Albergo La Maestà per gli sfollati,
“per una vita regolare serve una casa”

LORO PICENO - Il sindaco Ilenia Catalini sta cercando abitazioni disponibili. Lesionati anche il Municipio, la Torre della Vittoria, le chiese di Santa Lucia e San Francesco. Richiesti accertamenti all’edificio delle Scuole elementari

- caricamento letture

Il sindaco Ilenia Catalini

Il sindaco Ilenia Catalini

 

Sfollati a Loro Piceno, il Comune ha a disposizione 30 stanze nel ristorante albergo La Maestà per far fronte alle prime esigenze ma sta cercando appartamenti disponibili per rendere la situazione di primo intervento alle famiglie senza casa il più breve possibile. La forte scossa di terremoto di mercoledì non ha risparmiato le  strutture pubbliche: sono stati rinvenuti danni e crepe nel Municipio, nella Torre della Vittoria, risultano lesionate le chiese di Santa Lucia e San Francesco chiuse al pubblico fino ad ulteriori accertamenti, l’edificio delle Scuole elementari, struttura plurifunzionale per bambini e famiglie, per la Casa di riposo ed altre strutture, richiede accertamenti e verifiche.

Nel corso di questi primi giorni sono stati effettuati diversi sopralluoghi da parte dell’Utc nelle abitazioni dei residenti in ordine di priorità. «Ci sono, purtroppo – fa sapere il sindaco Ilenia Catalini –  diverse famiglie con case molto lesionate nei confronti delle quali è stata disposta la diffida ad allontanarsi dalla abitazione. Il numero delle famiglie evacuate è stabile ma occorre procedere velocemente per dare loro un aiuto. Abbiamo albergo a disposizione ma per i pasti e una vita regolare occorre una casa. Ho proceduto alla revoca di una casa popolare per una famiglia con tre minori e sto cercando appartamenti alla luce delle procedure di autonoma sostituzione finanziate con decreto e che la Regione sta regolamentando. Sono stati comunque chiesti sopralluoghi da parte dei Vigili del fuoco e della Protezione civile regionale per i provvedimenti di inagibilità. Oltre alle 90 segnalazioni di privati già comunicate, continuano a pervenire al Coc prontamente attivato nella casa comunale (anch’essa parzialmente lesionata), segnalazioni di richieste di verifica. In ordine cercheremo di dare risposte a tutti. Per ora, vi chiediamo di contattare il Comune Ufficio Tecnico per far presente le vostre richieste». Transennati in via precauzionale alcune strade e vicoli anche in via precauzionale considerato che lo sciame sismico è ancora in atto.
Il sindaco Ilenia Catalini pensa però alle zone più gravemente colpite: «Purtroppo anche a Loro Piceno il bilancio sembra essere serio per quanto riguarda i danni alle cose.Tuttavia, il nostro pensiero va ai cittadini di quei luoghi rasi al suolo dal sisma, dove le conseguenze del disastro sono state ben peggiori con forte sacrificio anche di vite umane».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X