«Ci sono stati episodi di assembramenti e di persone senza mascherine, comportamenti da evitare. Polizia locale e forze dell’ordine sorveglieranno le zone più a rischio» a dirlo il sindaco di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo in vista del weekend, «il primo con i balneari e gli esercizi commerciali aperti» dice, anche se il tempo è brutto. «La settimana scorsa abbiamo dovuto registrare qualche assembramento di troppo – dice il primo cittadino -, soprattutto in tarda serata. Siamo pienamente consapevoli della voglia di normalità di ciascuno di noi e quindi anche del desiderio di reincontrarsi e bere qualcosa insieme e, se si dà – come giusto – l’opportunità ai bar di essere aperti, la possibilità di assembramento può diventare concreta. Riconosciamo lo sforzo fatto dai vari esercenti per il mantenimento delle distanze tra tavoli e del distanziamento sociale tra chi è in attesa, mediante continui richiami e presenza di steward privati, così come era stato concordato anche negli incontri con l’amministrazione comunale. Gli assembramenti, così come la mancanza di mascherine da parte di alcuni, si sono verificati fuori dalle aree autorizzate e quindi negli spazi comuni, ma questo dobbiamo – tutti insieme – evitarlo». Il sindaco a questo punto si rivolge ai giovani ai quali chiede di stare attenti: «chiedervi di distanziarvi e di indossare la mascherina non è il capriccio o l’imposizione di qualcuno a caso. Di cittadini asintomatici non solo locali ma provenienti anche da altri comuni, ancorché non riconosciuti dal tampone per non averlo fatto, ce ne sono e ce ne potrebbero essere parecchi. Se non vengono rispettate le norme previste potranno trovarsi contagiati e magari non si ammaleranno loro o lo saranno in modo lieve, ma tornando a casa, potrebbero contagiare i loro genitori o i loro nonni. E questi potrebbero accusare ben altri problemi». Il sindaco ha deciso di non adottare misure restrittive negli orari e nel servizio degli esercizi commerciali «consapevole del forte disagio in cui si sono trovati». Ma questo weekend, lungo perché unirà al ponte del 2 giugno, «sarà “sorvegliato speciale”. Polizia municipale e forze dell’ordine sorveglieranno le zone più a rischio assembramento sia sul litorale che nel centro abitato ma vogliamo augurarci che non ci sarà bisogno del loro intervento. Comportarsi adeguatamente in questo delicato momento può significare essere maggiormente liberi nei prossimi mesi e dipende esclusivamente da ciascuno di noi» conclude il sindaco. Nel comune ci sono 13 positivi al Covid (alcuni da due mesi) e 8 persone in isolamento.
Stagione estiva, debutto col maltempo Security per la movida del sabato sera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati