“Ladri” sulle vetrine di Banca Marche,
manifesti alla fermata del bus
e un tour sotto casa di Bianconi

CAOS BM - Atti vandalici a Civitanova, nelle sedi di via Dante Alighieri e via Ginotti. A Macerata pubblicità ironiche con avvoltoi che invitano a investire i risparmi. Da Jesi parte un pullman per Roma
- caricamento letture
La filiale di via Ginocchi imbrattata dalle scritte "Ladri"

La filiale di via Ginocchi imbrattata dalle scritte “Ladri”

 

Il manifesto pubblicitario ironico su banca Marche alle fermate del bus

Il manifesto pubblicitario ironico su banca Marche alla fermata del bus a Macerata in via Martiri della Libertà

 

Due filiali di Banca Marche imbrattate con la scritta “Ladri”, manifesti pubblicitari ironici che ritraggono avvoltoi appollaiati che invitano ad investire in Bm e un tour organizzato in pullman fin sotto casa di Bianconi a Roma, per il 17 dicembre. Atti vandalici a Civitanova, manifesti ironici a Macerata e una protesta che parte da Jesi: sono le ultime reazioni dopo la bufera Banca Marche. Gesti plateali che ben poco hanno a che fare con le serie problematiche del più grande disastro finanziario della regione al centro dell’opinione pubblica da lungo tempo.

SCRITTE – Sono apparse questa mattina a Civitanova, nelle sedi di via Dante Alighieri e via Ginocchi. Scritte ingiuriose sulle vetrine. Stamattina i dipendenti all’apertura hanno trovato impresso a vernice rossa la parola “ladri”.  Sono intervenuti i carabinieri che stanno visionando le telecamere di sicurezza per risalire agli autori del gesto vandalico. La vicenda economica dell’istituto di credito si trasferisce dunque alla cronaca con gesti da condannare. Le scritte sono state poi cancellate.

PUBBLICITA’ – Meno violenta e più ironica la scelta invece di alcuni fantasiosi “pubblicitari” che hanno affisso ieri alcuni manifesti con slogan che si rifanno a campagne della Bm con delle modifiche grafiche. Alla fermata del bus del monumento ai caduti di Macerata, si legge la scritta “Investi con noi i tuoi risparmi” sullo sfondo di una foto con funerei avvoltoi su un albero, in palese contrasto con l’immagine originale del cane lupo a guardia della scritta “Deposito sicuro”.

TOUR – Due pullman gran turismo gratuiti per portare gli “onesti” e le “vittime” dal dissesto di Banca Marche a Roma, sotto casa dell’ex dg Massimo Bianconi, al centro dell’inchiesta della Procura di Ancona sul dissesto della banca. Li mette a disposizione il 17 dicembre Esitur con partenze da Pesaro, Macerata e Jesi. Promotore dell’iniziativa l’imprenditore Daniele Crognaletti, ad della Esitur e proprietario delle Autolinee Crognaletti, storica azienda di trasporti di Jesi.

Un manifesto apparso alla fermata del bus in via Iindipendenza, a Macerata

Un manifesto apparso alla fermata del bus in via Iindipendenza, a Macerata

 

La filiale di Banca Marche in via Dante Alighieri

La filiale di Banca Marche in via Dante Alighieri

 

fake bm2

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X