«A Sant’Angelo in Pontano abbiamo oltre 100 sfollati» è l’allarme del vice sindaco Fiorella Sposetti. La cittadina del Maceratese è stata «duramente colpita dal terremoto – spiega Sposetti – Stiamo ancora facendo la conta dei danni. Sono arrivate circa 130 segnalazioni e abbiamo chiuso tutte le chiese. Stiamo verificando i danni anche negli edifici pubblici». Tutto questo mentre «le scosse ancora continuano». Ma la macchina della solidarietà si è subito attivata. Gli sfollati «sono stati sistemati quasi tutti in alloggi di parenti e amici, gli altri in strutture ricettive o abitazioni messe a disposizione dai cittadini. Contiamo di sistemare tutti senza dover ricorrere a tendopoli». E conclude: «chiediamo uno sforzo alla popolazione».
Nel frattempo il Comune e la Protezione civile locale hanno attivato un punto di raccolta in via Collegiata (locali ex macelleria) per i beni di prima necessità come coperte, lenzuola, vestiti e scarpe in buono stato, acqua, alimenti a lunga scadenza, prodotti per l’igiene personale e tutto quanto può servire a chi non ha più niente a causa del terremoto. Il punto di raccolta, gestito anche da alcuni giovani volontari, sarà attivo dal 26 agosto e resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12,30 e dalle 18,30 alle 19,30. Quanto raccolto verrà consegnato nei paesi colpiti dal sisma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sofi ma da voi tutto ok?!?!
Ho letto ora 100 sfollati…? Avete avuto danni li?