Papa Francesco
«Cari fratelli e sorelle, appena possibile anch’io spero di venire a trovarvi, per portarvi di persona il conforto della fede e il sostegno della speranza cristiana». Così papa Francesco durante l’Angelus di questa mattina a Roma si è rivolto alle popolazioni colpite dal sisma di mercoledì scorso. «Desidero rinnovare la mia vicinanza spirituale agli abitanti del Lazio, delle Marche e dell’Umbria, duramente colpiti dal terremoto di questi giorni – ha affermato -. Penso in particolare alla gente di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, Norcia». Una visita che, secondo il sindaco di Arquata, Aleandro Petrucci, sarebbe a visita del Papa «sarebbe una straordinaria dimostrazione di vicinanza a chi qui ha perso tutto. Un momento di conforto a chi non sa più che risposte darsi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Papa Bergoglio sei il papa migliore degli ultimi decenni!!!
Santo Padre non andare da nessuna parte….apri le tue infinite e numerose porte…vai al sodo..
Resti a Roma e preghi lo Spirito di fare scomparire questa Casta politica immonda.
Un suo sostegno economico sarebbe molto apprezzato.
Manda qualche assegno a trovare i terremotati!!
Spero non vada a mani vuote…
Appena vai non ti dimenticare di portarti i soldi che lo sappiamo tutti che la chiesa e la più ricca del mondo non serve la solita solidarietà
Gli fa l’assoluzione però (mica è da tutti) sto ironizzando naturalmente…
In questo momento, per chi ha perso casa, famigliari; spezzati psicologicamente, fisicamente e moralmente sapendo in che mani andranno a finire e che per mesi, forse anni saranno in balia del Mostro ( il nostro parassitario apparato statale basato sulla burocrazia, l’inefficienza e la corruzione ), hanno più che mai bisogno di una pacca sulle spalle che magari li sbatta per terra del tutto. Non parliamo di vil denaro che sarà speso per ricostruire i patrimoni già floridi di tutti coloro che prenderanno in mano la situazione e il portafoglio. Ed è quindi in questo vuoto materiale, che ben si incunea l’appoggio affettivo del Papa, già pronto a portare con se gli arnesi del suo mestiere: la Pietà, la Preghiera ed il Cordoglio. Comunque Bergoglio, magna tranquillu che qui non scappa nessuno. Se la prenda comoda come faranno tutti i burocrati statali che già a parole hanno previsto quando e come avverrà la ricostruzione. Se proprio vuole essere utile, per il momento, pianga per il futuro di questi poveretti.
@Serrani. Sarebbe il migliore di tutti se finanziasse la ricostruzione!