Il manifesto pubblicitario ironico su banca Marche alla fermata del bus a Macerata in via Martiri della Libertà
Due filiali di Banca Marche imbrattate con la scritta “Ladri”, manifesti pubblicitari ironici che ritraggono avvoltoi appollaiati che invitano ad investire in Bm e un tour organizzato in pullman fin sotto casa di Bianconi a Roma, per il 17 dicembre. Atti vandalici a Civitanova, manifesti ironici a Macerata e una protesta che parte da Jesi: sono le ultime reazioni dopo la bufera Banca Marche. Gesti plateali che ben poco hanno a che fare con le serie problematiche del più grande disastro finanziario della regione al centro dell’opinione pubblica da lungo tempo.
SCRITTE – Sono apparse questa mattina a Civitanova, nelle sedi di via Dante Alighieri e via Ginocchi. Scritte ingiuriose sulle vetrine. Stamattina i dipendenti all’apertura hanno trovato impresso a vernice rossa la parola “ladri”. Sono intervenuti i carabinieri che stanno visionando le telecamere di sicurezza per risalire agli autori del gesto vandalico. La vicenda economica dell’istituto di credito si trasferisce dunque alla cronaca con gesti da condannare. Le scritte sono state poi cancellate.
PUBBLICITA’ – Meno violenta e più ironica la scelta invece di alcuni fantasiosi “pubblicitari” che hanno affisso ieri alcuni manifesti con slogan che si rifanno a campagne della Bm con delle modifiche grafiche. Alla fermata del bus del monumento ai caduti di Macerata, si legge la scritta “Investi con noi i tuoi risparmi” sullo sfondo di una foto con funerei avvoltoi su un albero, in palese contrasto con l’immagine originale del cane lupo a guardia della scritta “Deposito sicuro”.
TOUR – Due pullman gran turismo gratuiti per portare gli “onesti” e le “vittime” dal dissesto di Banca Marche a Roma, sotto casa dell’ex dg Massimo Bianconi, al centro dell’inchiesta della Procura di Ancona sul dissesto della banca. Li mette a disposizione il 17 dicembre Esitur con partenze da Pesaro, Macerata e Jesi. Promotore dell’iniziativa l’imprenditore Daniele Crognaletti, ad della Esitur e proprietario delle Autolinee Crognaletti, storica azienda di trasporti di Jesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Immagino che il 17 dicembre Bianconi aspetterà i clienti infuriati d Bmarche per offrir loro un calice di spumante nel salone della sua dimora di Roma.A parte l’ironia,(di cattivo gusto ?),ritengo giusto esprimere in ogni sede possibile la protesta legittima per il trattamento subito dai risparmiatori.È pur vero che quando si comprano azioni ed obbligazioni di una banca o di altra azienda si accetta il rischio,del quale in linea teorica non si può ignorare l’esistenza,,ma nel nostro caso bisogna considerare anche il particolare rapporto di fiducia che nel corso di decenni era via via cresciuto fra i clienti e gli operatori,spesso conosciuti personalmente,concittadini,amici o addirittura parenti,ai quali si affidavano tranquillamente i propri denari,anche in considerazione della sempre conclamata solidità di Bancamarche,solennemente garantita dai diversi organi di controllo.Emblematico al riguardo il caso dell’anziano di Loro Piceno,che ,nel ristretto ambito del suo paesello,consegnava fiduciosamente i suoi risparmi nelle mani di un impiegato di quella banca che per lui rappresentava la più sicura delle casseforti.
Questa esperienza, insieme alle precedenti,ci conferma che da tempo + nulla è sicuro, anzi + sono altisonanti i nomi + delinquono senza pagare pedaggio…spero che i cittadini non perdano la pazienza, per ora solo manifesti……..
La NUOVA BANDA MARCHE e’ partita come previsto sotto i migliori auspici.E credo che questo sia solo l’inizio,diciamo che la scritta ladri sia da considerarsi di sprone ed incoraggiamento per il futuro,ben altre saranno infatti prima le ingiurie e le offese poi le iniziative concrete nei confronti di questo aborto senza senso.Riguardo al manifesto,ci scusiamo con gli avvoltoi per averli utilizzati e paragonati ai bastardi che hanno ridotto la banca in questo modo.Se pero’ hanno un po’ di pazienza troveranno presto tante carogne su cui avventarsi e che potranno sbranare con comodo.Buon appetito
“Ladri”
Prima dell’investimento leggere il prospetto informativo.
Nessuno si è chiesto come mai quando nel 2012 bianconi chiedeva la sottoscrizione dell’aumento di capitale, lui non abbia sottoscritto una sola azione.
Sotto casa dell’ex dg potrebbe nascere un gruppo folcloristico di successo: I bailinizzati di Banca Marche.
Noooooooooo.
azionisti e obbligazionisti delle ‘bad bank’ dovranno anche pagare l’imposta di bollo
I risparmitori traditi (dalle banche e dal governo) dovranno comunque pagare l’imposta di bollo e non potranno sfruttare il credito d’imposta sulle perdite per un…
http://www.dagospia.com
Scusate l’ignoranza ma qualcuno sa dirmi se la filiale imbrattata dai vandali cattivi e’ quella acquistata da Ercoli e poi riaffittata dallo stesso a banda marche a 17000 euro al mese?Se cosi fosse i vandali hanno sbagliato scritta,dovevano metterci ‘affittasi’,magari senza imbrattare,non sta bene,bastava un cartello ben in vista vicino alla nuova locandina con gli avvoltoi.L’ufficio marketing della banca,pancia a terra,sta sviluppando nuove idee per il rilancio…su marte..