di Alessandra Pierini
A 82 anni ha perso i risparmi di una vita e ancora non lo sa. A raccontare la storia di un ex agricoltore di Loro Piceno, in pensione, è la figlia che non ha ancora trovato il coraggio di spiegare al papà cosa è accaduto e per questo non vuole svelare la sua identità. «Ha perso tutto – ci racconta la donna – ha sempre lavorato e tirato avanti tutta la famiglia, ora è rimasto senza un soldo. Sto pagando io la sua auto a rate».
L’82enne è uno dei piccoli risparmiatori che aveva investito tutto in Banca delle Marche. Dopo il decreto del governo che ha permesso il salvataggio dell’istituto, si sono azzerati anche i soldi che aveva messo da parte in una vita di sacrifici e fatica. «Lui si fidava della banca e dei suoi referenti in filiale. Lo chiamavano e gli dicevano vieni a firmare e lui andava senza sapere di cosa si trattasse. Sette anni fa ha sottoscritto delle obbligazioni. Ora questi signori arrivano e tracciano una linea. Non è giusto approfittare così della povera gente». Con la speranza di poter recuperare qualcosa dell’investimento del padre, la donna si è iscritta alle associazioni a tutela dei risparmiatori ma non ha grandi speranze di riavere i suoi soldi: «Sono sconvolta, è difficilissimo da accettare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gazzani perche non spiega ora perche la banca non e’ stata ceduta nel 2007??
Quanta tristezza e rabbia approffitarsi dei piccoli risparmiatori
Le azioni non valevano più nulla da tempo…non facevano prezzo. …
ladri patentati
Pover’uomo !!!
Vergogna! Vergogna…… questa è gente che deve strisciare !
Ma perche’ i banchieri non pagano mai?
Adesso vediamo se il nuovo AD ha le PALLE
Questo e’ il decantato salvataggio di banda marche,questi sono i risultati.Dicono di avere evitato il panico,di avere tutelato i correntisti e questi chi sono?Non sono clienti,correntisti,persone che hanno dato fiducia a prezzolati ingiacca e cravatta che si sono resi complici di un delitto pensando cosi’ di salvare le proprie chiappe( ma sbagliando grandemente,ne parliamo tra pochi mesi).In ogni caso rappresentando gli azionisti il 34% del capitale di bmarche e sommando gli obbligazionisti,il 40% della banca e’ stata buttata a mare( o possiamo ritenerla fallita).PENTITEVI E TORNATE INDIETRO,cosi’ e’ una operazione MALEDETTA e le maledizioni non portano bene a nessuno,il male porta il male ed anche voi oltre alle giacche blu e cravatte regimental un qualcosa che assomigli alla coscienza ce l’avrete o no?
Il bello è che le filiali proponevano le azioni anche durante il dissesto soprattutto ai risparmiatori dicendo che non erano investimenti ad alto rischio….. E soprattutto alludendo a molti privilegi avuti come cliente/risparmiatore……
Senza parole!!!
è pazzesco.
per evitare il bail-in (salvataggio coi soldi dei correntisti maggiori di 100mila euro a gennaio) hanno ucciso i piccoli azionisti.
questa è una rapina. inammissibile rapina.
non si può rubare così, da un giorno all’altro, di notte come i ladri, 2-5-10-20-80 mila euro ad ingenui risparmiatori di una vita!!
è gravissimo.
io non ho perso nulla nè ho soldi in BM, ma conosco persone, tra cui questo povero pensionato, che hanno perso tutto. TUTTO. da un giorno all’altro e SENZA PREAVVISO!!!!!
questa è una rapina!!!!!
con quale faccia il PD e accoliti festeggiano????
Io le obbligazioni senior le avevo 2 anni fa e le ho dismesse
Anche perché chi avevano obbligazioni in banca marche dovevano disfarsene da un paio di anni fa
Anche a me fino all’anno scorso assillavano spesso per le obbligazioni,nonostante fossero già parecchio dissestati. Infatti quando gli rispondevo che non ci pensavo proprio perché erano malmessi mi rispondevano, ma no signora queste sono super sicure!
