La Curva Just è stufa di attendere notizie sul futuro della Maceratese. Il cuore del tifo biancorosso, in una nota, chiede chiarezza sulla situazione debitoria alla gestione Tardella, trasparenza a quella Spalletta tramite l’organizzazione di un incontro pubblico aperto a tutta la città, un intervento concreto al sindaco Romano Carancini e alla sua Giunta “per non essere ricordati come coloro che hanno gettato al vento circa 800mila euro per modernizzare un impianto inutile in eventuali categorie dilettantistiche” e di continuare con la stessa professionalità dimostrata in questi mesi a giocatori e mister, promettendo in cambio “vicinanza ed estremo sostegno in modo di essere uniti per raggiungere l’obiettivo di salvare la dignità e la categoria: questa terra non retrocede, questa terra non fallisce”. Nel comunicato i tifosi precisano: “Lo scorso settembre abbiamo sollevato alcuni dubbi sulla gestione Tardella, dubbi che purtroppo oggi sembrano diventare certezze. La situazione societaria è a dir poco grave, non sono stati pagati gli stipendi e questo porterà ad una nuova penalizzazione, in più i debiti sembrano essere più ingenti di quelli dichiarati dalla scorsa gestione e lo spettro del fallimento si aggira come un avvoltoio su questa gloriosa società che ha appena compiuto 95 anni. Alla Tardella e ai suoi legali Nascimbeni chiediamo chiarezza sui debiti accumulati negli ultimi anni e sulle modalità della vendita delle quote visto che alla città è stato promesso che la Maceratese sarebbe finita in mani capaci di garantire un luminoso futuro.
Alla nuova società, se mai sia realmente esistita, chiediamo trasparenza tramite l’organizzazione di un incontro pubblico aperto a tutta la città, la quale è vittima di questa situazione creata ad arte, in modo da chiarire la situazione. Al sindaco Romano Carancini e alla sua Giunta chiediamo di intervenire immediatamente per salvare la storia di questa gloriosa società sportiva e soprattutto per non essere ricordati come coloro che hanno gettato al vento circa 800mila euro per modernizzare un impianto inutile in eventuali categorie dilettantistiche che con il fallimento torneranno d’attualità. Interventi non immediati sarebbero del tutto inutili. Le ultime parole le dedichiamo alla squadra, allo staff e al mister Giunti, un professionista che in silenzio e con tanto lavoro sta salvando sul campo la nostra amata squadra. A loro chiediamo di continuare con la stessa professionalità dimostrata in questi mesi, in cambio promettiamo vicinanza ed estremo sostegno in modo di essere uniti per raggiungere l’obiettivo di salvare la dignità e la categoria. Questa terra non retrocede, questa terra non fallisce”.
Rebus Spalletta, le reazioni dei tifosi: “Perché ha acquistato la Maceratese?” VIDEO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente NOI maceratesi stiamo uscendo dall’apatia, dal torpore, prima vogliamo spiegazioni in merito alla situazione, poi si cercheranno le soluzioni, che certamente dal “vertice” non verranno.Lo sport italiano, purtroppo, ora non può insegnare niente ai giovani, tanto meno il calcio ma a Macerata un gruppo coeso ci sta dando l’esempio di rispetto, professionalità e attaccamento ai colori, non ci facciamo sfuggire anche questa opportunità.FORZA RATA
se è in buon fede, i soldi prima o poi arriveranno e quindi no problem, ma se è in malafede, altro che incontri pubblici,jetelo a pija in Svizzera…
a Citanò ne abbiamo visti troppi de questi
Troppo tardi, la frittata è fatta e sappiamo chi ringraziare!!!
Ma Spalletta ha già versato parecchio. Io aspetterei prima di giungere a conclusioni.
mettiamo che spalletta ha pagato un po di debiti ma questa scadenza del 16 febbraio la sapeva,dai non ci sono scuse prima dice venerdi pago adesso per problemi personali non puo’mantenere l impegno come facciamo a far finta di niente?
Cosa dire ? Cosa pensare ? SOLO DISGUSTO ! Vorrei pero’, per quanto riguarda i nuovi dirigenti della Maceratese, spingerli a far una seria riflessione,prima di faricordare che in citta’ molto piu’ grandi di Macerata questa e’ stata l’affluenza del pubblico
Propiacenza Arezzo 400 paganti
Viterbese Lupa Roma 1000 ”
Olbia Piacenza 692 ”
Pistoiese Siena 672
Lucchese Pontedera 819 ”
Prato Renate 470 ”
Mantova Padova 918 ”
Bassano Modena 1100 ”
Forli Feralpisalo’ 311 ”
Gubbio Albinoleffe 393 ”
Teramo Sudtirol 1274 ”
MACERATESE FANO 1500 ”
Non ho messo in elenco il PARMA, la REGGIANA squadre di altra caratura e con precedenti in campionati di serie superiori anche in A : E allora di cosa ci lamentiamo ?
L’anno scorso,tanto per essere chiari ,durante quel favoloso campionato, il pubblico Maceratese e’ semp’re accorso numeroso allo stadio e spesse volte l’ha anche RIEMPITO. Se poi,come spesse avviene, e’ successo quello che e’ successo,nel particolare per quanto concerne le ultime 5-6 partite, sarebbe opportuno chiedere spiegazioni – non so a chi – per conoscere bene come mai quell’impianto si e’ i mprovvisamente DISCIOLTO. Quindi Cari DIRIGENTI ! Non abbiate TIMORE ! il pubblico RITIORNERA’ allo stadio ma siate anche voi determinati e COERENTI,prima di tutto con gli impegni verso il Mister e la Squadra e poi con Voi stessi
Ancona Sant’Arcangelo 432 ”
Tuttocuoio Carrarese 276 “
da quando mondo e’ mondo la ” spalletta ” deve esse fatta a modo senno’ l’infissi non se tene o lu fiume straripa…..
sai quante gance , co 800 mila euro ce scappava ? e quanti set de bocce e palli’…..
Sono un impagabile ottimista. Per salvarsi bastano 12 punti in 10 partite e non dovrebbe essere un problema.
Si risolverà anche la questione società, troppi personaggi importanti ci hanno messo la faccia: Sivieri, Lo Schiavo, Benassi, Cerea. Si vogliono tutti sputtanare? Non credo. Finchè c’è vita c’è speranza. E’ vero anche che Spalletta ha già tirato fuori parecchi soldi (l’acconto alla Tardella era 150 mila euro), vuole perdere tutto?