Nella prima mattinata di oggi il vescovo Nazzareno Marconi, alla presenza del direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni e di una piccola rappresentanza di operatori sanitari, ha impartito la benedizione al nuovo reparto di medicina Covid nella palazzina ex malattie infettive dell’ospedale di Macerata.
«L’edificio, separato dal corpo centrale dell’ospedale, ha la capacità di ricovero di 45 posti letto ed è pronto ad accogliere, già da oggi, malati Covid che non necessitano di terapia intensiva – si legge nella nota dell’Area Vasta 3 -. Si ringraziano il vescovo Marconi per la benedizione impartita in questa particolare giornata di Giovedì Santo e tutti i dipendenti dell’Area Vasta e delle ditte private che hanno lavorato incessantemente in questi giorni affinché i tempi di consegna del reparto venissero rispettati». Il trasferimento dell’Hospice e adeguamento dei locali della palazzina è costato all’Asur trecentomila euro, con la collocazione del nuovo reparto, in una struttura esterna al nosocomio, che ha il pregio di evitare contatti ospedalieri tra i normali pazienti e quelli contagiati. In merito alla questione dei parcheggi selvaggi lungo la stradina di accesso da via Pancalducci sono stati posizionati i dissuasori, catenelle di delimitazione dell’area e rifatto la segnaletica a terra. L’area sarà pattugliata anche dalla polizia municipale che potrà quindi intervenire per sanzionare i comportamenti scorretti.
(Servizio in aggiornamento)
Ex malattie infettive, tutto pronto per l’apertura (Foto) Risolto il nodo dei parcheggi
Beh...senza la benedizione del vescovo mica funziona il reparto. La scienza senza la fede non può nulla. Vabbè...ho scritto 'na cazzata.
A casa deve restare a casa monsignore
Ma la diocesi o il vaticano finora hanno fatto qualche donazione per l'emergenza ? Allora datevi da fare che ne avete di soldi
Il vescovo pronto a salire sul carro, almeno desse i preti a gratis in corsia invece di farli stipendiare alle ASL!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La vecchia struttura creata per gli infetti,oggi ritorna ad ospitare gli infetti…Speriamo che la seconda benedizione sia anche l’ultima….