Ottavi: «Le polemiche non servono,
liquidità per le imprese
e taglio deciso delle tasse»

IL PRESIDENTE di Simonelli Group interviene nel dibattito economico in corso su Cronache Maceratesi: «Dobbiamo metterci insieme per trovare le soluzioni migliori»

- caricamento letture
Bpr_Macerata_FF-6-325x319

Nando Ottavi

 

di Luca Patrassi

«Il decreto è ancora da decifrare, non è chiaro chi lavora e chi deve chiudere ma, al di là di questo, osservo che prima di tutto dobbiamo uscire da questa difficoltà sanitaria e dobbiamo farlo insieme. La stessa cosa dobbiamo fare per le difficoltà economiche in cui si troveranno le aziende tra qualche giorno. Non si va infatti tanto lontani nel tempo in un’impresa quando si chiudono le voci in entrata. Bisogna trovare le soluzioni per salvare le piccole e le medie imprese, senza aziende l’economia non riparte, non c’è il lavoro e le famiglie vanno in difficoltà»: l’analisi è di un capitano d’industria di lungo corso, Nando Ottavi, presidente di Simonelli Group. Analisi, nessuna polemica: «Ho letto le polemiche di questi giorni, imprenditori, politici, semplici cittadini: le polemiche non sono utili a trovare soluzioni condivise ai problemi. Condivido invece pienamente l’analisi fatta su Cronache Maceratesi dal commercialista Francesco Cittadini».

La situazione nella sua azienda?

«Oggi siamo chiusi, ieri abbiamo lavorato a ranghi ridotti per rispondere agli ordini dall’estero e comunque con tutte le accortezze del caso per evitare i contagi, iniziando dal lavoro a casa».

Nessuna polemica, le proposte?

«Assicurare alle imprese la liquidità necessaria per far fronte ai pagamenti fino a maggio, riduzioni fiscali di peso, come l’Irap da togliere, e non i rinvii dei termini esattoriali di quattro giorni che abbiamo invece visto. La cassa integrazione ora va bene ma non è una soluzione per il futuro, la risposta giusta è far vivere le imprese, dare fiducia e sostegno alle imprese ed agli italiani per uscire il prima possibile da questa difficoltà».

SimonelliGroup_Gentiloni_Ottavi_FF-16-325x217

Nando Ottavi con Paolo Gentiloni, commissario europeo all’economia

Il rischio è quello di non ritrovare i mercati quando si apre?

«Chi lavora sul mercato interno e in Europa ora è bloccato di fatto, diversamente per esempio da quanti esportano nell’area asiatica da dove adesso gli ordini hanno ricominciato ad arrivare. Un cliente estero chiede la consegna dei prodotti, se sei chiuso… Un cliente perso poi è difficile da recuperare».

Lei comunque è fiducioso?

«Sono un imprenditore e devo pensare positivo. Basta polemiche, dobbiamo metterci insieme per trovare le soluzioni migliori. Ce la possiamo fare, l’Italia ha forza ed inventiva per ripartire».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X