Arrivati 60 infermieri albanesi,
il team aiuterà i colleghi marchigiani

COVID-19 - Sono atterrati a Fiumicino e poi hanno raggiunto Ancona

- caricamento letture

93880137_712631502854084_5552002419929382912_o-650x434

L’arrivo dei 60 operatori sanitari albanesi all’aeroporto di Fiumicino, accolti dal ministro Luigi Di Maio

 

Il capo della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, aveva annunciato il loro arrivo nel corso della conferenza stampa di ieri pomeriggio.

94523495_10219910930317745_704128208500424704_o-300x400

L’arrivo all’uscita A 14 Ancona Nord degli infermieri albanesi (foto Protezione civile Castelfidardo)

Poco dopo l’aereo con a bordo il secondo team sanitario proveniente dall’Albania composto da 60 infermieri albanesi che affiancheranno medici e infermieri marchigiani nella lotta al coronavirus, è atterrato all’aeroporto di Fiumicino. In tarda sera una parte della comitiva è giunta ad Ancona. «Era quasi mezzanotte quando sono arrivati al casello di Ancona nord con tre pullman dell’Esercito i 60 infermieri e infermiere provenienti dall’ Albania per rinforzo ai nostri ospedali e che con i mezzi dei vari gruppi sono stati divisi nella provincia di Ancona e di Pesaro. Noi li abbiamo accompagnati in un albergo ad Ancona centro» racconta sui social media il coordinatore della protezione civile di Castelfidardo Thomas Galassi.

93648651_2680163102249319_1996285474737487872_n-325x244

La foto dell’arrivo al casello di Ancona Nord (foto Protezione civile Filottrano)

«Un intervento – aggiunge la Protezione civile di Filottrano – che ha mobilitato anche l’Associazione nazionale carabinieri nuclei di Filottrano e Jesi, con l’ausilio di alcuni pulmini insieme ai colleghi di altri gruppi comunali. Abbiamo atteso l’arrivo di 60 giovani infermieri e alcuni dottori provenienti dall’Albania. Giovani che, dialogando nel pulmino ci hanno detto di provenire da tante realtà albanesi. Sperano che la loro presenza allevi l’enorme lavoro degli infermieri italiani e porti un concreto aiuto a tutti noi. Sono stati dislocati in varie realtà ospedaliere regionali».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X