Sospesa l’ordinanza sul coronavirus nelle Marche, il ministro Francesco Boccia: «Lo Stato c’è e si fa rispettare». Da domani, stando così le cose, riaprono le scuole e possono riprendere le manifestazioni pubbliche. Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie commenta la decisione del Tar (che ha accolto il ricorso dello Stato e fissato l’udienza per il 4 marzo). «Avevamo impugnato l’ordinanza della Regione Marche e il Tar l’ha sospesa. Oggi, 12 Regioni hanno firmato l’ordinanza unica condivisa nella riunione con il governo, costruita sulle direttive del ministero della Salute, della protezione civile e dell’istituto superiore di sanità. Puntiamo ad omogeneizzare nel giro di qualche giorno l’azione di tutte le Regioni. L’Italia sta già ripartendo. Mi auguro che il presidente Ceriscioli metta in sicurezza i cittadini marchigiani firmando l’ordinanza unica». Ma il governatore Luca Ceriscioli – al momento in riunione – potrebbe decidere di emettere un nuova ordinanza, visto che nelle Marche ora ci sono 3 casi di contagio e il Tar rileva proprio questo difetto: non c’erano al momento in cui è stata emessa.
Coronavirus, ordinanza sospesa: il Tar accoglie la richiesta del governo
Ci attendiamo lo stesso rispetto, lo stesso rigore e la stessa presenza dello stato con i terremotati, le scuole e le case da ricostruire, gli ospedali chiusi ecc ecc... Visto che ora si sono ricordati con tanta premura delle Marche... gtazie!
Mi chiedo come mai il Sig Conte non è andata in Lombardia vista la situazione così grave in quei luoghi.?
Forza ceriscioli..... chi l’avrebbe mai detto che un giorno sarei arrivato a tanto
E se i casi aumentano la prossima settimana chiudete di nuovo le scuole? Finitela di giocare sulla vita degli italiani e se non sapete risolvere la cosa andate a casa e fateci votare
"Lo Stato si è fatto rispettare" is the new: Non contano niente i vostri contagi come da 2016 non contano niente le vostre macerie
Gioia Senesi ma come ragioni, ma cosa c'entra il terremoto, su sta pagliacciata inscenata da ceriscioli
Francesco Camilli Meletani primo: ho affermato che avesse ragione ceriscioli? Secondo: il terremoto c'entra eccome visto che la stessa "premura" non l'ho vista in 3 anni e mezzo
Siete veramente penosi al governo! Ci serviva proprio un avvocato che è troppo permaloso
Abbiamo un governo ridicolo gioca con noi povera gente vergognatevi
Non facciamo ridere tutta l'Italia della nostra regione. Almeno in questo caso...
ormai credo sia troppo tardi.
no dai... possiamo recuperare... oddio, almeno spero
Silvia Bernini infatti in Lombardia e Veneto lunedì 2 marzo riprendono le lezioni ed hanno 500 casi di positivi al virus con 70 circa ricoveri in ospedali noi che abbiamo 2/3 positivi dobbiamo tenere le scuole chiuse fino al 4 marzo. Che dire siete faziosi x attaccare a livello politico le cercate tutte anche sui drammi speculate.
Mauro perdonami, ci sei o ci fai? Qui non c'entra nulla la politica, almeno nel mio commento. Per di piu l'ho anche votato :D Ma so essere obiettiva.
Silvia Bernini obbiettiva in cosa, hanno chiuso le scuole senza un caso positivo, è sopraggiunto la sera stessa, riconoscerà che in lombardia e veneto ci sono comuni isolati con codice rosso ma il 2 marzo si riprendono le lezioni malgrado i 500 circa casi di positività, in effetti ci hanno riso dietro tutti che abbiamo chiuso le scuole in tutta la regione senza un caso, ora 3, di positività solo noi e il friuli venezia giulia.
Che branco di paiacci e incompetenti....come sempre l Italia fa ridere il mondo.....
Facciamo una nuova ordinanza
Vi rendete conto chi ha amministrato sanità e terremoto nelle Marche????
Scuole aperte punto,chi vuole il contrario non rispetta L economia che già sta crollando di suo. Fatevela finita e mangiatevi tutta quella pasta che avete comprato e lavatevi la bocca con l amuchina,invece di sparare stupidaggini.
Un ministro degno di questo nome avrebbe creato un coordinamento tra regioni e governo 1 mese fa, non a frittata fatta
ordinanza inutile , incoerente e dannosa, emessa per esclusivi fini personali in vista del rinnovo della carica di governatore. Per una volta il Tar tempestivo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@Franco Diparole
Il coordinamento tra stato e regioni c’è, è Ceriscioli che, dall’alto della sua competenza che tutti abbiamo potuto sperimentare in questi anni, preferisce fare di testa sua.