Primo step togliere il conto corrente in banca marche !!!!! Facciamo in tanti … Seghiamoli come loro hanno segato noi piccoli azionisti!!!!!
Consiglio la signora di controllare la documentazione relativa all’acquisto. Potrebbero non avere indicato nel modulo di sottoscrizione che si trattava di obbligazioni subordinate (si stanno riscontrando casi di questo tipo) . In tal caso, consultate un legale esperto, potrebbero esserci degli appigli.
Invece renzie e il suo governo dicono di avere fatto tutto ciò che andava fatto e bene………. Sapete come è andata alla famiglia boschi?…….
Le azioni sono come un gioco d azzardo…chi le prende deve sapere che è sempre a rischio,
http://www.bancaditalia.it/media/approfondimenti/documenti/info-banche-it.pdf
Leggete attentamente il punto 2, la nuova banca verrà venduta velocemente.
Chiediamo aiuto a quest’uomo. E’ stato votato, rappresenta e governa le Marche, e le sue dichiarazioni lasciano ben sperare : il governatore Luca Ceriscioli difende l’operazione: «Tutela i risparmiatori, preserva i rapporti di lavoro e non utilizza denaro pubblico».
Ceriscioli ha difeso l’operazione a 360 gradi insistendo sulla linea già da lui adottata ieri e dal Pd (leggi l’articolo): «Portiamo a casa un risultato importante e atteso per il nostro territorio»
Il presidente ha ricordato come Banca Marche sia un’impresa e come le sue azioni e le sue obbligazioni subordinate siano inevitabilmente esposte al rischio d’impresa.
Ma è mai possibile che al peggio non ci sia mai fine? Beh, di buono c’è che è già stato smascherato dagli altri ma adesso ha toppato lui in maniera clamorosa e irreversibile.
facile sistemare le cose in questa maniera , se la prendono sempre con i poveracci con le persone che fidandosi degli istituti e delle persone che lo rappresentano vengono fregati .. chissà se le persone interne alla banca sono rimaste fregate , penso proprio di no ….
Io penso che 43000 persone truffate tutte insieme sono tantissime e se volessero far sentire la loro voce potrebbero e dovrebbero questa volta non farla passare liscia a queste canaglie che se la ridono dopo questa …Soluzione come dice loro che hanno trovato!!!!
La valuta non ha più corrispettivo in valore, l’euro è un vento fatto girare ad assoluto piacere di chi stampa la cartaccia moneta, cambiano nome al teatrino, cambiano i pupi ma chi manovra sono sempre gli stessi, con la complicità dei servitori locali.
Da una lettura piu’ approfondita del famigerato decreto 180/2015 emerge che:
1)sono stati salvati i vecchi amministratori ai quali gli azionisti non potranno piu’ fare causa o rivalersi
2) e’ prevista una deroga all’art.2112 per cui le tutele previste per i lavoratori nei casi di passaggio da una societa’/ente ad un altro non sono valide
3)il tanto temuto bail.in ha delle regole che tutelano comunque il risparmiatore/cliente/azionista.il decreto 180 non ne tiene conto
E c’e’ chi brinda e plaude all’operato del goveno,continuate a mettere il pollice verso nei commenti e lasciate ogni speranza o voi che entrate..al peggio non c’e’ mai fine.A gente come quella che ha gestito fino adesso questa porcata immonda pensate interessi qualcosa della occupazione,rispetto dei diritti,parola data?
