Tullio Patassini
«La Lega ha ragione a non abbassare la guardia sulla pandemia in Area Vasta 3 e la conferma arriva dalle maldestre e tardive giustificazioni del direttore Maccioni». A dirlo Tullio Patassini, deputato della Lega, in risposta al direttore dell’Area vasta 3 (leggi l’articolo).
«Ti pare normale, Maccioni, rispondere solo il 10 aprile all’appello lanciato dalla Lega il 5 aprile per bocca del segretario provinciale Merlini e del consigliere comunale Sampaolo e da me reiterato il 7 aprile? Se davvero hai attivato il 6 aprile le procedure di tutela, perché non hai tranquillizzato subito i cittadini? Dove stavate mentre il reparto di cure intermedie (lungodegenza) veniva stato chiuso alle visite il 15 marzo e un medico di base negli stessi giorni ha chiesto un tampone che gli avete fatto solo il 30 e che è risultato positivo? Ti pare normale – prosegue Patassini -, che un alto dirigente della sanità regionale, anche se io non l’ho mai fatto, mi accusi di aver dichiarato che ci sono state vittime da Covid-19 nel complesso ospedaliero di Treia? Ti pare normale definire l’allarme che ho lanciato sugli ambulatori mancata collaborazione e poi ammettere tu stesso che sono utilizzati quotidianamente dai soggetti più a rischio senza che sia stata attivata una task force specifica in modo che non vi circoli più il personale dei reparti?»- E infine: «Ti pare normale dire che non collaboro quando ho persino comprato personalmente visiere e camici ai medici di base che non li hanno ricevuti dalla sanità regionale?»
Patassini conclude sottolineando come «lo stesso presidente Luca Ceriscioli nel suo recente report abbia sorvolato sulle criticità dell’Area Vasta 3 per non doverle giustificare. Non è colpa della Lega se la promiscuità dei percorsi ospedalieri a Civitanova, Camerino, Macerata ha favorito i contagi. Persino gli Hospice sono stati a rischio. Ora grande attenzione per l’ospedale di San Severino che, destinato a fungere da no-Covid per tutta la provincia, ha problemi a non finire denunciati anche oggi dal sindaco Rosa Piermattei»
Treia, Maccioni stoppa Patassini: «Le sue sono solo illazioni»
Patassini contro Asur e Inrca: «Serve potenziare le protezioni»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi è senza peccato scagli la prima pietra…
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/11/coronavirus-omicidio-ed-epidemia-colposa-indagato-il-dg-del-pio-albergo-trivulzio-per-le-oltre-100-morti-nella-residenza-per-anziani/5767400/
Grazie ai disastri provocati alla Sanità Pubblica Lombarda dalla Lega stiamo assistendo allo sfacelo della tanto decantata efficienza della locomotiva d’Italia! Sarebbe ora di capire che gli sbagli sono principalmente a monte, purtroppo l’emergenza ha scombussolato tutti e ora tacere e riflettere sul futuro per non ripeterli è la cosa più sensata che si possa fare.
Può darsi che, in questa polemica che ha i toni della rissa da cortile, il deputato Patassini non abbia tutti i torti, ma non risultano allarmi lanciati quando ancora ce ne sarebbe stato il tempo.
Né risulta che, in queste settimane, la Lega sia intervenuta facendo qualche critica puntuale alla gestione dell’emergenza da parte della Regione.
Il “te l’avevo detto” solo a cose già avvenute fa pensare a un’operazione di sciacallaggio politico, alimenta il sospetto che si stia solo cercando una facile propaganda.
Bella non è
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/11/news/scandalo_trivulzio_il_direttore_generale_indagato_non_puo_trincerarsi_nel_silenzio-253729308/
On.Patassini ,io penso che più lei è sui media e più la lega e il cdx perde consensi.Ma è solo una mia impressione…..
scusate ma da mondo che è mondo chi comanda decide e chi è all’opposizione può soltanto recriminare sulle decisioni di chi comanda quindi chi critica le decisioni non si dovrebbe condannare ma caso mai lodare perchè porta a conoscenza situazioni che altrimenti verrebbero insabbiate, come sempre. Ora se a Treia per via della superficialità di chi dovrebbe prendere decisioni “drastiche” non se la “sente” (come il sig. Conte) non si può dare la colpa al politico di turno, che lo faccia a ragion veduta o per fini politici, ma a chi comanda che non è in grado di farlo. (anche perchè della sanità non ne capisce un tubo)