Costituzione della Repubblica Italiana che, nei suoi articoli, sconfessa, nega e ripara ai danni della dittatura fascista (quella cominciata con la marcia su Roma). Per cui, se un politico crede e si riconosce nella Costituzione italiana, al punto da candidarsi a rivestire una carica istituzionale, non può capitare a certe cene. No. O è un ipocrita o gli si è rotto il "navigatore". Ai posteri l'ardua sentenza.
Roberto Scafa il problema non è essere democratici ma la costituzione che immagino usi per tenere in piano il tavolo della cucina....ma d'altronde chi appoggia chi difende evasori fiscali e promuovono premi per i ladri cosa vogliamo aspettarci?
Roberto Scafa sono immacolati
Sofia Moretti Con grandissimo sconforto per Lei,la informo che la Comunità Europea così tanto da Voi amata,ha EQUIPARATO il Comunismo al Fascismo,quindi non mi darei così tanti lustri ad andare alla Festa dell'Unità...
Simone Katia quindi per rinnegare il fascismo si deve essere per forza comunisti... ok boomer! il problema sta nellestremismo,che sia fascismo o comunismo, ma non riuscite a capirlo.
Marco Sebastianelli, chi sarebbero questi protettori?
Mi permetto anche di chiederle, naturalmente se vuole dirmelo, che lavoro fa.
Roberto Scafa protettori di che? Sono un partita Iva e lavoro 10 ore al giorno ma pago le tasse fino alla fine senza volere sconti fiscali
Bianca Tirabasso Io non ho parlato di RINNEGARE,ma di EQUIPARARE... Provi a digitarlo su' Google, vedrà che le comparirà il significato.
Simone Katia l'Italia è una Repubblica antifascista. Punto.
Antonella Ascani Anche AntiComunista...Così vuole la Vostra EUROPA... Fatevene una ragione...
Simone Katia no, così hanno voluto gli italiani. Fattene una ragione
Antonella Ascani, "così hanno voluto gli italiani" non mi sembra: "Un milione e mezzo di italiani non ammessi al voto, immissioni di schede e repressioni nel sangue con morti per chi contestava i risultati. Ecco come è nata la nostra Repubblica". "Le schede truccate del referendum del '46, mio padre vide tutto" (Il Giornale). Ad ogni modo, non ho mai capito il motivo per cui voi, convinti comunisti, invece di restare in Italia ad occupare posti nelle banche, come cantava nella sua canzone anche il compagno Venditti, o emigrare verso Ovest, non vi siete mai trasferiti nei paesi dell'Est. Per me e non solo, è stato sempre un mistero, chissà... forse tu me lo puoi svelare!
Antonella Ascani Peccato che avendo perso la sovranità le decisioni come dite voi "Lo vuole l'Europa" per fare passare leggi immonde,la frase questa volta è a vostro sfavore...mi dispiace tanto...
Roberto Scafa se essere umani e credere nell'uguaglianza e nella pari dignità delle persone significa essere comunisti, allora sì, sono comunista. E non la reputo un'offesa, anzi. Ritengo offensivo partecipare a eventi e cene "sociali" negando di averlo fatto di propria sponte e adducendo come scusa il "non sapevo, non avevo capito". In generale questi sono i politici che avverso e, nello specifico, spero non diventi mai il presidente della mia regione. In ultimo: perché dovrei andarmene dal luogo dove sono nata e vivo? Lo faccio seguendo i dettami costituzionali. Potrei capovolgere il concetto, ma non lo farò, lo ritengo un argomento ridicolo e pretestuoso.
Simone Katia l'ignoranza non è un argomento.
Antonella Ascani Ti ritieni superiore immagino,come tutti i Sinistroidi...siete i portatori del Santo Graal... Grazie di esistere...
Simone Katia superiore a chi? Decisamente no. Poi sinistroidi, per favore, neanche fossimo all'asilo... Non riesco a trovare il nesso con il Santo Graal
Tremo al pensiero di averLa come presidente della mia amata regione
Il ceppo fasciocomunista è identico.
Anche Mentana in campagna elettorale ma ja ditto male sta ota
Pensa quanti problemi crea andare a cena!!
Mentana ridicolo!
Mentana fatti I cavoli tuoi e non rompere i maroni....... Grazie
Poverini, Non hanno altri argomenti!
Mentana devi fare il giornalista. Non il politico. Altrimenti ti candidi.
Non per dire ma l'apologia al fascismo è reato!
Mentana
Bravo Francesco ,
Certo meglio fare le cene con il gruppo Bilderberg.....
Falsi, ipocriti e vigliacchi... non a caso Churchill disse: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti, il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti
Dopotutto essere fascisti e vigliacchi è la stessa cosa. Solo il menù era ridicolo? La cena nel giorno della marcia su Roma????? D'altronde mussolini si travestí per non essere giudicato.
Andrea Cicarilli si è visto come è stato giudicato ...
Andrea Moretti appeso in giù. Dopo aver ucciso e deportato migliaia di italiani mi sembra il minimo durante una guerra civile
Sinceramente, tutti questi nostalgici non li vedo in giro, di certo vedo molte meno zecche rispetto ai tempi passati e questa, credimi, non è una cosa da niente!
Roberto Scafa sarebbe un vero peccato non citare anche la seconda parte dell'articolo 1: "...che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione".
Antonella Ascani, non tralasciamo nemmeno l'art. 88, anche perché non mi sembra che l'attuale parlamento rappresenti la volontà popolare... giusto?
Roberto Scafa perché il Presidente della Repubblica dovrebbe sciogliere le Camere? C'è una crisi irreversibile nella maggioranza? L'attuale composizione parlamentare È espressione popolare.