Se qualcuno degli sbocciatori vuole farsi andare di traverso lo spumantino legga l’articolo del fatto quotidiano di oggi.Leggete,sorridete e brindate,invitate anche Ceriscioli mi raccomando che e’ cosi soddisfatto…
Che schifo! !!!!!Deve rimetterci sempre la povera gente che ha lavorato una vita x risparmiare qualcosa.
cara signora, investire in azioni, anche se bancarie, non è una forma adeguata x dei risparmi di lavoratori come suo padre, ma una forma speculativa che x tanto va lasciata in mano a persone esperte del settore. Come ogni forma di speculazione o investimento in aziende ha i suoi rischi e oggi si è verificato quello che da 10 anni accade nelle aziende del nostro paese. I piccoli imprenditori nn hanno perso una vita di lavoro? Hanno avuto scelte? Vite di sacrifici andate in fumo x speculazioni finanziare fatte dalle banche che per la loro liquidità hanno fatto rientrare tutti i suoi clienti e quindi x loro….il tracollo. Questo sono le banche cara signora e solo che fino ad ora ha strozzato solo le piccole e medie aziende e il privato cittadino se ne è sempre fregato ….ora è toccato a loro, sulle indicazioni faziose di direttori incompetenti, senza scrupoli e senza adeguate formazioni professionali. Cara signora vada da un legale e veda se ci sono i presupposti per perseguire chi a suo tempo ha fatto investire i suoi risparmi a suo padre in azioni, ma bisogna reagire nn abbattersi. Io ho una piccolissima azienda e sto agendo x anatocismo e usura da tre anni nei confronti di diverse banche…..e il giudice ci sta dando ragione. I tempi nn sono brevi….ma queste leggi abbiamo e dobbiamo agire usando ciò che abbiamo.
cambia il nome dell’istituto di credito ma la sostanza non cambia…..quante BANCHE hanno chiuso per questo GIOCO…..si sono ASSOCIATE…..loro si sono salvati ed i correntisti non hanno visto BECCO…..https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwim3rHtu6vJAhWDPg8KHeGtBRQQFggjMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.ilcorrieredelgiorno.net%2Ftag%2Femilio-riva%3Fprint%3Dprint-search&usg=AFQjCNFMeft-gdhpG8wPO-Adwrc8EyVziw
nel leggere vi è da stare allegri…..I SOLDI di RIVA stanno in SVIZZERA e lì RESTANO…..chi ci ha rimesso la vita e la salute all’ILVA si attacca
https://www.cronachemaceratesi.it/2015/06/23/compra-bond-e-si-trova-senza-niente-banca-condannata-a-maxi-risarcimento/673318/
Fa sempre più schifo il PD
È semplicemente schifosa una situazione simile…..
si tratta della truffa dei soliti noti che governano nel sottobosco maceratese con il placet della mala giustizia italiana.
se li tieni a casa i soldi forse i ladri te li rubano,se li porti in banca è sicuro che i ladri te li rubano.
Più che evitare il “ball in” la scelta fatta sia una grandiosa presa per le ball…
Il termine tecnico/economico che mi sovviene, per chiarificare a tutti la situazione e levar ogni dubbio, è che i soliti hanno fatto i pederasti con il popò altrui…
A proposito di lavoro: nel sito del Quirinale risulta che Bianconi Massimo sia ancora insignito dei titoli di Commendatore e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. La mia opinione sulla Repubblica Italiana e sui sui Meriti si rafforza sempre più.
Bisogna chiudere tutti i conti e trasferire il dossier titoli c/o un altro istituto!!! La nuova banca se li dovra’ trovare da sola i nuovi clienti. E ricordatevi nei prossimi mesi del regalo che vi ha fatto il PD… Se in precedenza lo avesse fatto un altro presidente del consiglio di centrodestra scoppiava il finimondo…invece ora sono tutti contenti!!!
La BCE con il QE compra titoli di stato a rendimento 0% per 1,200mld, mentre potrebbe comprare obbligaz Banca Marche (tanto a lei costano 0).
mancini, non prendetevela con l’obiettivo sbagliato. non so se l’attuale bm c’entri molto. la decisione è stata europea e recepita da governo a seguito di “relazione e nulla osta” della banca d’italia.
e i proprietari soci azionisti di banca d’italia sono le principali banche private italiane (Unicredit è la principale azionista).