Rata, i giocatori sono l’ossigeno
ma potrebbero metterla in mora

SOMMA ALGEBRICA - Positivo l'andamento dei calciatori biancorossi per la straordinaria condizione atletica e la capacità di manovra dimostrate nella rimonta con il Fano. Peccato la pochezza in zona gol. Resta l'apprensione per le vicende societarie. Se Spalletta non dovesse pagare gli stipendi di novembre e dicembre, appello ai tifosi per un'azione di sostegno al team

- caricamento letture

 

Scattolini-Somma-Algebrica_Foto-LB

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

DI POSITIVO, ATTUALMENTE, C’E’ IL RENDIMENTO DELLA SQUADRA (+), nell’habitat biancorosso.

CHE SAREBBE POI MOLTO (+), dato che stiamo parlando di calcio.

MA CHE INVECE E’ POCO (-), nelle tribolazioni che minacciano di compromettere pesantemente il futuro della Maceratese dall’inizio del 2017.

L’OSSIGENO CHE LA TIENE IN VITA è prodotto dai giocatori di Giunti (+++).

CAPACI DI RIAGGUANTARE (+), domenica scorsa, il derby con il Fano (leggi l’articolo). Sia pure nei limiti del pareggio, però a posteriori rivalutato dai risultati che hanno bloccato le rivali dirette in classifica. Salvo il Modena.

Maceratese-Fano_Foto-LB-2-400x267

Un momento di Maceratese – Fano di ieri sera

ED ANCHE NOBILITATO (+) da una buona ripresa, dopo lo spavento dello spettacolare gol del vantaggio degli ospiti nel primo tempo. Solo la consueta carenza offensiva ha negato l’eccellenza.

CONFERMATE (+) straordinaria condizione atletica ed anche buona capacità di manovra, però sino ai limiti dell’area avversaria.

NE HA RIDOTTO L’EFFICACIA (-) la caparbia insistenza di attivarsi quasi esclusivamente sulla fascia mancina. Dove Turchetta, per altro super controllato dalla difesa del Fano, è stato sovente inspiegabilmente preferito ad un Ventola al contrario spesso indisturbato in quella opposta.

LA CONSTATAZIONE DI UNA RATA VIVA E VIVACE ha alimentato il sostegno della tifoseria (+). Consapevole delle problematiche che la squadra sta attraversando.

UFFICIALIZZATE DAL MANCATO PAGAMENTO (—) degli stipendi del bimestre novembre/dicembre dello scorso anno. Che doveva essere fatto a metà dell’altra settimana (leggi).

I PRIMI A CARICO della nuova Presidenza (-), all’indomani dell’acquisizione della proprietà della società con il contratto del 22/11 scorso.

Tifosi-Maceratese_foto-LB-2-1-400x267IL CHE E’ SIGNIFICATIVO dei notevoli problemi che travagliano l’attuale gestione (-): ridondante di dirigenti in ordine sparso (manca ancora l’organigramma), traumatizzata da improvvisi ed inspiegabili licenziamenti di professionisti (l’avvocato Bargagna), ma soprattutto priva di concretezza.

NONOSTANTE LE ASSICURAZIONI (-) pochi giorni fa fornite da Spalletta – ieri non mi sembra fosse allo stadio, dopo la lunga vigilia della partita trascorsa a Macerata – a capitan Quadri e colleghi.

CHE ORA POTREBBERO METTERE IN MORA LA RATA, garantendosi la facoltà dello svincolo.

CI POTREBBE ESSERE UN RIPENSAMENTO solo nel caso in cui un’ulteriore promessa di Spalletta venisse mantenuta: cioè il versamento degli emolumenti entro giovedì, venerdì prossimi.

NELLE ULTIME EDIZIONI DI QUESTA RUBRICA ho ritenuto opportuno preannunciare l’allarme.

INTANTO PER DOVERE PROFESSIONALE, ma anche per far emergere alla luce del sole una situazione da affrontare con chiarezza (+).

NEL SENSO CHE LA CITTA’ MERITA di essere sensibilizzata (+) sul problema.

Spalletta_foto-LB-4-400x360

Il presidente della Maceratese Filippo Spalletta

IL QUALE POTREBBE ESSERE RISOLTO se gli ultimi impegni del Presidente venissero rispettati (+), oppure dovrebbe apertamente essere affrontato nel caso opposto.

IL CHE MI RICONDUCE ALLA MEMORIA quello che accadde nella stagione 2009/2010, quando dalle ceneri del fallimento Ulissi (dilettanti) nacque la Maceratese (Fulgor) di Mosca e Paci. Con il successivo ingresso nel club della dottoressa Tardella.

MA QUESTA E’ UNA SITUAZIONE DIVERSA (-), giocando ora la Rata fra i professionisti.

GLI INVESTIMENTI SONO BEN PIU’ COSPICUI (-). Non inferiori al mezzo milione di euro se un’eventuale, tempestiva sinergia fra attuale proprietà e forze cittadine raddrizzasse in tempo la situazione e consentisse quindi lo sblocco dei contributi federali, tali da fronteggiare parte dei costi.

PIU’ CONSISTENTE SE INTERVENISSE LA PROCEDURA CONCORSUALE (-), che potrebbe essere indotta dagli stessi esponenti della Maceratese o da un’istanza dei creditori.

QUESTO NEL CASO – restando nell’ipotesi di aiuto delle forze economiche della città – si formasse un gruppo di finanziatori (+) in grado di fornire alla curatela adeguate garanzie per il tempestivo acquisto della società. Sarebbe la circostanza del cosiddetto fallimento “pilotato”. Comporterebbe l’ulteriore costo dell’acquisto del titolo sportivo. Come di recente accaduto altrove.

CIFRE IMPORTANTI, con l’aggiunta di delicati problemi d’intesa fra le parti (-). I miei restano probabilmente voli pindarici.

PERO’ QUALCOSA DEVE ESSERE FATTO per salvaguardare il futuro della Maceratese (+).

SE NON PROVVEDERA’ SPALLETTA DIRETTAMENTE, come sarebbe suo dovere.

Tifosi-Maceratese_foto-LB-3-400x267QUINDI LANCIO L’APPELLO ALLA TIFOSERIA, pensando in primo luogo agli “Amici della Rata”. Un’associazione che potrebbe svolgere un’importante azione di promozione/mediazione; e di prezioso sostegno alla squadra impegnata a difendere l’appartenenza alla Lega Pro.

CHE NON PUO’ ESSERE GETTATA ALLE ORTICHE dopo mezzo secolo di attesa.

SALVO CHE NON SIA LA STESSA DOTTORESSA TARDELLA a togliere le castagne dal fuoco (+).

POTREBBE RIPRENDERSI INFATTI LA MACERATESE se si dovesse materializzare l’inadempienza contrattuale della controparte. Nei primissimi giorni di marzo si conoscerà l’esito della escussione della fidejussione con cui Spalletta ha garantito il residuo del cash previsto dal negozio giuridico del 22 novembre scorso.

MA E’ ALTAMENTE IMPROBABILE!



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X