Ti ricordo che dopo le elezioni politiche del 4 marzo 2018, vi sono state le europee e diverse elezioni regionali e non mi risulta che i risultati siano stati gli stessi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come fidarsi di un candidato che, invitato ad una riunione, dice di non sapere cosa l’aspetti perché, in nome del voto, accetta di partecipare a qualsiasi incontro senza informarsi?
Però, non mi stupisce. Non è il primo esponente del centro destra che si trova coinvolto in eventi che accadono……”A SUA INSAPUTA”. ♀️
Prendiamo atto della buonafede del candidato che, andando di corsa ed avendo sempre molteplici impegni, non si era accorto del menù (sebbene la data della cena è un infausto ricordo e appare ben strano che nessuno, tra i suoi collaboratori o gli organizzatori, abbia menzionato nulla a tal proposito).
.
Prendismo altresì atto che sono 21 anni che si occupa assiduamente della cosa pubblica, quindi come professione potrebbe essere indicata quella di “politico full time”, invece di una qualsiasi altra (ferrotranviere, insegnante, operatore ecologico, imprenditore, ecc).
.
Per ultimo prendiamo ancora atto che il candidato, da quello che scrive, è un sincero antifascista e quindi ha a cuore la Costituzione, nata dalla liberazione degli angloamericani e dalla Resistenza e quindi non avrà alcuna difficoltà, per il futuro, a prendere fortemente le distanze dalle frange più estrmiste e becere della destra neofaacista e quindi conseguentemente mai (e poi mai e poi mai) andrà ad elemosinare voti tra i neofascisti, al contrario di altri suoi “camerati” di partito (avrei voluto scrivere “compagni”, ma mi sembrava troppo) che in molte elezioni hanno chiesto i voti ai fascisti oppure hanno supportato candidati dichiaratamente fascisti…
Il solito denigrare in aiuto della sinistra quando è in difficoltà…è noto a tutti la tendenza della emittente in cui lavora!!!
Soliti attacchi atti a screditare una brava persona, invece di parlar di Mangialardi che come presidente dell’anci dovrebbe dimettersi come ha ben fatto Parcaroli da Confindustria. Ovviamente l’onestà intellettuale non esiste da una certa parte politica affaristica!
A fronte delle esplicite precisazioni di Acquaroli,del quale non sono e non sarò sostenitore,manifestate a Mentana,mi aspetterei qualche reazione di chi ha partecipato a quella cena condividendone totalmente il senso politico.Illusorio farci conto?
Veramente la persecuzione delle vite degli ebrei nell’ascolano è durata dall’8 settembre del 43 fino alla liberazione avvenuta in quei luoghi nel giugno del 44. Non può essersi protratta per oltre un anno. La precisione per un giornalista è importante, specie su una vicenda così privata e personale da far sembrare l’antifascismo del Mentana più un carattere ereditario che una necessità di coscienza.
posso comfermare Francesco Acquaroli era a SAN GIRIO
posso confermare che Francesco qulla sera si trovava a San Girio
Indipendentemente da come la si pensi, il Direttore Mentana ha perso una occasione per rimanere zitto!!!!
L’unico vero fascista, anzi repubblichino, che vive a Corridonia si chiama Nicola. Ha 94 anni. Andò nella RSI perchè almeno non si moriva di fame. Non mi sembra che abbia partecipato a combattimenti contro gli Alleati e i Partigiani.
Noi, quelli della mia età, possono al massimo dire sono stato nella DC, o nel PCI, o MSi, eccetera. Ma stride sentire dei giovani fare il saluto fascista, o cantare “bella ciao”. O l’impressione che a costoro manchi un punto di riferimento reale e attuale. Politicamente siamo a zero, o poco di più. Le ideologie sono finite e non si è escogitato qualcosa di nuovo. La confusione politica porterà male in una Italia senza identità e con una crisi spaventosa davanti a livello mondiale.
22 MARZO 1944, Montalto.
27 ragazzi fuggiti dai propri paesi, raggiusero Montalto per non essere presi e mandati a lavorare in Germania. Quella mattina del 22 marzo del 1944 un gruppo di fascisti e tedeschi catturarono i 27+5 giovani ammazzati a Vestignano, i giovani ragazzi non avevano un’arma, furono messi sull’argine della strada a cinque a cinque furono fucilati da un plotone composto da 3 fascisti e 2 tedeschi. Una brutta storia che la citta di Tolentino ogni anno commemora quell’accaduto ricordando i molti tolentinati fucilati, tra loro cerano 2 ragazzi di Potenza Picena, qui finisce la storia. Mi domando, vi sembra normale che un Sindaco NON PARTECIPI su invito a queste ricorrenze importanti, dove 2 suoi concittadini furono fucilati dai fascisti,
Ma i comunisti mangiano ancora i bambini?
@Riccardo Nardi
Si, basta che siano teneri.
Più grave è partecipare a cene di stampo nostalgico….
@ Roberto Scafa
.
Non sta scritto da nessuna parte che, se ad una successiva elezione (comuni, regione, europee) vi è un voto difforme da quello avvenuto precedentemente, per le elezioni politiche (parlamento), si deve tornare a votare per deputati e senatori.
Non succede in Italia, non accade in Francia, non se lo sognano nemmeno in Inghilterra e nemmanco in Germania o Spagna o Canada o Stati Uniti.
Sembra che lei scriva per sentito dire, ma che non abbia la minima idea di cosa scrive.
.
La devo pregare però di essere preciso; non basta dire “zecche” ma bisogna anche aggiungere “rosse” o “comuniste” perché se mi fa questi errori poi nei circoli fascisti non la fanno entrare.
Quando cita, per cortesia, citi correttamente gli epiteti che i fascisti usano, altrimenti il busto con il mascellone non glielo danno